Pagina 2 di 2

Re: Thema 8.32 fra le raccomandate

Inviato: 27 feb 2005, 23:05
da viavincenzi
Leggendo riflettevo: insomma ho paura che la 8.32 diventerà molto tardi d'epoca in quelle regioni che la vedono un po' rossa. Spiego.
In un'articolo del 1994 che salutava la fine della produzione della thema augurando un prospero futuro alla debuttante K, la thema era stata chiamata l'auto del nobile denaro. La cosa era abbastanza filosofica ma alla fine, stringendo molto, si evinceva che non era una macchina di sinistra pur condividendo moltissimo con la croma, definita l'auto del rosso che sa apprezzare. In particolare della 8.32, dopo averne esaltato bellezza raffinatezza tecnica e appeal, si diceva che i primi proprietari erano quasi tutti imprenditori e avvocati di grido (con quel che costava ha scoperto l'acqua calda) comunque non certo di quelli che negli 80 e 90 facevano casino e manifestavano nelle piazze. Il risvolto sociologico della Lancia Thema fu molto significativo e si profetizzò che sarebbe entrata tanto nella storia dell'automobile quanto in quella d'Italia.

Ora purtroppo, vedo che le 500 sono diventate d'epoca per età, giusto, ma stiamo perdendo gioielli come fior di serie speciali di Delta Evoluzione, Thema 8.32, di Lx, di 164Q4 insomma, di auto che hanno fatto la storia dei più fastosi anni del gruppo automobilistico Italiano. Oggi che già è un sogno avere 2 segmento E in produzione, che fra poco non avremo più nemmeno quelle, non dovremmo almeno recuperare un patrimonio che ci appartiene di diritto?