domanda su motore k

Mercatino
Gallery
francesco

Re: domanda su motore KAPPA DIESEL

Messaggio da leggere da francesco »

Per Marcos, cmq la mia kappa ha le fasce attaccate ad un solo silindro quindi brucia olio motore e fa fumo è normale? controllato l'intercooler ok turbina poco bagnata di olio, perdita nessuna, stecca dell'olio ok,paraolio ok, tutto ok solo le fasce attaccate e mi hanno detto che c'è un addittivo della power che nel circolare nel motore riesce a staccare le fasce e aumenta la compressione, sei d'accordo? la macchina cammina come una 500 del vecchio tipo. il resto va tutto nella norma acqua benissimo guarnizione della testata non bruciata.Da quando il meccanico mi ha registrato le punterie e la cinta di distribuzione la macchina a freddo non parte,ma a caldo si. che cavolo ha combinato io non capisco.grazie francesco
DarioVX

Re: domanda su motore KAPPA DIESEL

Messaggio da leggere da DarioVX »

Il Ceramic Power ho visto che ha cambiato formulazione e continua a cambiare ditta produttrice. Questo e' indice che qualcosa non va, a parere mio.
Se cerchi nei post vecchi a riguardo di Sintoflon troverai un sacco di testimonianze, sia sul Forum Lybra, Fulvia, Beta ecc...
Comunque ti consiglio di contattare direttamente i responsabili di Sintoflon chiedendo loro per le fasce incollate. Ti sapranno sicuramente consigliare.
Cerca sul sito Sintoflon.com.
francesco

Re: domanda su motore k

Messaggio da leggere da francesco »

sul frontale della carrozzeria della kappa diesel c'è una scatoletta con uno spinotto e due tubicini di cui uno va al collettore a forma di trottola e l'altro va ai gas di scarico olio,volevo sapere dato che l'ho sostituito e non mi ricordo i tubicini come vanno se qualcuno me lo suggerisce grazie e poi quando si spese il motore questa scatoletta è normale che continua a vibrare? questa serve a ridurre i gas di scarico dell'1 per cento. non mi ricordo come si chiama.ciao
francesco

Re: domanda su motore k

Messaggio da leggere da francesco »

chi di voi sa dirmi cortesemente a quanto devono stare le punterie 20/30/40 e/o a 50?grazie siete forti
Andrea

Re: domanda su motore k

Messaggio da leggere da Andrea »

Nella mia il tubetto che finisce al collettore, parte dall'innesto interno cioè da quello piu vicino alla parete di fissaggio del dispositivo di antinquinamento stesso.
Ho notato anch'io un certo ronzio quando si gira la chiave verso l'avviamento.
Saluti a tutti
mello emanuel

Re: domanda su motore k

Messaggio da leggere da mello emanuel »


salve, posseggo una lancia k 2,4 coupé del 1997 con 125'000 km.

la mia domanda è la seguente:

la cinghia di distribuzione è stata cambiata nel 2004 a 82'000 km.
è necessario cambiarla prossimamente o posso ancora attendere?

mille grazie per la vostra risposta

emanuel
rocco.gardenia
Messaggi: 125
Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34

Re: domanda su motore k

Messaggio da leggere da rocco.gardenia »

io ho fatto la distribuzione ogni 100 mila come da libretto...
Rispondi

Torna a “Thema”