Pagina 2 di 4
Re: quesito
Inviato: 03 ago 2004, 14:38
da Viavincenzi
Anche per meno! Io ne ho vista una per 1650€ (col motore da rifare completamente)
Re: quesito
Inviato: 04 ago 2004, 09:52
da luca
Io non l'ho (ancora) vista, merita?!
Re: quesito
Inviato: 04 ago 2004, 11:22
da Viavincenzi
Sicuramente è tenuta molto bene, è molto bella e fa la sua figura,
magari 4/5anni fa qualcuno 4.000€ glieli avrebbe anche dati.
Però il discorso è questo; se sei disposto a dare 4.000€ per quella macchina vai giù a vederla, se sai già di non voler spendere quella cifra sta pure a casa, perchè il tipo non molla molto.
IO poi nutrirei dubbi sulla trasmissione automatica, è vero dichiara "pochi" km ( per me però non ne ha meno di 150mila) ma è un'auto da prendere "con cautela" perchè se si rompe il cambio butti via la macchina ( e i 4000€).
Poi valuta tu, se non hai problemi fisici, prendi una manuale.
Re: quesito
Inviato: 04 ago 2004, 19:56
da Viavincenzi
Sei di Milano e non riesci a trovare una Thema automatica?
Strano, è il posto dove ho visto più di quelle macchine in assoluto insieme a Roma e Torino (di thema e k intendo).
La turbo lx 16v verde di cui ti parlavo si trova in una concessionaria che ne ha mi sembra altre 2, ( una delle quali blu con 250.000km che perde olio) tu chiedi di vedere quella verde. E' ferma da molto tempo, e se nessuno la prende probabilmente andrà demolita. Informati sui costi per ripristinare il motore ( è sbiellato, ha fatto un bel fuorigiri) Della macchina il concessionario chiedeva 1000€ l'anno scorso, e allora si presentava molto bene, aveva il garage prima del guasto al motore. Io ti consiglio di telefonare e semmai farti mandare delle foto. Il resto, interni, carrozzeria, era in buono stato quando l'ho visto.
Al momento non ho il numero ma se ti interessa, questa auto si trova alla concessionaria Lancia Lampetti di Fano, in provincia di AN o PS, non ricordo.
Spero d'esserti stato utile : ).
Re: quesito
Inviato: 05 ago 2004, 10:17
da luca
Più che automatica cercavo un 3.0 o comunque una in buonp/ottimo stato, e ti assicuro che non ce ne sono molte, soprattutto quelle che si trovano non sono rimaste "originali" (misto di parti della seconda e terza serie).
Per ora ti ringrazio, mi sei stato sicuramente utile, nel mentre ne ho travata una (sempre turbo 16 verde york) che spero di andare a vedere il prima possibile...questa, se sono originali, dovrebbe avere 100.000 km ed essere in ottimo stato... In ogni caso mi incomincio ad informare per il motore!
Già che si parla di motori, girando per concessionarie ed officine Lancia, un meccanico (molto gentile ed appassionato) mi consigliava, come turbo 16, quello della seconda serie, a suo dire più "rotondo" e meno tirato di quello da 205 cv. Ti risulta?!
Re: quesito
Inviato: 05 ago 2004, 11:49
da Viavincenzi
E' vero, spesse volte si trovano delle II serie con i paraurti della III, ma io le so distinguere subito in ogni caso ; ) quella verde di cui ti parlavo è una III serie sicuramente.
Riguardo il motore, ho provato anche i turbo 2 serie, differenze nell'uso normale non ne senti, però quando vai un po' a "tirare" il 205 cv da ragione di quei 20cv in più, e fra l'altro secondo me è pure più elastico. Il turbo 16 ultima serie 205cv è una favola di motore, spinge fortissimo ed è EURO 1.
Quello della seconda serie, il 185cv se non sbaglio, era catalizzato soltanto a richiesta, e non a normativa 441. Ciò vuol dire che anche se trovi una seconda serie catalizzata, la normativa antinquinamento è considerata inferiore alla EURO 1.
Poi, se posso darti un consiglio, prendi un'ultima serie. Ti dico i motivi:
-tutti i contatti elettrici sono con doppio antisfilamento e guaina di protezione antipolvere antiliquido
-era disponibile l'airbag, e molte l'avevano
-stesso discorso per il cruise-control
-l'ultima serie ha le barre antisfondamento nelle porte
-bocchette dell'aria per i passeggeri posteriori
-regolazioni elettriche dei sedili più semplici e intuitive (e più affidabili)
-pannelleria interna di qualità superiore (molto più belli e meglio rifiniti quelli delle porte)
-differenziale con giunto viscoso viscodrive per le perdite d'aderenza
-gestione del motore più avanzata (motronic 2.7)
-climatizzatore con gas ecologico (ormai è difficile reperire il vecchio R12)
-sedili di diverso disegno, plancia in legno di tonalità leggermente diversa
-luci di parcheggio sdoppiate per lato dx e sx
-carreggiate più larga di 2 cm
e non ultimo, una linea più "liscia" e moderna.
Re: quesito
Inviato: 05 ago 2004, 12:12
da luca
Infatti proprio per questi motivi volevo orientarmi sull'ultima serie, che, finalmente, pare anche esente da tutti quei piccoli ma noiosi problemi all'impinato elettrico. Inoltre avevano rivisto anche tutti i fisaggi della pannelleria con un gradito ritorno alle viti (e non all'incastro!) come sulle vere Lancia di una volta!
Mi fa piacere avere tuoi riscontri positivi sul motore, che, quindi, come unico neo ha il consumo.....
Hai provato anche il 3.0?!
Grazie ancora!
Re: elogio althema
Inviato: 05 ago 2004, 14:13
da Viavincenzi
Il consumo; veramente andando tranquilli ( difficile, con quel motore resistere alla tentazione di schiacciare!) io faccio 12/13km cn 1 litro con quella che ho preso gratis, quella che sto vendendo invece consuma di più in tutte le situazioni (è una Ls non Lx) in città invece confermo che le percorrenze non vanno oltre i 10km/l con entrambe.
La 3.0 dichiara sul manuale consumi preoccupanti, col cambio automatico, paurosi, quella che cerchi tu, è la versione in assoluto più assetata delle Thema.
Altra cosa,ricorda che il 3.0 ha 26 cv fiscali, (la 2.0T 20 come la 2.0normale) che quando vai a far l'assicurazione si fanno ben pagare.
Considera anche che la 3.0 non va molto forte, anzi, è più tranquilla di quanto si possa pensare, soprattutto con l'automatico, anche in modalità sport non va molto più di una 16v vis.
A vantaggio del 2.0 Turbo 16 c'è anche il fatto di essere un motore comune.
E' con poche differenze, lo stesso motore delle Delta Integrale Evoluzione II serie, delle Fiat Coupè fino al '98 delle prime K turbo, il basamento poi è quello di tutti i 2.0 fiat lancia fino all'avvento dei modulari 5 cilindri, quindi anche per la reperibilità di eventuali ricambi sei avvantaggiato.
Vedi tu quel che ti conviene fare, e ricorda anche che più tempo fai passare meno ne trovi, so che molte stanno facendo la fine della bellissima lx del signor Luciano, ahimè.
Re: elogio althema
Inviato: 06 ago 2004, 09:51
da luca
Spero di trovare un bell'esemplare il prima possibile! Mi raccomando, se "intercetti" qualcosa di interessante tienimi aggiornato.
Grazie ancora.
Re: elogio althema
Inviato: 06 ago 2004, 10:39
da Viavincenzi
Al momento di ben messa senza taroccamenti e tanti km c'è quella verde a Fano.
Se vuoi ti segnalo pure un motore che potresti metterci (però ha 260.000km a gas) che puoi far prendere da un demolitore lì vicino.
Ti interessa una 3.0 LX SW ? E' di quel rosso strano metallizzato, non so come spiegarti, quel rosso violetto dell'ultima serie per intenderci. Ha 210.000km però è in buono stato.
Però non credo ti interessino le SW vero?