Creare cruise control

Mercatino
Gallery
Martino

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da Martino »

Grazie Vincenzo per aver risposto a Francesco...Volevo farvi una domanda ancora: ma sul connettore predisposto, sapete se vi sono i numeri dei connettori? altrimenti come faccio a capire quali fili collegare ai vari pulsanti?
Martino

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da Martino »

E un'altra domanda ancora, ragà, ma voi come avete intenzione di mattere i pulsanti e dove? io non so se riesco a farlo subito, se voi lo fate prima di me, postate le foto, cosi abbiamo delle idee noi altri...ok?
francesco99

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da francesco99 »

da un vecchio post
"Autore: Simone (---.cust-adsl.tiscali.it)
Data: 22-12-07 14:36

Allora, il cruise è montato e funziona alla grande!!!
Ho tagliato i cavi grigio/rosso (alimentazione comune), azzurro (on/off) e giallo (tasto +) dal retro del connettore, poi ho unito il rame del grigio/rosso, con quello dell'azzurro e con il capo di un filo che ho fatto arrivare ad un pulsante, l'atro filo del pulsante l'ho unito al giallo del connettore.
Le giunzioni le ho saldate con della guaina termorestringente e poi nastrate, il pulsante l'ho fissato praticando un foro nel guscio sotto lo sterzo dopo averlo smontato, a sinistra poco più indietro della leva delle frecce.
Un lavoro pulito e poco invasivo ed il pulsante è comodissimo da premere, ho deciso che non aggiungerò gli altri pulsanti tanto alla fine mi basta poter inserire il cruise quando ne ho bisogno, il meno ed il recall non li vedo così fondamentali.

Grazie a tutti per le dritte!"

pensavo di fare così anch'io , non so se i colori corrispondono a tutte le versioni, la mia è 1.9 jtd 2001
Salvatore

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da Salvatore »

in pratica con lo schema si può adattare qualsiasi leva del cruise o sbaglio
AA

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da AA »

Provo a descrivere meglio le attività che feci quando mi installai il sistema cruise control a beneficio anche di altri utenti, non vuole essere una vera e propria guida ma piuttosto un suggerimento per una diversa realizzazione della funzione cruise control.

Osservando lo schema del connettore - tipo H7 - del cruise (rintracciabile nel vano sottovolonte),
Immagine
e guardando il connettore dal lato opposto a cui entrano i fili la disposizione dei fili stessi e' la seguente:
__ _____ ___
| 1 | | | | 2 |
| |_| |_| |
| |
| 3 4 5 6 |

(scusate mi è difficile rappresentarlo diversamente)

Per quanto riguarda le connessioni:
3-1:
interruttore (accensione cruise)
4-1: pulsante per il - (diminuisce la velocità)
5-1: pulsante per il + (aumenta la velocità)
6-1: pulsante per il RCL (richiama la velocità).

Per realizzare un cruise "home made" ad un costo irrisirorio è sufficiente cortocuircitare le connessioni 1 3 sul connettore: in questo modo il cruise è sempre attivo.
Collegando un pulsante N-O (normalmente aperto) tra la connessione 1 e 5, per realizzare la funzione principale + (aumento della velocità) si realizza facilmente e volocemente il tutto.

Immagine

Il funzionamento è semplicissimo: basta premere il pulsante (dalla terza marcia in sù, in prima e seconda il sistema non si inserisce) per avere velocità costante, tenendolo premuto la velocità aumenta.
Il sistema si disinserisce automaticamente premendo il pedale del freno o quella della frizione.
Ho poi praticato un foro nella plastica sottovolante per installare il pulsante (che scelsi di colore scuro per una migliore integrazione) e nulla più.

Immagine

Con questa soluzione non si dispongono di tutte le funzionalità che offre la leva, tuttavia il pulsante - che diminuisce la velocità e il RCL (recall che la richiama dopo un eventuale disinserimento) non si usano quasi mai, il led sulla leva originale è invisibile.
Ho installato il tutto più di tre anni fa perchè allora non trovai la leva originale e non ho mai avuto nessun problema.

Saluti.

AA
Beppe457

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da Beppe457 »

Bello.
Semplice, efficace e....geniale.
simone68

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da simone68 »

Bravo AA.
Se la mia macchina avesse la predisposizione mi ci metterei subito ..........

Simone
Daniele

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da Daniele »

Allegro1100 ha scritto:
>
> Sempre ottimo Simone, a scanso di equivoci specifichiamo
> chiaramente che 1.6 e 1.8 non supportano il cruise.

Mannaggia, ed io che pensavo di fare questa modifica :-(
Ma perché nei manuali utente non specificano mai le motorizzazioni su cui sono previsti gli optional? Bah...
pierluigi

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da pierluigi »

complimenti!
francesco99

Re: Creare cruise control

Messaggio da leggere da francesco99 »

io stamattina l'ho montato, tempo totale una mezz'oretta, il pulsante l'ho messo nel guscio inferiore nella parte liscia dove c'è anche la leva regolazione volante, piu' precisamente a fianco del buco per la vite di fissaggio
unico problema sono un asino, il primo foro che ho fatto per il pulsante non andava bene perchè interferiva con il blocchetto di accensione
comunque è una zona non in vista e quando sai dove è il pulsante è facile da azionare
Rispondi

Torna a “Lybra”