Pagina 2 di 2

Re: Lancia Beta Berlina

Inviato: 10 mag 2021, 13:59
da Lancia_1979
La vettura ha trascorso praticamente la maggior parte degli anni in un box, utilizzata credo solo per revisioni ecc.gli interni sono perfetti stoffa azzurra,cruscotto e varie componentistiche come nuove..insomma ho dovuto cercarla x anni. Il ricordo della Beta di famiglia è ancora vivo...era blu lancia 2000 anni '77

Re: Lancia Beta Berlina

Inviato: 10 mag 2021, 16:01
da deltalxdoc
Ancora complimenti, e' splendida !
Non vedo la targa, quindi se sei in Italia e devi re-immatricolarla
con l'estratto cronologico e la dichiarazione di un meccanico abilitato
che sono stati fatti i lavori necessari per la messa in strada,
puoi fare la procedura all'ASI, ottenere il CRS e poi puoi
pensare di attendere un attimo prima di passare alla motorizzazione
per la prova, per poter utilizzare il numero
di targa originario (sempre che venga attivata la procedura approvata
qualche mese fa).

Re: Lancia Beta Berlina

Inviato: 10 mag 2021, 18:53
da Lancia_1979
Grazie,no la Beta l'ho presa in Italia...quindi targhe italiane nere..

Re: Lancia Beta Berlina

Inviato: 10 mag 2021, 18:54
da Ghepa_Edo
Lancia_1979 ha scritto: 10 mag 2021, 13:59 La vettura ha trascorso praticamente la maggior parte degli anni in un box, utilizzata credo solo per revisioni ecc.gli interni sono perfetti stoffa azzurra,cruscotto e varie componentistiche come nuove..insomma ho dovuto cercarla x anni. Il ricordo della Beta di famiglia è ancora vivo...era blu lancia 2000 anni '77
Davvero complimenti, ben conservata!! ;)

Re: Lancia Beta Berlina

Inviato: 10 mag 2021, 22:49
da Lancia_1979
Grazie.......... :)

Re: Lancia Beta Berlina

Inviato: 13 mag 2021, 15:53
da Lancia_1979
Che fine hanno fatto i Bettisti ??