Pagina 2 di 2

Re: A presto nuovo possessore Delta 1.6 gt ie

Inviato: 07 mag 2021, 11:44
da deltalxdoc
Il vecchio caro Bialbero Lampredi e' una certezza !
Non sara' propriamente Lancia, ma supera sempre le
aspettative in quanto divertimento e piacere di guida
(grazie alla sana geometria delle sospensioni, quelle si Lancia !)

Re: A presto nuovo possessore Delta 1.6 gt ie

Inviato: 07 mag 2021, 14:16
da SilvanoMaiolatesi
Il 1608 BS1 della 124 coupè/spider con 110 cv (e doppi carburatori Weber) già dimostrava di che pasta era fatto. Sulla mia 124 spider del 1972, unito all'ottimo cambio con innesti corti e precisi è perfino migliore del mitico bialbero Alfa, ed è per questo che ho venduto il Duetto 1.6 (osso di seppia) e comperato la Fiat.

Re: A presto nuovo possessore Delta 1.6 gt ie

Inviato: 07 mag 2021, 15:09
da Enzox
SilvanoMaiolatesi ha scritto: 07 mag 2021, 14:16 Il 1608 BS1 della 124 coupè/spider con 110 cv (e doppi carburatori Weber) già dimostrava di che pasta era fatto. Sulla mia 124 spider del 1972, unito all'ottimo cambio con innesti corti e precisi è perfino migliore del mitico bialbero Alfa, ed è per questo che ho venduto il Duetto 1.6 (osso di seppia) e comperato la Fiat.
Confermo, anche da appassionati Alfa Romeo ho ricevuto la stessa constatazione.

Re: A presto nuovo possessore Delta 1.6 gt ie

Inviato: 09 feb 2022, 18:45
da Delta16gtie
Ehila ragazzi...passato quasi un anno dall'acquisto della mia bambina e prestissimo le regalerò come merita un maxi tagliando oltre al cambio cinghia di distribuzione con relativa pompa dell'acqua,pompa del freno,manicotti vari e giunterie,registrazione degli iniettori,pulizia candele,sostituzione ammortizzatori anteriori ecc...
Che voi sappiate per aggiungere qualche cavallo in più c'è una qualche possibilità?

Re: A presto nuovo possessore Delta 1.6 gt ie

Inviato: 09 feb 2022, 19:09
da Enzox
Cosa intendi per registrazione iniettori?
Le candele se hanno già fatto i km previsti, o se non sai quanti ne abbiano fatti, mettile nuove.
La pompa acqua non è mossa dalla cinghia di distribuzione quindi non va cambiata necessariamente se non presenta problemi.

Per aggiungere cavalli su un motore aspirato devi intervenire su aspirazione, scarico, alberi a camme e infine rimappatura degli anticipi d'accensione. Al contrario di un motore turbo, per tirare fuori qualche cavallo c'è da spenderci un bel po' di grana.
Oppure potresti montare un turbocompressore e pistoni ribassati, e con una spesa poco più alta vai a prendere almeno 50 cavalli.

Re: A presto nuovo possessore Delta 1.6 gt ie

Inviato: 09 feb 2022, 22:35
da Delta16gtie
Buonasera Enzo,per gli iniettori intendo nel fatto di ricalibrarli(non so come dire).Certo le candele nel senso nuove;oggettivamente c'è una piccola perdita quando lascio l'auto ferma per due,tre giorni ecco perché voglio intervenire sulla pompa dell'acqua.
Per il potenziamento avrei solo lo scarico in acciaio inox,quindi mi toccherebbe una spesa non indifferente? Il meccanico m'avrebbe consigliato , a suo discapito di non intervenire pesantemente come correttamente hai scritto te. Proverebbe a fare la prova di compressione(se non ho inteso male) anche per vedere se non c'è troppo divario tra quello che già ha di suo rispetto alle mie aspettative.