Pagina 2 di 3
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 17 gen 2021, 21:48
da Enzox
alfav6 ha scritto: ↑17 gen 2021, 21:26
Quindi le fasce sono da cambiare anche se la conpressione e buona? Ma non devo smontare tuto il motore vero? Ma posso montare gli stessi pistoni senza fare la lappatura?
Considerando i km e che diverse cose sono da cambiare se fosse la mia le cambierei assolutamente. No non è necessario intervenire sui cilindri (sempre che appena apri non trovi altre sorprese

), in poco tempo si assestano.
Per cambiarle basta togliere la coppa, svitare i cappelli di biella e sfilare i pistoni da sopra (ecco perché conviene farlo ora che devi togliere la testa).
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 18 gen 2021, 08:59
da Giuseppe
Il codice della Turbo 16 è diverso da tutti gli altri modelli resta il fatto che dovrebbero essere sempre in acciaio. Parlo per esperienza della mia a metano. Quando mi capitò di sostituire la testa perché si ruppe un prigioniero, quella "vecchia" aveva circa 220000 km come valvole e alberi era praticamente perfetta, di quei chilometri solo 33000 furono percorsi solo a benzina e il metano è molto più secco del GPL. Non toccherei cilindri e fasce se non erano presenti problemi di compressione. Che turafalle usasti? La spianatura invece dato il chilometraggio si deve fare e per eseguirla verranno smontate tutte le valvole e quello che ci va dietro a quel punto approfitterei per metterle nuove compresi bicchierini, molle e tutto il resto. Se cambi gli alberi si dovranno sostituire anche i loro cuscinetti che sono particolari, non userei certo quelli vecchi. Il rischio sta tutto in chi ti fa il lavoro. A parole tutti bravi, poi si vedrà.
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 18 gen 2021, 10:44
da alfav6
Quando viene spianata la testata aumenta la compressione Quindi bisogna mettere delle bronzine più piccole?
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 18 gen 2021, 11:57
da Giuseppe
L'aumento è millesimale, praticamente impercettibile.
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 18 gen 2021, 12:38
da Enzox
alfav6 ha scritto: ↑18 gen 2021, 10:44
Quando viene spianata la testata aumenta la compressione Quindi bisogna mettere delle bronzine più piccole?
Devi chiedere che venga spianata il minimo indispensabile, ma solitamente è quello che fanno.
P.S. Le bronzine non c'entrano con l'abbassamento della testa.
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 23 gen 2021, 18:56
da alfav6
è la pompa olio è consigliabile cambiarla? o il pescaggio? si può pulire il pescaggio?
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 23 gen 2021, 19:27
da Enzox
alfav6 ha scritto: ↑23 gen 2021, 18:56
è la pompa olio è consigliabile cambiarla? o il pescaggio? si può pulire il pescaggio?
Che significa? Quindi devi rifare tutto il motore?
Non ci sto capendo molto

Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 23 gen 2021, 21:26
da alfav6
no poi diventa troppo oneroso, sto vedendo cosa ce da fare già che si apre la coppa dell olio, ho letto che ci sono guarnizioni di testa rinforzate di spessore 1,4 1,6 una volta spianata la testata si deve calcolare il giusto rapporto di compressione, chi lo fa questo calcolo? colui che fa la rettifica?
Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 23 gen 2021, 23:28
da Enzox
alfav6 ha scritto: ↑23 gen 2021, 21:26
no poi diventa troppo oneroso, sto vedendo cosa ce da fare già che si apre la coppa dell olio, ho letto che ci sono guarnizioni di testa rinforzate di spessore 1,4 1,6 una volta spianata la testata si deve calcolare il giusto rapporto di compressione, chi lo fa questo calcolo? colui che fa la rettifica?
Se la spianatura è leggera non ce n'è bisogno, soprattutto su un motore alimentato a gas.
Se la testa è rovinata e bisogna togliere molto materiale allora bisogna prima vedere le guarnizioni maggiorate disponibili. Per esempio se la guarnizione maggiorata disponibile ha una maggiorazione +0.2 allora si fa una spianatura da 0.2 (o 0.1 in modo da lasciare un margine per eventuali future lavorazioni).
Comunque stiamo parlando di tante cose, un po' alla rinfusa, senza avere un quadro chiaro della situazione e non ci aiuti tanto su questo

speriamo di non confonderti le idee. Per ora mi limito a rispondere alle tue domande

Re: Guarnizione testata bruciata
Inviato: 24 gen 2021, 11:25
da alfav6
Sto vedendo di sostituire pezzi con una qualità superiore all originale ho visto una guarnizione della spesso rinforzata da 1.4 mm con anelli, e le bronzine trimetalliche racing rispetto alle glyco sono migliori, dato che i meccanici non ti danno soddisfazioni quando fai domande, sono tutti scocciati mi sto onformando per vie traverse nn vorrei che mi montino pezzi di qualita sxarsa e poi sto punto a capo a rifare tutto. Ecco perche chiedo fin ora so che bisogna montare sedi valvole in bronzo e guidavalvolw in bronzo o di un metallo resistente al gpl.