Pagina 2 di 3

Re: Aria calda

Inviato: 14 ott 2020, 18:47
da Elettriko
Quando leggo di certe cose (un interruttore aggiunto per accendere il clima) mi si rizzano i peli....
Da cliente non permetterei mai una riparazione di questo tipo , da tecnico mi rifiuterei di farla.
Chissà cosa altro hanno toccato, non oso immaginare..
Mi puzza di auto alluvionata.
Ti servirebbe un buon elettrauto che si prendesse la briga di ripristinare tutto a dovere , ma ti costerebbe sicuramente più del valore dell'auto.

Re: Aria calda

Inviato: 14 ott 2020, 21:31
da Gibi
Secondo me per il pulsante motorino clima hanno fatto una cavolata... Ma credo si puossa rimediare... In ogni modo non credo che sia stata alluvionata la macchina. Certo... Ha sempre 20 anni e qualche acciacco.
Ma in fondo è un passatempo per me cercare di risolvere gli acciacchi.

Re: Aria calda

Inviato: 14 ott 2020, 23:44
da warner
Mi pare di conoscerla la tua lybra,l'hai presa da un carabiniere di Torino?

Re: Aria calda

Inviato: 15 ott 2020, 06:49
da Gibi
L'ho presa a torino... Non so se era un carabiniere? Se è lei hai qualche dettaglio in più?

Re: Aria calda

Inviato: 15 ott 2020, 12:43
da warner
E' quek ragazzo che era nel gruppo Lybra su FB? Jonny Harley?in tal caso dovrebbe averti dato anche una fattura mia con i lavori svolti a luglio

Re: Aria calda

Inviato: 15 ott 2020, 14:23
da Gibi
warner ha scritto: 15 ott 2020, 12:43 E' quek ragazzo che era nel gruppo Lybra su FB? Jonny Harley?in tal caso dovrebbe averti dato anche una fattura mia con i lavori svolti a luglio
Si è lei...
che cosa mi dici?
Era una macchiana da buttare oppure valeva la pena prenderla?
Di lavori a Luglio ne ha fatti...

rimane il problema dell'aria calda

o che tu sappia dato che l'hai vista nasconde qualche grossa magagna? :?:

Re: Aria calda

Inviato: 15 ott 2020, 16:24
da warner
Eh lo so,li ho fatti io :D allora e' stato fatto tagliando completo,freni,gommini barra,bracci,tiranti barra,sostituiti entrambi i radiatori acqua/clima ora ricordo bene il problema che non inseriva il compressore clima (provato anche a collegare un altro compressore)non arrivava corrente al cablaggio infatti pensai subito alla centralina poi eravamo di corsa,parteza per ferie imminente ed il propietario facendola vedere ad un elettrauto opto' per il pulsante esterno.
E' un auto chilometrata ovviamente meccanicamente e' abbastanza in ordine adesso,la ricordo un po' giu' di ammortizzatori e la scadenza della distribuzione tra un anno.

Re: Aria calda

Inviato: 15 ott 2020, 17:42
da Gibi
Esattamente :)
Beh mi resta il problema che non arriva aria calda..
Boh...

Re: Aria calda

Inviato: 15 ott 2020, 22:42
da warner
I casi sono due,o centralina od attuatore bloccato

Re: Aria calda

Inviato: 16 ott 2020, 06:47
da Gibi
warner ha scritto: 15 ott 2020, 22:42 I casi sono due,o centralina od attuatore bloccato
Se fosse la centralina: è quella posizionata dietro al collettore di aspirazione? E andrebbe sostituita?

Invece per l'attuatore non so ne dov'è e neanche se va cambiato o sistemato?