Re: opinione per acquisto
Inviato: 05 apr 2020, 22:30
Condivido in pieno quanto detto dall'amico Silvano.
A prescindere dal tipo e dalla marca dell'auto, abbiamo a che fare con meccaniche e soprattutto di carrozzerie vecchie di oltre mezzo secolo.
Le intemperie il sale sparso in certe strade in inverno, aggrediscono inesorabilmente vecchie lamiere, che non godono certo delle protezioni che abbiamo nelle moderne.Anche il sole, che in teoria, dovrebbe essere più clemente,ha la sua parte nel rovinare un'auto che, oltre ad essere storica, è inesorabilmente "vecchia". Nella Fulvia in particolare, questo si traduce in uno "sfarinamento"delle imbottiture di sedili e cruscotti, con spaccature di rivestimenti e indurimento di guarnizioni. C'è chi usa le storiche con la disinvoltura che ha per le moderne, ma queste povere auto, ne portano inevitabilmente le "cicatrici".
Luciano.
A prescindere dal tipo e dalla marca dell'auto, abbiamo a che fare con meccaniche e soprattutto di carrozzerie vecchie di oltre mezzo secolo.
Le intemperie il sale sparso in certe strade in inverno, aggrediscono inesorabilmente vecchie lamiere, che non godono certo delle protezioni che abbiamo nelle moderne.Anche il sole, che in teoria, dovrebbe essere più clemente,ha la sua parte nel rovinare un'auto che, oltre ad essere storica, è inesorabilmente "vecchia". Nella Fulvia in particolare, questo si traduce in uno "sfarinamento"delle imbottiture di sedili e cruscotti, con spaccature di rivestimenti e indurimento di guarnizioni. C'è chi usa le storiche con la disinvoltura che ha per le moderne, ma queste povere auto, ne portano inevitabilmente le "cicatrici".
Luciano.