raccordi spazzole tergicristallo
Re: raccordi spazzole tergicristallo
Ciao Francesco,
non capisco bene cosa tu intenda per "impanatura", suppongo ti riferisca alla filettatura del mozzo del tergicristallo, ovvero la parte in cui è inserito il perno a cui si collega la leva portaspazzola, nel caso, su quel filetto va inserito un dado che fissa il mozzo alla carrozzeria, tale dado (8) è il medesimo della Flavia Berlina, Flaminia, Fulvia. Sotto al dado ci deve essere una rosetta (22) e sotto la rosetta un gommino antivibrante (2), il medesimo della Fulvia coupè. I numeri tra parentesi si riferiscono all'esploso che ti ha inviato grifo. Il particolare (3), antivibrante inferiore sembrerebbe presente nella foto da te postata, i particolari (17) e (12) sono la mostrina e la relativa guarnizione che non so se tu abbia o meno.
non capisco bene cosa tu intenda per "impanatura", suppongo ti riferisca alla filettatura del mozzo del tergicristallo, ovvero la parte in cui è inserito il perno a cui si collega la leva portaspazzola, nel caso, su quel filetto va inserito un dado che fissa il mozzo alla carrozzeria, tale dado (8) è il medesimo della Flavia Berlina, Flaminia, Fulvia. Sotto al dado ci deve essere una rosetta (22) e sotto la rosetta un gommino antivibrante (2), il medesimo della Fulvia coupè. I numeri tra parentesi si riferiscono all'esploso che ti ha inviato grifo. Il particolare (3), antivibrante inferiore sembrerebbe presente nella foto da te postata, i particolari (17) e (12) sono la mostrina e la relativa guarnizione che non so se tu abbia o meno.
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11
Re: raccordi spazzole tergicristallo
Bene,tutto chiaro;mi riferivo alla filettatura e li un dado lo trovo senza problemi;la rosetta immagino sia una rondella un pò più spessa;il gommino penso si possa vicariare con una rondella di gomma.Del resto tutta questa minuteria non riesco a trovarla,a meno che non trovi tutta la macchinetta tergi completa dei dettagli.Le modanature cromate di morfologia ovoidale sono già fissate sulla carrozzeria.Però non capisco come la parte conica rivestita di gomma e terminante con filettatura e su cui va avvitato il bullone 8con relativa rosetta e gomma vada avvitata alla carrozzeria,visto che il foro di uscita dei perni ha un diametro che consente il passaggio di tutta la parte conica.Capisco che possa essere poco chiaro,ma spero appena posso tornare dall'elettrauto,di fare qualche foto di dettaglio.Per inciso tu o qualcuno del forum non ha i particolari in causa da fotografare(per passare la palla a un mio amico tornitore,o maglio ancora da vendermi?
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11
Re: raccordi spazzole tergicristallo
ho rivisto alcuni dettagli(vedi allegato) e dovrei aver capito finalmente come riassemblare il tutto.Mi manca la rosetta che immagino sia una particolare rondella fatta a cappello e che va a coprire il dettaglio in foto,fissando il perno alla scocca,naturalmente occorre un dado(esagonale o a ghiera?)che si avviti sulla parte fissa del perno e a quel punto il problema si riduce alle spazzole.Piuttosto per fissare tutto il telaio dell'apparato motore del tergi,vanno interposti dei gommini?
Re: raccordi spazzole tergicristallo
E' necessario montare il tassello antivibrante particolare 1 visibile anche in foto. Purtroppo al momento non ti sò specificare le misure esatte.
Re: raccordi spazzole tergicristallo
Ciao Francesco,
grazie alla "sosta forzata" causata dal COVID19 ho trovato il tempo per cercare un gruppo tergi, in allegato troverai le dimensioni del tassello antivibrante e le immagini di tutte le parti che servono per assemblare il perno. :D
Un caro saluto
Giovanni
grazie alla "sosta forzata" causata dal COVID19 ho trovato il tempo per cercare un gruppo tergi, in allegato troverai le dimensioni del tassello antivibrante e le immagini di tutte le parti che servono per assemblare il perno. :D
Un caro saluto
Giovanni
Ultima modifica di gcarenini il 28 mar 2020, 12:06, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11
Re: raccordi spazzole tergicristallo
Grazie Giovanni,sei un data base vivente e la Lancia dovrebbe riconoscerti un ruolo ufficiale di esperto e consulente per gli sprovveduti nuovi afferenti a questo club elitario.Elogi a parte,dove potrei trovare i due dettagli in gomma(quello tergi e la rosetta)?per le parti in metallo non dovrei avere problemi per farli fare;per quello in gomma che va sul perno forse si potrebbe scomporre in due,un pezzo di tubo e sopra una rondella in gomma,secondo le misure indicate;a mano che tu non abbia dei riferimenti per reperirli.L'altro proprio non saprei come cercarlo.Sono sicuro che mi verrai in soccorso,Francesco
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11
Re: raccordi spazzole tergicristallo
Scusami ancora,dimenticavo di chiederti anche lo spessore della rondella e il suo diametro massimo.
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11
Re: raccordi spazzole tergicristallo
mi correggo,lo spessore
Re: raccordi spazzole tergicristallo
Ciao Francesco,
la rondella è realizzata con materiale spesso 1 mm e la piega sul bordo misura 3 mm.
la rondella è realizzata con materiale spesso 1 mm e la piega sul bordo misura 3 mm.