Pagina 2 di 3
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 13 nov 2019, 20:14
da SilvanoMaiolatesi
Se fosse davvero così saremmo spacciati, speriamo di no. PSA non ha mai sfondato con l'alto di gamma, con le auto di prestigio e con le sportive, tranne la parentesi della 205 GTI, 406 coupè e poco altro. Qualche anno fa ha tentato di entrare nella nicchia del lusso inventando il marchio DS, ma con scarsi risultati fino ad ora, A.R., MASERATI e LANCIA potrebbero essere proprio i marchi giusti per fare concorrenza ai tedeschi, i francesi in materia di interessi economici non hanno mai fatto sconti a nessuno e non penso che ne facciano in futuro, Merkel o non Merkel.
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 13 nov 2019, 20:15
da SilvanoMaiolatesi
Se fosse davvero così saremmo spacciati, speriamo di no. PSA non ha mai sfondato con l'alto di gamma, con le auto di prestigio e con le sportive, tranne la parentesi della 205 GTI, 406 coupè e poco altro. Qualche anno fa ha tentato di entrare nella nicchia del lusso inventando il marchio DS, ma con scarsi risultati fino ad ora, A.R., MASERATI e LANCIA potrebbero essere proprio i marchi giusti per fare concorrenza ai tedeschi, i francesi in materia di interessi economici non hanno mai fatto sconti a nessuno e non penso che ne facciano in futuro, Merkel o non Merkel.
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 13 nov 2019, 21:24
da PIER54
Vero,
tranne che con la ds 19 20 21 non hanno mai sfondato e ancora oggi con la rinnovata sigla vendono nei segmenti medio bassi.
Tu dici che vedremo la Lancia Macron coupè fatta a Parigi, ma', non so nemmeno io se dire speriamo...
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 14 nov 2019, 01:13
da SilvanoMaiolatesi
Per il marchio Lancia la vedo comunque dura, si dovrebbe ripartire con una nuova Delta, magari utilizzando telaio e motori (ottimi) della Giulietta ed impiegarla subito nei rally dove PSA è andata sempre forte con Peugeot e Citroen, ma questi sono solo sogni più che speranze...

Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 15 nov 2019, 20:40
da HFintegrale
Non voglio essere pessimista, non mi fido di questa unione “forzata” perché dalle aziende automobilistiche francesi , non c’è da aspettarsi niente di buono.... e poi a me, i marchi automobilistici francesi non mi sono mai piaciuti... in particolar modo la Renault.... :shock: :roll: :evil: :evil: :x :x
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 16 gen 2020, 01:14
da SilvanoMaiolatesi
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 17 gen 2020, 22:30
da PIER54
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 18 gen 2020, 14:58
da SilvanoMaiolatesi
In effetti la prospettiva per la produzione di auto in Italia è davvero nebulosa. Le sedi storiche che potevano dare un valore aggiunto alle vetture prodotte lì sono state smantellate (Arese, Chivasso ecc.), gli eredi Agnelli dopo aver preso ingenti capitali dalle tasse degli italiani (e che prendono tutt'ora con le casse integrazioni che mantengono i loro operai a spasso) hanno portato tutto all''estero, comprese gran parte delle tasse pagate, e con la fusione si rimpinguano i portafogli con i lauti dividendi che ne scaturiscono, il nostro governo (se si può ancora chiamare così) non ha battuto ciglio e non potrà fare niente in caso di messa a riposo di altri operai....
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 19 gen 2020, 13:55
da Claud92
La cassa integrazione vale per tutti, non solo per la Fiat. In quanto a prendere soldi dalla Stato, la Fiat è dietro (e abbondantemente) a Volkswagen e Renault. Come mai si denigra sempre e solo la Fiat? Per me è il solito atteggiamento da schifo italiano. Un tedesco non denigrerebbe MAI ciò che viene prodotto in patria, a differenza di noi che ci sparliamo addosso. Salvo poi piangere!!! Questo lo scrivo a beneficio degli anti-Fiat presenti qui dentro! E i lancisti ringrazino la Fiat se il loro marchio preferito è, bene o male, ancora vivo e non è sparito 50 anni fa.
Re: Fusione FCA/PEUGEOT
Inviato: 19 gen 2020, 14:33
da SilvanoMaiolatesi
Claud92, io no denigro la Fiat ma penso di dire le cose come stanno, i produttori tedeschi e francesi avranno preso anche loro più soldi dallo stato rispetto alla Fiat ma almeno loro hanno le fabbriche che funzionano e sfornano nuovi modelli a raffica ,danno lavoro agli operai e pagano le tasse allo stato senza andare all'estero, hanno acquisito marchi falliti all'estero e li hanno portati ai vertici (SEAT/SKODA/DACIA ecc.) senza smantellare le fabbriche d'origine, da noi, invece, l'aver "regalato" tutti i marchi agli Agnelli privando così ogni sano principio di concorrenza ha portato alla situazione attuale che non stò a ripetere perchè è sotto gli occhi di tutti....