Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma
Inviato: 15 gen 2020, 16:00
[quote=warner post_id=1413264 time=1578952212 user_id=11694]
Fai benissimo Mastro e sei ancora signore a chiamarla ingiustizia penso al nervoso di chi ha speso fior di soldi per una nuova auto e si vede appiedato siamo al delirio totale.
[/quote]
Ma infatti: io avrei speso migliaia di euro per cambiare auto, anche se non sarebbe stato strettamente necessario, ma solo per avere una vettura idonea a circolare sempre. Ma se ora si limitano anche euro 5 ed euro 6 è del tutto inutile, mi tengo la mia euro 3 finché va.
Una politica un po' più informata e più seria avrebbe invece incentivato il passaggio a vetture meno inquinanti, favorendo la sostituzione delle auto più vecchie con altre (anche usate) più recenti, per chi magari ha un budget ridotto (per esempio: se rottami una euro 2 non paghi il passaggio di proprietà per l'acquisto di una euro 5 usata). Si sarebbero tolte dalla circolazione automobili di 15/20 anni; ci sarebbe stato un ringiovanimento dell'età media del circolante; si sarebbero svuotati gli autosaloni, pieni di auto invendute; avrebbe avuto impulso indiretto anche il mercato del nuovo.
Si è scelta la via più breve, fermare il diesel, che però è anche la più stupida.
Fai benissimo Mastro e sei ancora signore a chiamarla ingiustizia penso al nervoso di chi ha speso fior di soldi per una nuova auto e si vede appiedato siamo al delirio totale.
[/quote]
Ma infatti: io avrei speso migliaia di euro per cambiare auto, anche se non sarebbe stato strettamente necessario, ma solo per avere una vettura idonea a circolare sempre. Ma se ora si limitano anche euro 5 ed euro 6 è del tutto inutile, mi tengo la mia euro 3 finché va.
Una politica un po' più informata e più seria avrebbe invece incentivato il passaggio a vetture meno inquinanti, favorendo la sostituzione delle auto più vecchie con altre (anche usate) più recenti, per chi magari ha un budget ridotto (per esempio: se rottami una euro 2 non paghi il passaggio di proprietà per l'acquisto di una euro 5 usata). Si sarebbero tolte dalla circolazione automobili di 15/20 anni; ci sarebbe stato un ringiovanimento dell'età media del circolante; si sarebbero svuotati gli autosaloni, pieni di auto invendute; avrebbe avuto impulso indiretto anche il mercato del nuovo.
Si è scelta la via più breve, fermare il diesel, che però è anche la più stupida.