Pagina 2 di 2

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 15 gen 2020, 16:00
da mastro
[quote=warner post_id=1413264 time=1578952212 user_id=11694]
Fai benissimo Mastro e sei ancora signore a chiamarla ingiustizia penso al nervoso di chi ha speso fior di soldi per una nuova auto e si vede appiedato siamo al delirio totale.
[/quote]

Ma infatti: io avrei speso migliaia di euro per cambiare auto, anche se non sarebbe stato strettamente necessario, ma solo per avere una vettura idonea a circolare sempre. Ma se ora si limitano anche euro 5 ed euro 6 è del tutto inutile, mi tengo la mia euro 3 finché va.
Una politica un po' più informata e più seria avrebbe invece incentivato il passaggio a vetture meno inquinanti, favorendo la sostituzione delle auto più vecchie con altre (anche usate) più recenti, per chi magari ha un budget ridotto (per esempio: se rottami una euro 2 non paghi il passaggio di proprietà per l'acquisto di una euro 5 usata). Si sarebbero tolte dalla circolazione automobili di 15/20 anni; ci sarebbe stato un ringiovanimento dell'età media del circolante; si sarebbero svuotati gli autosaloni, pieni di auto invendute; avrebbe avuto impulso indiretto anche il mercato del nuovo.
Si è scelta la via più breve, fermare il diesel, che però è anche la più stupida.

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 15 gen 2020, 21:34
da warner
Concordo pienamente,inoltre io sarei partito gia' lo scorso anno da una politica di controllo sui riscaldamenti sono ancora tantissime le caldaie a gasolio (e non usano quello da auto)farne un censimento,dare incentivi maggiore sul fotovoltaico e pompe di calore e' evidente che demonizzare le auto sia la strada piu' breve e redditizia.

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 16 gen 2020, 18:38
da mastro
E vogliamo parlare del pellet?
Se va bene in aree rurali, con una casa ogni due chilometri, il proliferare di stufe a pellet in città ha enormemente accentuato il problema delle polveri sottili, i famigerati PM 10, altro che diesel euro 6...

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 16 gen 2020, 23:33
da warner
Esatto e posso testimoniare vivendo appunto in zona rurale come si sente l'odore appena accendono pellet e stufe a legna,non per fare polemica ma io contiunuo a vedere questa storia come un gran business

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 17 gen 2020, 01:32
da SilvanoMaiolatesi
E questi sono i risultati dei nuovi apprendisti stregoni al comando (e per fortuna anche allo sbando!):
https://www.quattroruote.it/news/ecolog ... uro_6.html

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 19 gen 2020, 16:19
da warner
Oramai e' assodato non sono competenti,non sanno che pesci pigliare Torino e' invasa ultimamente dalla follia dei monopattini elettrici se ne trovano ammassati ad ogni angolo,si dicono green bloccano le euro 6 e riempiono di batterie....mah..

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 23 feb 2020, 09:18
da maxxis 2
Ultima revisione della mia Lybra 1900 jtd sw 77 kw euro 2 effettuata in data 21/02/020.,in coincidenza al compimento del 20tesimo anno di anzianità.,responso regolare con prova opacimetro valori K riportata in 3 frazionamenti.,010 m1-020m1-020m1.,valore massimo ammissibile in sede europea.,09.,e stiamo parlando di tecnologia costruttiva italiana dei motori diesel degli anni 99-2000., ;) ;) ;)

Re: 1° novembre 2019 - Blocco euro 3 diesel a Roma

Inviato: 23 feb 2020, 15:43
da warner
Caro Maxxis esattamente i valori che fece registrare la mia l'ultima revisione,perche' non obbligano detta prova a tutte le caldaie nelle citta' ed obbligano alla rottamazione quelle obsolete non lo capisco propio...