Pagina 2 di 2
Re: ammortizzatori lybra
Inviato: 27 ott 2019, 19:12
da warner
Gli exellent gas Kayaba li ho sulla mia,ci ho fatto gia' un bel po' di km la tenuta di strada e' ottima le buche si sentono un po' ma sono un buon compromesso ne' troppo ne' troppo poco se poi usi le 195/65/15 come gomme il confort non ne risente piu' di tanto.
Re: ammortizzatori lybra
Inviato: 28 ott 2019, 08:25
da silverio.
OK,si sulla mia ho le 195/65 R15
grazie della disponibilità
Re: ammortizzatori lybra
Inviato: 28 ott 2019, 18:03
da silverio.
Per ora sostituisco quelli anteriori comprese cuffie,paracolpi,cuscinetti volventi e supporti.
Per quelli posteriori cosa occorre oltre l'ammortizzatore? grazie
Re: ammortizzatori lybra
Inviato: 28 ott 2019, 23:22
da warner
Dietro sono molto semplici essendo separati dalle molle casomai per precauzione cambia i gommini superiori che a volte possono essere usarati,unico neo se hai la versione SW occorre togliere i pannelli laterali del baule
Re: ammortizzatori lybra
Inviato: 29 ott 2019, 11:37
da silverio.
Si,per i pannelli già' li avevo presi in considerazione di toglierli,quindi dovrò' ordinare solo i supporti in gomma superiori.Un'ultima cosa,i gommini della barra posteriore sono uguali a quelli anteriori oppure sono diversi per forma e grandezza interna?
Grazie della disponibilita'
Re: ammortizzatori lybra
Inviato: 29 ott 2019, 23:32
da warner
Devi togliere praticamente tutta la moquette e le plastiche attorno al baule poi i 2 pannelli.
Per i gommini barra no,sul posteriore occorrono i suoi specifici li produce la BHIRTY ma non ricordo il codice purtroppo.