Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Parole in libertà
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da PG »

Il punto è questo: la exit strategy è pronta da un pezzo. Appena arriva qualcuno che può pagare i soldi che FCA chiede, allora vendono.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Prosegue la girandola delle indiscrezioni: ora è il turno della Renault....
https://www.quattroruote.it/news/indust ... ault_.html
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Le Auto in Italia sono da 12 anni in stallo e la FCA non sa proprio cosa fare infatti non fanno niente e per chissà quanto altro tempo la situazione rimarrà cosi' :roll: Naturalmente questo lo penso io Maimone.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Anche io la penso così, stanno traccheggiando in attesa di fare un accordo con un altro grande gruppo o di vendere....
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Sembra che le trattative vadano avanti, così presto sapremo i destini dei vari marchi, compreso LANCIA, mi auguro che possa essere rivalutato e posta in concorrenza con il marchio DS della rivale PSA, creato dal nulla, solo sfruttando il mito storico della DS, ma che dell'antenata non hanno ripreso nè le linee rivoluzionarie, nè le sospensioni idropneumatiche....
https://www.quattroruote.it/news/indust ... sione.html
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da PG »

Come volevasi dimostrare:
http://www.affaritaliani.it/economia/la ... 08488.html

Inoltre l'articolo non fa cenno alla fame dei dividendi che i 150 parenti dei vari clan non hanno mai placato, oltre alla causa in corso a Ginevra fra la mamma ed il figlio per l'eredità dei rispettivi genitori e nonni.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

FCA rimasta indietro sull'elettrico (Marchionne non ci aveva mai creduto, salvo convertirsi all'ultimo minuto), senza nuovi modelli da troppo tempo ed in difficoltà nel mercato cinese è costretta, giocoforza, ad una svolta, che sia vendita o fusione cambia poco, tanto sede e dirigenti ormai sono stranieri. Gli errori più grandi che hanno portato a questa situazione sono stati fatti negli anni 90/2000, purtroppo.
https://www.quattroruote.it/news/indust ... ncesi.html
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ci vorrebbe un intervento di Mattarella per il marchio Lancia come per la Whirlpool a proposto i il governo .o rispettate le regole dell'accordo o niente milione di euro circa 18 allora vedrai che non se ne vanno in Turchia o in Polonia sti S....i.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Che schifo! Caro Silvano hai capito chi ci vuole bene in Europa.Nessuno :D :)
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Telenovela FCA: il punto sulle indiscrezioni

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Caro Roberto le leggi del mercato sono spietate: riguardo la Whirpool, i milioni che Di Maio minaccia di togliere, dovevano servire alla riorganizzazione delle linee di montaggio per cambiare la produzione dalle lavatrici a qualcos'altro, ora se gli americani se ne vanno, se ne fottono anche dei milioni di Di Maio e rimango di stucco come il novello pifferaio magico non l'abbia capito...Riguardo FCA, il governo francese è stato sempre contro l'Italia ed era prevedibile che si mettesse di traverso, bene ha fatto FCA a sbattere la porta, facendo capire che nella trattativa non è la parte più debole, infatti i mercati lo hanno capito ed hanno punito severamente le azioni Renault e quelle dei giapponesi, mentre quelle FCA, dopo uno sbandamento iniziale hanno ripreso a crescere.
https://www.quattroruote.it/news/indust ... tiche.html
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”