Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Parole in libertà
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da PIER54 »

Vero Silvano, la Cina la fa da padrona. Credo comunque ci sarà un contrattacco da parte di qualche interessato Già l'anno scorso avevano iniziato a pubblicare studi che dimostravano che, per produrre una batteria al litio di un'auto, si immettono nell'aria quantitativi di inquinanti pari a quelli di un'auto a benzina in 7/8 anni. Ora si parla di cobalto. Chi sono i maggiori produttori di cobalto? Congo e Cina. La Bosch senza dispositivi aggiuntivi e quindi costi aggiuntivi, riesce già ad essere con i Diesel ben al di sotto dei limiti del 2020, e parla di 13mgr/km.(circa un decimo del limite imposto) Quindi si può dire che con qualche accorgimento anche questi motori non sono "il diavolo". Mi viene il dubbio, che questa voglia/necessità di elettrico, sia poi alla fine solo un modo per le case automobilistiche di rianimare un mercato stagnante, e un occasione per riallineare i profitti a quelli di un tempo. Mi sento di sposare la tesi del buon Marchionne, che ce frega dell'elettrico quando il 60/70%viene prodotto con il fossile? La Cina, come detto da te, la pesa sicuramente in modo diverso. Ciao
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Oggi dopo 20 anni ho rimesso in moto la mia vecchia 500l del 1972 e con un cacciavite e tante parolacce e ripartita sono partito da Guidonia e l'ho portata a Roma, ora altro restauro, ma sono felice che tutto funziona ancora grande il Giacosa no!
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

https://www.ilsole24ore.com/art/motori/ ... d=AEGy57rG Se non si fanno nuovi modelli, le vendite calano e le chiacchiere stanno a zero. Riesce a stare galla solo chi sforna nuovi modelli, FCA si salva solo con le vendite negli USA (+ 17% con i marchi JEEP e RAM).
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da PIER54 »

Sono iniziati i pianti greci delle case automobilistiche che approfitteranno dei cali delle vendite per lasciare a casa un po di gente, ma del resto con tutto l'elettroDieselterrorismo fatto, chi va a cambiare auto in questo momento? Se ne prendi una tradizionale corri il rischio ( quasi certo) che tra due anni non valga più niente , Se opti per una " plug in" diciamo una auto media che permetta di andare in ferie in 3 anche con la valigia e il cane, la scelta è limitata e devi spendere 40.000 euri ( 5+/5- ). Dovendo proprio cambiare l'auto, forse conviene fare un pensiero all'affitto a lungo termine di due o tre anni, in attesa di tempi migliori. Salute
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Infatti le vendite calano, per chi fa molta strada rimane il GPL o il metano, dove ci sono le colonnine.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da mastro »

SilvanoMaiolatesi Scritto: ------------------------------------------------------- > https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territor > i/2018-12-03/fca-mirafiori-anno-cassa-straordinari > a-3mila-lavoratori-160046.shtml?uuid=AEbIT2rG > > Intanto noi seguitiamo a pagare... e FCA paga le > tasse (poche) in Olanda...?tt? Si parla di cassa integrazione, i nostri soldi non vanno al datore di lavoro. Noi seguitiamo a pagare operai che altrimenti sarebbero licenziati, non paghiamo mica FCA. FCA, inoltre, le tasse le paga dove produce, quindi certamente non in Olanda.
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da PIER54 »

FCA paga a Londra dove ha la sede fiscale, aliquote fiscali più favorevoli che in Olanda dove invece ha la sede legale per motivi di "governance" ( controllo della società legato ai pacchetti azionari detenuti) Questa migrazione di Fca ed Exor è costata all'erario un pacco di soldi, si che in Italia pagano le tasse per ciò che producono (a differenza dei colossi americani del web) ma pensa solo alle imposte sui dividendi incassati da queste società e all'Irap e Ires che non pagano più da noi. Exor ha una potenza di fuoco non da poco (soldi ) Comunque era un loro diritto poterlo fare, come mettere in cassa integrazione gli operai. Ciao.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1820
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Fca, in Italia oltre 5 miliardi di investimenti nel triennio 2019-2021. A Mirafiori la 500 elettrica

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

(tu)PIER54 Scritto: ------------------------------------------------------- > FCA paga a Londra dove ha la sede fiscale, > aliquote fiscali più favorevoli che in Olanda > dove invece ha la sede legale per motivi di > "governance" ( controllo della società legato ai > pacchetti azionari detenuti) > Questa migrazione di Fca ed Exor è costata > all'erario un pacco di soldi, si che in Italia > pagano le tasse per ciò che producono (a > differenza dei colossi americani del web) > ma pensa solo alle imposte sui dividendi > incassati da queste società e all'Irap e Ires che > non pagano più da noi. Exor ha una potenza di > fuoco non da poco (soldi ) > Comunque era un loro diritto poterlo fare, come > mettere in cassa integrazione gli operai. > Ciao. (tu) Comunque sia sono sempre soldi nostri che pagano gli operai, invece che essere pagati da FCA, poi quando la produzione riprende, i guadagni se li prende FCA e gran parte delle tasse pagate va a finire all'estero, così noi cornuti e mazziati....
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”