MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Fulvia
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da PIER54 »

scusate la latitanza ma sono fuori per qualche giorno e non riesco a verificare quanto suggeritomi da Luciano e gpg952. Per la cronaca trattasi di fulvia coupe rally 1,3,s con carrozzeria 818360 (canalina) telaio 016983 immatr.7/70 .Sul monoblocco (mi pare lato destro guardando il cofano forse) ho letto 818302 e questo mi ha buttato nello sconforto, e da capra ho pensato "motore della rally".con radiatore olio applicato. Per cui mi sono creato problemi di meccanica SPERIAMO INESISTENTI. appena arrivo a casa vado a cercare sta benedetta flangia con stellina 818303 . in attesa di aggiornarVi ringrazio tutti. Pierfranco.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da acca effe »

Tranquillo,vedrai che hai il motore "giusto". La flangia la trovi sul lato sinistro, guardando nel cofano, dalla parte della batteria. La flangia porta incisa una L dentro uno scudetto, poi la scritta MOT 818.303 e il numero seriale di produzione racchiuso fra due stelline. Tieni anche presente che i numeri incisi, hanno caratteri molto particolari, difficili,se non impossibili da falsificare. Luciano.
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da PIER54 »

Grazie Luciano, Mi conforti sono un po piu pratico di 124 spider dove sui motori ho visto di tutto: da lettere aggiunte. a limature e risiglamenti. per fortuna a chi ha un po di occhio ,( come dici tu),sono abbastanza evidenti. Con le Fulvia sono 0,00. Comincio ora. Per trovare il tipo di carrozzeria (canalina riverniciata) avevo impiegato mezz ora. Ciao e ancora grazie.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da gpg952 »

Caro sciur Pier 54 , è proprio qui il bello ... metterci mezz'ora, chinato a farti venire il mal di schiena e poi imprecare perchè pesti la testa nel cofano, quando rigido come un salame cerchi di rialzarti ... e ti accorgi che il numero sulla canalina è quasi indecifrabile perchè l'hanno riempito di vernice ( mortacci loro ... ). Se hai voglia guarda anche i numeri che sono incisi nella canalina del parafango sinistro ( lato passeggero ) vicino alla punta della vettura . Tralascia - per il momento - di cercare e leggere cosa riporta la targhetta Lancia, avvitata o rivettata, sull'assale posteriore della tua Rallye S ... che "purtroppo" avrà i terminali in acciaio e non in leggero alluminio ... ma arriverai anche a quella targhetta : ce ne sono almeno altre due che mi piacerebbe che leggessi, tanto la tua Rallye S non è una HF. X(
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da acca effe »

Quello dei numeri nella canaletta,ha fatto diventare matte parecchie persone. Quasi tutte le Fulvia, nella loro annosa carriera,hanno conosciuto una riverniciata.I carrozzieri onesti e sopratutto seri, respingono l'idea della "rinfrescata", proteggendo con carta gommata e fogli di giornale, fregi, cromature carie, cornici dei vetri e quant'altro. I carrozzieri seri, mettono la scocca quasi a nudo, smontando vetri, porte, cofani,per verniciare tutto a regola d'arte. Naturalmente vanno protetti con la carta i vani motore, bagagliaio e porte. A questo punto, arriva il "patatrac", per i numeri sulle canalette. Devono sottostare a un bello strato di fondo/isolante e ad un altro, consistente, se il carrozziere è onesto, di vernice.A questo punto, i numeri "annegano", spariscono letteralmente. Io consiglierei di smontare il coperchio del cofano, per poter lavorare bene e di portare a lamiera nuda i numeri. Io li avevo poi ricoperti con un leggerissimo strato di Ferox, per evitare formazioni di ruggine. Questi numeri devono essere ben leggibili nelle revisioni periodiche biennali e per i "credenti",(non appartengo alla categoria) che vogliano fare la "targa oro".
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da gcarenini »

Perchè vi fate venire il mal di schiena ed i bernoccoli? Il numero di telaio sulla canalina si legge molto meglio stando in piedi sul lato destro dell'auto con il cofano aperto.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Giovanni,concordo. Si può leggere ancora meglio, sollevando un poco di più il coperchio,naturalmente senza forzarlo.Io parlavo di interventi da fare, quando i numeri sono illeggibili perchè coperti di vernice. Un O.T.,a proposito di numeri di telaio. Mi ero iscritto ad una cronoscalata a Nuoro. Il venerdì,in verifica, il C.T. Nazionale, voleva controllare il numero di telaio dell'auto, una Ford Escort XR3i,che avevo da meno di un mese. Non eravamo riusciti a trovarlo. Cercato dappertutto,niente. Oltretutto nell'interno c'era solo il sedile del guidatore, perchè gli altri era obbligatorio toglierli. La macchina era un modello nuovo,quindi neppure nella concessionaria Ford, sapevano dove era questo benedetto numero. Era dovuto intervenire il direttore dell A:C. Nuoro,che era riuscito a convincere l'inflessibile commissario ad ammettermi alla gara, quando ormai, stavo per rinunciare. Dopo,a Cagliari,in Ford, mi avevano spiegato dove era il numero: Nel pavimento, lato sedile del passeggero. Pensa che da quel somaro che sono,avevo forato proprio in quel punto il fondo, per fissarci la staffa dell'estintore,senza togliere la moquette. Per fortuna un foro era andato a centrarsi fra due numeri, senza toccarli, altrimenti mi sarebbe toccato farli ripunzonare in Motorizzazione. Luciano.
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da PIER54 »

Buonasera a tutti. A proposito di leggere numeri nelle canaline rinfrescate, la certezza di quanto intuito l ho avuta leggendo con uno specchietto da sotto, dove non avevano rinfrescato. Volevo far presente a Luciano, che al mio paesello la distanza tra una rinfrescata e una verniciatura a regola d 'arte misura all'incirca 3/4000 euro., senza passare da Sabbiatura che allora la distanza è quasi impossibile, Da voi i carrozzieri sono piu onesti. Pensa che chi tratta l' argomento restauri arriva a fare le bisarche verso la Sicilia o Puglia (dal Piemonte)
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da gpg952 »

... il solito fortunato ;)
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: MOTORE PER FULVIA RALLY 1.3 S

Messaggio da leggere da MAIMONE »

A PIER54 ma ste' foto?!.Maimone"con Giampietro stiamo facendo l'elenco delle Rallye S marcianti da 5-6 anni in Italia"
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”