Pagina 2 di 2

Re: Bloccaggio ruota posteriore lato guida

Inviato: 08 mag 2018, 18:59
da scorpio47
La determinazione ha dato i suoi frutti e finalmente sono riuscito a smontare le viti senza spezzarle.
Poi ho riprovato i freni e, dopo qualche incertezza, il servofreno ha ripreso a funzionare (a vuoto).
C'è la possibilità di lubrificarlo senza avere problemi?

Massimo

Re: Bloccaggio ruota posteriore lato guida

Inviato: 08 mag 2018, 19:49
da Pietroth
Certo, spuzzagli tanto WD40 e vedrai quanta sporcizia ne esce fuori, poi con il compressore puliscilo per bene.
Considerà però che a vuoto funzionano quansi sempre e quando sono sotto sforzo che si blocca la cremagliera.
Quindi prima di rimontarlo .......................
Ciao

Re: Bloccaggio ruota posteriore lato guida

Inviato: 09 mag 2018, 17:13
da scorpio47
Pulito il servomotore secondo le indicazioni di Pietro ho poi rimontato il tutto e attivato il freno.
Le avarie si sono subito spente, solo l'attuatore "revisionato" ha avuto, per le prime attivazioni, dei tempi lunghi per bloccarsi e sbloccarsi.
Confermo che in seguito a ripetute attivazioni sembra che si sia assestato completamente.
Considerando che il servofreno non mi è sembrato particolarmente malandato confido di non dover rimetterci le mani (o il portafoglio!) troppo presto.
Grazie a tutti per l'assistenza.

Massimo

Re: Bloccaggio ruota posteriore lato guida

Inviato: 09 mag 2018, 18:03
da Pietroth
(tu)

Re: Bloccaggio ruota posteriore lato guida

Inviato: 24 mag 2018, 00:11
da lancistanato
Ciao Ragazzi x quelli che non lo sanno dai motorini freni della Passat si adattano solo gli ingranaggi interni e motorino l'involucro lo si puo buttare via ,ve lo dico xche o gia avuto a che fare con I medesimi