[quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
Purtroppo capita sempre così, queste coincidenze non avvengono quasi mai..........!
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
Infatti glielo avrei regalato volentieri cacchio,e' finita direttamente in pressa...

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
> anni....tuttavia prima di gettare la spugna ho
> concordato col meccanico una sua "ricognizione
> generale" dell'auto (ho anche la marmitta bucata
> tra l'altro) : aprirà la testata, verificherà le
> condizioni di sedi valvole, fasce elastiche e quel
> che c'è da guardare e SOLO DOPO il suo via
> libera, che per lui significa garantirmi che
> l'auto puo' fare altri 80 - 100mila km, allora
> vedrò di procedere con l'ordine del materiale
Il meccanico se la sta prendendo con molta calma....ha tolto la testata (nella foto la deprimente situazione attuale del motore)
Se le sedi valvole sono ok valuto il da farsi.
Altrimenti addio Lybra.
> concordato col meccanico una sua "ricognizione
> generale" dell'auto (ho anche la marmitta bucata
> tra l'altro) : aprirà la testata, verificherà le
> condizioni di sedi valvole, fasce elastiche e quel
> che c'è da guardare e SOLO DOPO il suo via
> libera, che per lui significa garantirmi che
> l'auto puo' fare altri 80 - 100mila km, allora
> vedrò di procedere con l'ordine del materiale
Il meccanico se la sta prendendo con molta calma....ha tolto la testata (nella foto la deprimente situazione attuale del motore)
Se le sedi valvole sono ok valuto il da farsi.
Altrimenti addio Lybra.
- Allegati
-
- motore2.jpg (230.76 KiB) Visto 526 volte
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
Sul primo cilindro si nota l'infiltrazione di liquido in camera di scoppio,se vuoi fare un "tampone"puoi fare spianare la testa mettere una nuova guarnizione ed usarla finche' va al max ti rimane il consumo di olio come avevi prima,che valvole e relative sedi siano in ordine con quei km a GPL puoi scommettere di no.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sul primo cilindro si nota l'infiltrazione di
> liquido in camera di scoppio,se vuoi fare un
> "tampone"puoi fare spianare la testa mettere una
> nuova guarnizione
eh ma purtroppo ho anche la cinghia + pompa da cambiare (l'avrei cambiata tra 10-15mila km...e quella che c'era su era già in cattive condizioni)
> ed usarla finche' va al max ti
> rimane il consumo di olio come avevi prima,che
> valvole e relative sedi siano in ordine con quei
> km a GPL puoi scommettere di no.
Beh dovrai ammettere che se hanno retto fino a 347mila km *nel complesso* il danno da GPL puo' essere considerato accettabile......io sono profondamente ignorante : si possono "pulire" da eventuali incrostazioni? o se sono deteriorate lo sono e basta? Se sono da cambiare ovviamente mi sa che la spesa diventa proibitiva...tra l'altro dev'esser anche "complesso" toglierle visto che mi ha detto che ne controllerà due "a campione" ...Non so quale sia la linea teorica per cui una valvola / sede valvola sia "ok" o da buttare.
-------------------------------------------------------
> Sul primo cilindro si nota l'infiltrazione di
> liquido in camera di scoppio,se vuoi fare un
> "tampone"puoi fare spianare la testa mettere una
> nuova guarnizione
eh ma purtroppo ho anche la cinghia + pompa da cambiare (l'avrei cambiata tra 10-15mila km...e quella che c'era su era già in cattive condizioni)
> ed usarla finche' va al max ti
> rimane il consumo di olio come avevi prima,che
> valvole e relative sedi siano in ordine con quei
> km a GPL puoi scommettere di no.
Beh dovrai ammettere che se hanno retto fino a 347mila km *nel complesso* il danno da GPL puo' essere considerato accettabile......io sono profondamente ignorante : si possono "pulire" da eventuali incrostazioni? o se sono deteriorate lo sono e basta? Se sono da cambiare ovviamente mi sa che la spesa diventa proibitiva...tra l'altro dev'esser anche "complesso" toglierle visto che mi ha detto che ne controllerà due "a campione" ...Non so quale sia la linea teorica per cui una valvola / sede valvola sia "ok" o da buttare.
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
Beh distribuzione quando si smonta la testa sempre da considerare,per le sedi valvole vanno spiantate dalla testa (in genere ci si appoggia ad una rettifica)e naturalmente verificata la condizione della tenuta delle stesse valvole,indubbiamente la spesa lievita di parecchio.Modo di pulire le sedi no,immagina di vedere un cilindro che si usura al limite possono essere smerigliate le valvole.
Ma non ho capito due sedi "a campione" cosa intende?Non porta la testata in una rettifica?
Ma non ho capito due sedi "a campione" cosa intende?Non porta la testata in una rettifica?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
> Ma non ho capito due sedi "a campione" cosa
> intende?Non porta la testata in una rettifica?
In teoria sì, ma solo dopo aver verificato che le valvole/sedi valvole siano in buone condizioni. Se tu mi dici che "da solo" potrebbe faticare non poco a "togliere" le valvole forse inizio a capire il perchè ci stia mettendo moltissimo per fare questa verifica.....
Grazie, come sempre, della tua preziosa collaborazione
> intende?Non porta la testata in una rettifica?
In teoria sì, ma solo dopo aver verificato che le valvole/sedi valvole siano in buone condizioni. Se tu mi dici che "da solo" potrebbe faticare non poco a "togliere" le valvole forse inizio a capire il perchè ci stia mettendo moltissimo per fare questa verifica.....
Grazie, come sempre, della tua preziosa collaborazione

Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
Di nulla figurati,per intenderci una testata revisionata deve presentarsi come quella in foto,in questo caso si tratta di una Thema 16valvole cui son state sostituite tutte le valvole con relative sedi,causa rottura della cinghia distribuzione,vennero anche retticati i due assi a camme a causa dell'olio di cattiva qualita' usato su quest'auto me la diedero garantita registrata,spianata,lavata e pronta da rimontare,unica nota dolente il conto della rettifica circa 800 euro comprese le guarnizioni..
- Allegati
-
- foto0368.jpg (119.74 KiB) Visto 526 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
Qui in particolare puoi vedere le valvole e le relative sedi smontate,io ti consiglierei se decidi di tenere l'auto di sostituire tutto,mentre ci sei come sice si fa 30...fai 31 monta le valvole rinforzate per il GPL e per un po' dormi sereno
- Allegati
-
- foto1137.jpg (92.2 KiB) Visto 526 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: [quasi ex Lybrista] Info guarnizione di testa etc..
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Qui in particolare puoi vedere le valvole e le
> relative sedi smontate,io ti consiglierei se
> decidi di tenere l'auto di sostituire tutto,mentre
> ci sei come sice si fa 30...fai 31 monta le
> valvole rinforzate per il GPL e per un po' dormi
> sereno
Grazie per la foto, non ho fotografato la mia testata ma è totalmente diversa dalla tua....la mia, seppur non rettificata/spianata, era totalmente sporca, tipo arrugginita, anche le valvole avevano la "testa" marrone...Tra l'altro io ho anche mezzo dubbio che il meccanico SAPENDO che non ha molto senso ripararla, mi stia facendo attendere da 40gg proprio per farmi perdere la "frenesia" da riparazione compulsiva e farmi rendere conto, con calma, che è giusto demolirla. [*]
Ok fanatico Lybra ma devo essere obiettivo : l'auto ha quasi 350mila km e già spendere 700 euro (manodopera, rettifica + ricambi cinghia di distribuzione + kit guarnizione di testa e bulloni) è una follia (a questi soldi dovrei aggiungere, come già detto sopra, 400 euro per cambio bombola gpl in scadenza, 50 euro ricarica clima e certamente 250 euro di gomme).
[*] Se ahimè non ci fosse nulla da fare, posso farmela portare a casa e farla a pezzi per guadagnare qualcosa? è legale? sarebbe terribile ma sarebbe una specie di donazione degli organi....e sarebbe sempre meglio di vederla finire dentro una pressa. ..non ho idea di come funzionino le cose una volta restituita la targa
-------------------------------------------------------
> Qui in particolare puoi vedere le valvole e le
> relative sedi smontate,io ti consiglierei se
> decidi di tenere l'auto di sostituire tutto,mentre
> ci sei come sice si fa 30...fai 31 monta le
> valvole rinforzate per il GPL e per un po' dormi
> sereno
Grazie per la foto, non ho fotografato la mia testata ma è totalmente diversa dalla tua....la mia, seppur non rettificata/spianata, era totalmente sporca, tipo arrugginita, anche le valvole avevano la "testa" marrone...Tra l'altro io ho anche mezzo dubbio che il meccanico SAPENDO che non ha molto senso ripararla, mi stia facendo attendere da 40gg proprio per farmi perdere la "frenesia" da riparazione compulsiva e farmi rendere conto, con calma, che è giusto demolirla. [*]
Ok fanatico Lybra ma devo essere obiettivo : l'auto ha quasi 350mila km e già spendere 700 euro (manodopera, rettifica + ricambi cinghia di distribuzione + kit guarnizione di testa e bulloni) è una follia (a questi soldi dovrei aggiungere, come già detto sopra, 400 euro per cambio bombola gpl in scadenza, 50 euro ricarica clima e certamente 250 euro di gomme).
[*] Se ahimè non ci fosse nulla da fare, posso farmela portare a casa e farla a pezzi per guadagnare qualcosa? è legale? sarebbe terribile ma sarebbe una specie di donazione degli organi....e sarebbe sempre meglio di vederla finire dentro una pressa. ..non ho idea di come funzionino le cose una volta restituita la targa