1.8 avviamento difficoltoso
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
Vedrai che va a posto,per smontare il sedile posteriore sul berlina devi guardare davanti alla seduta ha due viti dopodiche' lo alzi e viene in avanti e' solo infilato con due incastri,almeno spero di ricordarmi giusto..
Cmq dovrebbe esserci una botola nel baule se non sbaglio per la pompa controlla bene..
Cmq dovrebbe esserci una botola nel baule se non sbaglio per la pompa controlla bene..
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
Allegro1100
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
Grazie, appena arriva la pompa procedo, fra l'altro la situazione è precipitata repentinamente: ora si avvia con molta difficoltà e mentre al minimo sta accesa se si prova ad accelerare soffoca e tende a spegnersi, per poi riprendersi mollando l'acceleratore. Appena commuta a gas invece funziona perfettamente ?tt?
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
E' la pompa che non ha piu' la giusta portata di benzina,se e' vecchia ti suggerisco anche di vuotare quella che hai nel serbatoio e' la principale causa di usura delle pompe questo fattore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie, appena arriva la pompa procedo, fra
> l'altro la situazione è precipitata
> repentinamente: ora si avvia con molta difficoltà
> e mentre al minimo sta accesa se si prova ad
> accelerare soffoca e tende a spegnersi, per poi
> riprendersi mollando l'acceleratore. Appena
> commuta a gas invece funziona perfettamente ?
il reset togliendo i cavi dalla batteria l'hai fatto? Io ho risolto così tempo fa.
-------------------------------------------------------
> Grazie, appena arriva la pompa procedo, fra
> l'altro la situazione è precipitata
> repentinamente: ora si avvia con molta difficoltà
> e mentre al minimo sta accesa se si prova ad
> accelerare soffoca e tende a spegnersi, per poi
> riprendersi mollando l'acceleratore. Appena
> commuta a gas invece funziona perfettamente ?
il reset togliendo i cavi dalla batteria l'hai fatto? Io ho risolto così tempo fa.
-
Allegro1100
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
Oggi pomeriggio mi è arrivata la pompa, Bosch, in confezione ricambi originali Fiat/Lancia, montata stasera, finalmente avviamento istantaneo! Devo cominciare a farle meno manutenzione, più la curo e più si guasta...
Grazie a tutti!
Grazie a tutti!
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
Ottimo,ora rinnova piu' spesso la benzina nel serbatoio,ed ogni tanto vai a benzina vedrai che dura di piu'(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
Allegro1100
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
150 euro sono meno di due pieni di benzina, credo che economicamente convenga cambiare una pompa ogni 20 anni / 200mila km 
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
Ognuno si regola come preferisce,io calcolo anche il relativo disagio se ti molla di domenica e ti serve la macchina nonche' traino in officina...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
Allegro1100
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
E' ovvio che è meglio prevenire che curare, io comunque ho sempre 1/4 di serbatoio e faccio 10 euro ogni tanto quindi la benzina è sempre fresca, con gli impianti di una volta invece si partiva sempre a gas e la benzina stagionava nei serbatoi come fosse brandy che poi quando ti serviva erano dolori
In caso di guai alla pompa per fortuna esiste comunque una procedura di avviamento di emergenza direttamente a gas, quindi almeno fino a casa ci si torna.
--
Mi sono dimenticato di confermare che la botola da cui si raggiunge la pompa è nel portabagagli, quindi come ha giustamente detto Warner non c'è nemmeno bisogno di smontare i sedili (tu)
In caso di guai alla pompa per fortuna esiste comunque una procedura di avviamento di emergenza direttamente a gas, quindi almeno fino a casa ci si torna.
--
Mi sono dimenticato di confermare che la botola da cui si raggiunge la pompa è nel portabagagli, quindi come ha giustamente detto Warner non c'è nemmeno bisogno di smontare i sedili (tu)
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: 1.8 avviamento difficoltoso
Ottimo.Allora e' come sul jtd ha la botola nel vano bagagli..(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]