Pagina 2 di 2
Re: Luci a led
Inviato: 13 feb 2018, 12:28
da marco72
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> marco72 Scritto:
>
> > mesi di approfondimento e telefonate varie
> hanno
> > confermato che se le lampade hanno il marchio
> ECE
> > R48 sono omologate per uso stradale senza dover
> > affrontare modifiche ulteriori .
>
> Incuriosito, ho fatto anche io un po' di ricerche
> e pare che le cose siano leggermente differenti:
> se l'auto è dotata di lavafari e regolazione
> altezza dei fasci luminosi, anche manuale purchè
> comandabile dal posto di guida, si possono montare
> lampade ECE R48 e far riomologare la vettura in
> motorizzazione.
Questo è quello che hai trovato sul sito "Xenonvision"
Re: Luci a led
Inviato: 13 feb 2018, 20:53
da mastro
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche il fanale di retromarcia non è che faccia
> faville...
> Io ho messo una lampada 21+5 con i contatti uniti,
> ma rimane scarso. Le luci a LED che ho provato
> anni fa hanno dato risultati pessimi anche
> rispetto alle lampade originali, non so se ora sia
> uscito qualcosa di meglio.
Io ho fatto le tue stesse prove, prima di trovare su e-bay lampade alogene da 35 w con l’attacco ba15s, cone le classiche da 21 w.
Il modesto aumento di consumo non ha portato alcuna conseguenza, ormai l’ho messa 5/6 anni fa.
Ecco il link
EBAY
Re: Luci a led
Inviato: 13 feb 2018, 21:27
da warner
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Monto le stesse anch'io Warner, e tutto sommato
> non sono male, il problema rimangono gli
> abbaglianti...........
Io le ho messe anche sugli abbaglianti e nei fendinebbia,molto soddisfatto come si dice poca spesa tanta resa.

-D
Re: Luci a led
Inviato: 13 feb 2018, 22:07
da marlin
Sono d'accordo con te, ma la parabola degli abbaglianti è deficitaria come forma e come resa, a volte mi domando, perchè non hanno montato una semplice h4 sfruttando così tutta la parabola per il fascio luminoso, che sicuramente ne avrebbe giovato...........
Re: Luci a led
Inviato: 14 feb 2018, 15:44
da mastro
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono d'accordo con te, ma la parabola degli
> abbaglianti è deficitaria come forma e come resa,
> a volte mi domando, perchè non hanno montato una
> semplice h4 sfruttando così tutta la parabola per
> il fascio luminoso, che sicuramente ne avrebbe
> giovato...........
Concordo.
Oppure, vista la ridotta superficie del faro per motivi di design, perché non hanno inserito proiettori poliellissoidali (quelli con la lente), come la coeva e meno costosa Marea?
Re: Luci a led
Inviato: 14 feb 2018, 16:16
da Giuseppe1985
Avete mai provato proiettori poliellissoidali? Io si, sia su punto mk2a che su marea. Imbarazzanti e pericolose. Sembra di camminare con le sole lampade di posizione...
Re: Luci a led
Inviato: 14 feb 2018, 17:53
da warner
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono d'accordo con te, ma la parabola degli
> abbaglianti è deficitaria come forma e come resa,
> a volte mi domando, perchè non hanno montato una
> semplice h4 sfruttando così tutta la parabola per
> il fascio luminoso, che sicuramente ne avrebbe
> giovato...........
Certamente si sarebbe potuto fare di meglio pero' guarda ti suggerisco di provare il risultato e' piu' che buono,rispetto alle standard non c'e' paragone a mio avviso.
Re: Luci a led
Inviato: 14 feb 2018, 20:36
da mastro
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Avete mai provato proiettori poliellissoidali? Io
> si, sia su punto mk2a che su marea. Imbarazzanti e
> pericolose. Sembra di camminare con le sole
> lampade di posizione...
No, dai! Io li avevo sulla Marea ed erano ottimi! Tra l’altro la Marea aveva anche i fari di vetro, quindi non si opacizzavano
Re: Luci a led
Inviato: 15 feb 2018, 00:08
da warner
Anche la mia marea li aveva cmq con le lampade di serie non faceva chissa' cosa,le avevo montato anche li' le osram
Re: Luci a led
Inviato: 02 dic 2018, 20:42
da Anicio
Riesumo il topic. Vorrei modificare le luci interne mettendone di più luminose. Sto per ordinare delle lampade a siluro LED per gli interni e delle W5W per le portiere. Mi chiedo se possono darmi problemi con l'impianto. Teoricamente non dovrebbero essere monitorate dal CAN bus, per cui potrei prendere quelle senza resistenza che consumano di meno oppure, a pari consumo, illuminano di più. Pensavo di prendere delle lampadine 4W a siluro da 36 mm per sostituire le 1 plafoniere (posteriori) e la luce nel bagagliaio, e delle W5W 360° per plafoniera anteriore e luci porte. Ho visto che le C10W a LED non esistono e tutti i riferimenti sull'Amazzone danno C5W. Immagino che sulla lampada a filamento 5W e 10W stiano per la potenza, e quindi una LED da 4W dovrebbe essere più che sufficiente rispetto alle necessità. Mi domando invece se le W5W possano essere un problema, se dovesso assorbire di più, e soprattutto, ho notato che esistono W5W-T10 di varie dimensioni (sopratutto in lunghezza). Vista la destinazione (porte e plafoniera), ci sono limiti stringenti (standard 26,8 mm max) oppure c'è un po' di spazio per accomodare lampade da 30 mm? Grazie a tutti per il supporto.