Maimone va in pensione col Viva Lancia
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Elettrko,per quanto la mia "presenza", possa avere un'importanza relativa, conta su di me, per continuare. Forse sarò un visionario,ma guardo al Forum,come ad una sorta di "ritrovo fra amici". Nel senso, secondo me, che sia bello scambiare le classiche quattro chiacchiere, magari, talvolta su temi non strettamente inerenti le Lancia. Sono talvolta certe "divagazioni", che fanno nascere delle amicizie, sia pure virtuali. Insomma, a mio avviso, il Forum non deve essere un sostituto di manuale d'officina o del libretto di uso e manutenzione. A fronte di chi si iscrive, magari per ricevere informazioni tecniche e poi , avutele, non si degna neppure, non dico di ringraziare, ma almeno di fare un cenno di riscontro. andandosene "insalutato ospite", e personalmente di elementi simili, ne ho incontrato diversi, si possono trovare persone, che amano chiacchierare su argomenti che ci appassionano, in questo caso la Lancia. Poco importa se talvolta si hanno pareri discordanti. Sono il "sale" delle discussioni, cosa che tiene vivo un Forum. Io insisto, mi auguro che anche l'amico Roberto e qualche altro tornino sui loro passi e che insieme, si possa attirare un certo numero di utenti appassionati,per fare come una specie di "salotto della Lancia" Un saluto. Luciano.
-
- Messaggi: 1822
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
acca effe Scritto: ------------------------------------------------------- > Elettrko,per quanto la mia "presenza", possa avere > un'importanza relativa, conta su di me, per > continuare. Forse sarò un visionario,ma guardo > al Forum,come ad una sorta di "ritrovo fra > amici". > Nel senso, secondo me, che sia bello scambiare le > classiche quattro chiacchiere, magari, talvolta su > temi non strettamente inerenti le Lancia. Sono > talvolta certe "divagazioni", che fanno nascere > delle amicizie, sia pure virtuali. > Insomma, a mio avviso, il Forum non deve essere un > sostituto di manuale d'officina o del libretto di > uso e manutenzione. > A fronte di chi si iscrive, magari per ricevere > informazioni tecniche e poi , avutele, non si > degna neppure, non dico di ringraziare, ma almeno > di fare un cenno di riscontro. andandosene > "insalutato ospite", e personalmente di elementi > simili, ne ho incontrato diversi, si possono > trovare persone, che amano chiacchierare su > argomenti che ci appassionano, in questo caso la > Lancia. Poco importa se talvolta si hanno pareri > discordanti. Sono il "sale" delle discussioni, > cosa che tiene vivo un Forum. > Io insisto, mi auguro che anche l'amico Roberto e > qualche altro tornino sui loro passi e che > insieme, si possa attirare un certo numero di > utenti appassionati,per fare come una specie di > "salotto della Lancia" > > Un saluto. > > Luciano. Concordo dalla prima all'ultima parola, e poi io sono un pò allergico a Facebook e Wats-app, che uso solo quando non posso farne a meno, e quindi viva il forum e viva Lancia!
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Molto bene , il forum ha bisogno di questo per sopravvivere. Persone che non si lascino affascinare troppo dal "mordi e fuggi" ma che apprezzino il forum come luogo di incontro , di condivisione della propria passione. Avanti allora , teniamo a galla questa nave !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Luciano, Molto ben detto. Rimangono alcuni di noi anche fuori dall'Italia che guardano questo forum, anche se non parliamo spesso ...
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Non ho facebook (i miei amici mi prendono in giro, per questo). Non mi piace whatsapp (non partecipo quasi mai, e spesso trovo centinaia di messaggi non letti). Mi resta solo Viva Lancia!
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Buongiorno a tutti. Il post di Elettriko offre materia di non allegre riflessioni sul futuro del forum e me ne rincresce. Credo che prima di tutto sia necessaria una distinzione tra forum di settore e social generico:il primo vincola entro limiti insiti nella propria natura mentre il secondo no. Trattare un forum specifico come un social generico rischia di screditare il forum stesso coi soliti noti difetti del secondo,p.es. ot,litigiosità,logorree compulsive,inutili personalismi. La disaffezione di molti diviene un rischio concreto. Non potrà mai essere possibile un confronto tra forum dedicato e fb,wapp ecc. perchè sono realtà troppo diverse. Altri limiti alla crescita del forum vengono dal fatto che il mondo Lancia sia comunque un piccolo mondo già abbondantemente esplorato e che lasci poco spazio per aggiungere qualcosa di nuovo. Molti vecchi post contengono risposte esaustive e precise per le domande di oggi (e di sempre). Realizzare il proprio sogno,specialmente in tempi difficili come questi,diventa una vera impresa che certo non porta all'aumento degli iscritti. La spesso non facile reperibilità di alcuni ricambi ed i prezzi a volte molto alti che vengono richiesti conducono alla speranza nel mercatino e nel passaparola,ma almeno contribuiscono a mantenere interesse al forum. Io stesso debbo molti sinceri ringraziamenti a parecchi iscritti per i consigli e l'aiuto datomi mentre portavo avanti il faticoso restauro della mia 820. Se il forum continuerà a conservare le peculiari caratteristiche che lo hanno da sempre definito potrà attraversare fasi alterne ma non credo che arriverà a spegnersi. Come da sempre in casa Lancia qualità,non quantità. Con affetto e stima,buona domenica
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Mah, Enrico. E' una questione di opinioni. A mio parere, il Forum,non dovrebbe essere un'entità "asettica",rivolta solo a risolvere problemi tecnici.Per questo tipo di quesiti,un semplice "cerca",fornisce le risposte che si cercano. Esiste anche un altro lato di un Forum. Quello che contempla punti di vista, discussioni,ovviamente condotte nel massimo rispetto delle idee dei vari interlocutori,che penso, possano essere costruttive,fornendo informazioni utili a chi è appena entrato nel "mondo Lancia",o si accinge a farlo.Potrebbero essere d'aiuto, anche nella scelta dei vari modelli, in caso di possibili eventuali futuri proprietari di vetture del Marchio. Ovviamente parlando di Lancia Storiche. Anche certe citazioni di aneddotica nel riguardo appunto la storicità,del Marchio , a mio parere non guastano. Poi, si possono sempre fornire informazioni sulla coppia di serraggio delle viti della testa, di una Fulvia, senza alcun problema. Almeno,io la vedo in questo modo. Saluti Luciano.
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Buongiorno Luciano,io concordo assolutamente col tuo punto di vista. Non piacerebbe a nessuno un forum rigidamente tecnico e non è certo il trend che proponevo. La mia critica era rivolta ai social generici e alla congerie pazzesca di blaterazioni insensate che ospitano. Non scambierei l'attuale impostazione di questo forum,così garbata,piacevole e competente,con null'altro. Un caro saluto
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
Salve a tutti, secondo me il problema principale é che non ci sono piú modelli Lancia sul mercato, i vecchi possessori di modelli storici giustamente se li tengono, quei modelli degli anni novanta sono a mezza strada tra la rottamazione e il mantenimento di qualche appassionato, insomma mancano i nuovi proprietari con il loro entusiasmo di neofiti, noi ormai conosciamo ogni bullone delle nostre auto e gli argomenti storici sono stati dibattuti in ogni loro sfumatura e tra poco pure il Maglioncino se ne va..... In ogni modo quando giro con il mio Kcoupé c'é sempre qualcuno che si avvicina per osservare e dire la famosa frase "le Lancia sì che erano macchine"
Re: Maimone va in pensione col Viva Lancia
stevek60 Scritto: ------------------------------------------------------- > Salve a tutti, secondo me il problema principale > é che non ci sono piú modelli Lancia sul > mercato, i vecchi possessori di modelli storici > giustamente se li tengono, quei modelli degli anni > novanta sono a mezza strada tra la rottamazione e > il mantenimento di qualche appassionato, insomma > mancano i nuovi proprietari con il loro entusiasmo > di neofiti, noi ormai conosciamo ogni bullone > delle nostre auto e gli argomenti storici sono > stati dibattuti in ogni loro sfumatura e tra poco > pure il Maglioncino se ne va..... > In ogni modo quando giro con il mio Kcoupé c'é > sempre qualcuno che si avvicina per osservare e > dire la famosa frase "le Lancia sì che erano > macchine" E' vero in parte. Per esempio, la nuova Delta ha venduto abbastanza (almeno quanto la Lybra), eppure il forum dedicato langue. O la vettura non ha problemi, quindi i proprietari non si documentano su internet (ipotesi suggestiva), oppure ci sono canali alternativi, quelli di cui parlava prima Italo / Elettriko.