Pagina 2 di 5

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 05 feb 2018, 22:10
da pier52
Gerardo mi hai letto nel pensiero, e' veramente una cosa penosa.......

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 06 feb 2018, 08:39
da Ed Levin
parole vere

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 07 feb 2018, 09:51
da appietta57
Visto che ormai il caso sta diventando una barzelletta internazionale i casi possono essere 2:

Hanno comperato un'auto senza verificare cosa fosse ( incauto acquisto )

O P P U R E

Hanno restaurato a piacere un veicolo senza documentarsi, per poi proporlo in vendita ( truffa )

A volte un mea culpa può salvare, soprattutto se doveva essere un biglietto da visita...

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 07 feb 2018, 19:48
da gpg952
Caro "appietta57", personalmente credo che tutto venga fatto con molta superficialità e spregiudicatezza.

Riguardo il montaggio dei Polaris sarebbe bastato che avessero guardato la foto messa a pag. 10 del loro HERITAGE 02/2018, per altri dettagli forse più "difficili " sarebbe bastato che l'avessero fatta restaurare da qualcuno che - almeno una volta in vita sua - una Fulvia Montecarlo l'abbia vista.

Allo stato attuale, da questi signori non farei certificare proprio niente ( poi nello specifico per la storia della mia auto, non per vantarmi, ne so più io di loro sicuramente ).

E se per questa Montecarlo hanno trovato un acquirente, al prezzo che circolava, condivido il pensiero di uno che di Fulvia ne sa più di qualcosa: "oggi è il momento in cui molti sprovveduti si mettono "chinati in avanti" - in generale - ed è giusto che trovino chi ne approffitta per soddisfarsi" .
Il concetto è chiaro. B)

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 08 feb 2018, 21:45
da cogen
Purtroppo mi sono perso il prezzo che richiedevano.
Potete indicarlo?
Grazie

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 09 feb 2018, 07:13
da gpg952
Non era indicato un prezzo, ti dicevano di lasciare il tuo interesse all'acquisto, poi ti avrebbero contattato ( così hanno fatto con noi ).
Poi parlando - perché in genere riesco a far parlare anche un muto - è saltata fuori la cifra di 35.000 euro.

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 09 feb 2018, 09:13
da Francesca
bene, son contenta... così contribuiscono anche loro ad aumentare il valore delle nostre amate Fulvia... :)-D

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 09 feb 2018, 09:29
da gpg952
... questa non la dovevi dire ... non la dovevi dire ... X(

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 09 feb 2018, 09:29
da plbb
Giusto dal punto di vista di chi la Fulvia ce l'ha già, ma per chi la deve ancora prendere queste sovravalutazioni sono eccessive: preferirei che si desse un valore equo corrispondente alle qualità della vettura. In quest'ottica ovviamente le Alfa gt , attualmente vittime di una inspiegabile bolla speculativa, vedrebbero dimezzare le loro assurde quotazioni.
Reputo esagerata questa differenza di prezzo della Montecarlo rispetto alle sorelle normali.

Re: Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)

Inviato: 09 feb 2018, 12:35
da acca effe
Giustissimo.E' una questione di moda. In fin dei conti, la Montecarlo, non è un modello a parte. E' solo un allestimento della Fulvia seconda serie, allestimento che riguarda solo l'estetica, che può o non piacere, questione di gusti personali. La sua definizione nella carta di circolazione è uguale:"Folvia coupè seconda serie", così come sono identiche alla coupè normale, le sue prestazioni.