Re: Hpe 2.0 turbo che si spegne a caldo
Inviato: 06 mar 2018, 11:56
Ciao.
Mi sono venute in mente altre cose, anche sulla base della conoscenza della mia (Dedra Turbo Integrale), la cui meccanica è quasi la stessa:
- lo spegnimento a caldo (vado a naso, sulla base praticamente di pochissimi elementi) potrebbe essere dovuto alle bobine, che a caldo interrompono l'alimentazione elettrica; potresti fare una prova, trovandone di buone, magari in prestito.
- 1000/1200 Eur per la distribuzione mi sembrano decisamente eccessivi. Tieni conto che alle cinghie si arriva abbastanza bene (poco spazio, ma si arriva), e se anche la tua avesse quelle dei controalberi (presumo di si), che sono ASSOLUTAMENTE da cambiare (se cedono si incrociano con la cinghia dentata della distribuzione, e ti lascio immaginare le conseguenze catastrofiche per il propulsore), non credo si spenda più di 500/600 Eur per un lavoro completo; considera che io, anni fa, feci rifare la testata completa della mia, spendendo circa 500 Eur.
- una parte abbastanza delicata (nel senso che cedono secondo me troppo presto) sono i braccetti, e i silent-block della barra antirollio; per i primi te la cavi con poco (dovresti avere i perni delle testine da 17mm), io me li sono cambiati da solo, e senza ponte; i secondi li fai cambiare e li metti in silicone, così ti levi il pensiero.
Buona giornata.
Mi sono venute in mente altre cose, anche sulla base della conoscenza della mia (Dedra Turbo Integrale), la cui meccanica è quasi la stessa:
- lo spegnimento a caldo (vado a naso, sulla base praticamente di pochissimi elementi) potrebbe essere dovuto alle bobine, che a caldo interrompono l'alimentazione elettrica; potresti fare una prova, trovandone di buone, magari in prestito.
- 1000/1200 Eur per la distribuzione mi sembrano decisamente eccessivi. Tieni conto che alle cinghie si arriva abbastanza bene (poco spazio, ma si arriva), e se anche la tua avesse quelle dei controalberi (presumo di si), che sono ASSOLUTAMENTE da cambiare (se cedono si incrociano con la cinghia dentata della distribuzione, e ti lascio immaginare le conseguenze catastrofiche per il propulsore), non credo si spenda più di 500/600 Eur per un lavoro completo; considera che io, anni fa, feci rifare la testata completa della mia, spendendo circa 500 Eur.
- una parte abbastanza delicata (nel senso che cedono secondo me troppo presto) sono i braccetti, e i silent-block della barra antirollio; per i primi te la cavi con poco (dovresti avere i perni delle testine da 17mm), io me li sono cambiati da solo, e senza ponte; i secondi li fai cambiare e li metti in silicone, così ti levi il pensiero.
Buona giornata.