Buon pomeriggio a tutti
Ciao Warner, ciao Giuliano.
Ehmm.......... dovevo togliere la batteria ?

Non lo sapevo, non l'ho tolta perchè un pò di spazio c'è , ho visto che in qualche modo riuscivo a passare, ho solo svitato la staffa , tolto il cavo del debimetro e della sonda del refrigerante. Ma come detto da Giuliano il peggio è stato togliere anzi cercare di capire dove potevano "aver nascosto" le viti di bloccaggio della staffa dello scambiatore, quelle dietro.
Poi una volta tolte, è uscito . Se dovessi rifarlo col "senno di poi", non ci penserei due volte a togliere la batteria, non solo per il poco spazio , ma per quello che potrebbe succedere nello svolgimento del lavoro, vedi la spia delle candelette che si accende.
Grazie Warner, come sempre i tuoi consigli vanno a buon fine, questa mattina dopo aver letto la tua risposta, sono sceso a verificare il maxi fuse e come avevi detto, quello da 70A del preriscaldamento era saltato.
Non avendo nessun tipo di questi maxi fusibili in casa, l'ho riparato temporaneamente tagliando un pò della plastica e saldando un pezzetto di cavo di rame per fare ponte , poi ho richiuso con del nastro adesivo e rimesso su.
Fatte un pò di accensioni, la spia si è spenta e non si è più riaccesa tranne i pochissimi secondi prima dell'accensione.
Più tardi vado al brico center , vedo se lo trovo , male che vada domani andrò all'autoricambi.
Verificando bene con calma ho visto che non ci sono contatti non protetti che escono dalla scatoletta nera, ieri sera avevo visto male, non so cosa ho urtato, comunque ho visto le scintille del corto.
Warner ho un'ultima domanda, ma lo scopo dello scambiatore dell'EGR è come lo scambiatore acqua/olio cioè in quello acqua/olio , l'olio riscaldandosi prima aiuta a riscaldare l'acqua, poi quando l'acqua si riscalda è sempre più fredda dell'olio e quindi aiuta a raffreddare l'olio e quello dell'EGR i gas di scarico che passano per andare all'EGR riscaldano l'acqua e poi quando l'acqua è calda ma sempre più fredda dei gas di scarico aiuta a mantenere i gas di scarico ad una temperatura costante?
Grazie ancora per l'immenso aiuto , buona domenica .
Ciao
Giovanni