Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Mercatino
Gallery
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da RIC »

> (e l'impossibilità di rifornire
> la notte se non in autostrada

non capirò mai cosa impedisce il self service come accade per esempio in slovenia o in francia...cos'abbiamo noi che non va? :(

> anno - dipende da dove vivi. Ultima cosa: i gas di
> scarico dei motori diesel fanno davvero un tanfo
> mefitico, io ci vivo in mezzo e non è niente
> simpatico!

ESATTO, senza dimenticare che i gas di scarico diesel sono nel gruppo1 (cancerogeni CERTI) dell'Oms...è vero che tutti respiriamo ahimè i gas degli altri ma con un'auto diesel te lo respiri molto da vicino
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mia opinione personale.
Dopo 27 anni di auto a Gpl sono passato al Diesel e non tornerei indietro nemmeno sotto tortura.
I motivi ?
1) non ho bombole tra i piedi (e non ditemi della "ciambella" perchè in quel caso hai la ruota di scorta tra i piedi)
2) Grande autonomia : con il diesel faccio circa 1000 km con un pieno , con le auto a gas non ho mai raggiunto i 500 km
3) Maggiore elasticità e potenza : Sono passato da un benzina con 85 cv "gasato" ad un diesel 115 cv , e non c'è paragone in nessun senso.
4) rifornisco quando voglio e dove voglio
5) non ho revisioni "extra"
6) non ho tutti i problemi che ho avuto in passato con gli impianti gpl (Tarature , problemi di compatibilità con l'elettronica dell'auto)
Certo , ci sono degli svantaggi :
1) Ho un euro 3 soggetto a blocchi del traffico (che però per adesso non mi sono mai toccati
2) pago tasse più alte (Bollo)
3) spendo qualcosa in più di carburante (e nemmeno poi tanto , visto che comunque se si somma il costo del gpl a quello della benzina che si consuma per l'avviamento e tutte le volte che non si trova il distributore...)
Altro non mi sovviene...
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

Pienamente d'accordo con te Italo,sull'elasticita' e potenza in modo particolare la coppia di un diesel moderno e' imbattibile,sui disastri che causa il gpl ai motori poi ho gia' postato numerosi post inutile ripetersi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da mastro »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mia opinione personale.
> Dopo 27 anni di auto a Gpl sono passato al Diesel
> e non tornerei indietro nemmeno sotto tortura.
> I motivi ?
> 1) non ho bombole tra i piedi (e non ditemi della
> "ciambella" perchè in quel caso hai la ruota di
> scorta tra i piedi)
> 2) Grande autonomia : con il diesel faccio circa
> 1000 km con un pieno , con le auto a gas non ho
> mai raggiunto i 500 km
> 3) Maggiore elasticità e potenza : Sono passato
> da un benzina con 85 cv "gasato" ad un diesel 115
> cv , e non c'è paragone in nessun senso.
> 4) rifornisco quando voglio e dove voglio
> 5) non ho revisioni "extra"
> 6) non ho tutti i problemi che ho avuto in passato
> con gli impianti gpl (Tarature , problemi di
> compatibilità con l'elettronica dell'auto)
> Certo , ci sono degli svantaggi :
> 1) Ho un euro 3 soggetto a blocchi del traffico
> (che però per adesso non mi sono mai toccati
> 2) pago tasse più alte (Bollo)
> 3) spendo qualcosa in più di carburante (e
> nemmeno poi tanto , visto che comunque se si somma
> il costo del gpl a quello della benzina che si
> consuma per l'avviamento e tutte le volte che non
> si trova il distributore...)
> Altro non mi sovviene...

Italo sono d'accordo con te, sono esattamente 20 anni che guido auto a gasolio e condivido quanto hai scritto.
Però ora comincia a sorgermi qualche dubbio, non legato alla piacevolezza o alla durata del motore diesel in sé (decisamente superiore), ma legato alle ultime vicende burocratico-amministrative (blocchi traffico). Per esempio, io ho mia figlia che studia a Roma all'Università e già l'anno scorso, per accompagnarla la domenica sera, dopo che era rientrata a casa per il w.e., diverse volte abbiamo dovuto calcolare l'ingresso in città dopo le 19. Quest'anno, pare, ancora peggio: bloccheranno i diesel fino ad euro 6. Immagino le difficoltà di chi deve entrare in città ogni giorno per lavoro. Si aggiunga che ora anche nella mia città si prospetta un inverno con blocchi fino ad euro 4. Non so... se dovessi cambiare auto domani mattina, ci penserei bene.
Una Giulietta 1.4 turbo 120 cv a GPL non sarebbe male...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Purtroppo quella è l'unica cosa per cui potrei valutare un ritorno al Gpl , ma sarebbe un ritorno forzato....
Finchè non ci saranno blocchi per i diesel Euro 3 in provincia di Pisa e Livorno resterò fedele alla mia BluLybra.
C'è però da dire che in questi 7 anni (non guido un'auto a Gpl dal 2010) c'è stata sicuramente un'evoluzione dei sistemi a Gpl e metano , e diversi miei conoscenti che sono passati ad auto "bi-fuel" me ne dicono un gran bene.
Evito di provarle , non si sa mai....
"Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere...."
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

Mah io proprio la scorsa settimana ho sostituito la turbina ad una Gpunto multiair con GPL con 68.000km originali,anche il propietario ne e' soddisfatto e dice nonostante fosse al minimo di nona ver mai rabboccato olio,io l'ho provata per una giornata intera...Bah...contento lui...
Provare questo auto dopo essersi abituato alle prestazioni di un diesel moderno e' come tornare ad andare in bicicletta con le rotelle..:D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da RIC »

> 1) non ho bombole tra i piedi (e non ditemi della
> "ciambella" perchè in quel caso hai la ruota di
> scorta tra i piedi)

io negli ultimi 20 anni non ho mai forato....E se foro esiste la classica bomboletta che ti distrugge la gomma ma non resti a piedi..e se resti a piedi ormai le assicurazioni ti regalano il carroattrezzi...E se fai un viaggio lunghissimo fuori Italia puoi sempre occupare il bagagliaio con un'altra ruota di scorta :)

> 2) Grande autonomia : con il diesel faccio circa
> 1000 km con un pieno , con le auto a gas non ho
> mai raggiunto i 500 km

Ci sono 3935 impianti a GPL attivi in Italia...non vorrai dirmi che è un problema l'autonomia dai...
Senza contare che facendo GPL hai l'omino che, senza sovrapprezzo, ti fa lui il pieno. Per il diesel devi fartelo tu, sporcarti le mani o pagare il surplus del servito
Sarebbe comodo il self GPL come "emergenza notturna" ma l'addetto che fa GPL è senz'altro una bella cosa.

> 3) Maggiore elasticità e potenza : Sono passato
> da un benzina con 85 cv "gasato" ad un diesel 115
> cv , e non c'è paragone in nessun senso.

beh ma qui si parla di Lybra..che non ha 85cv...la 1.8 GPL con i suoi 132cv non è affatto "lenta" (a meno che tu non debba usarla come un trattore per tirare una roulotte..)

> 4) rifornisco quando voglio e dove voglio

vedi punto 2...i distributori sono ovunque

> 5) non ho revisioni "extra"

la revisione bombole è ogni 10 anni..tollerabile... (e mi risulta che si possano far collaudare anche bombole "usate" spendendo meno dei classici 400 euro)

> 6) non ho tutti i problemi che ho avuto in passato
> con gli impianti gpl (Tarature , problemi di
> compatibilità con l'elettronica dell'auto)

beh considerando che vi saranno 5mila post di gente che ha problemi col diesel (turbina, valvola egr, fumo, mancanza di potenza, pompa, iniettori etc)
una pulizia o taratura è poca cosa...

> 2) pago tasse più alte (Bollo)

credo che tu le paghi piu' basse semmai...io pago sui 280 euro...

> della benzina che si
> consuma per l'avviamento e tutte le volte che non
> si trova il distributore...)

ma chi è che non lo trova....io fatico molto a credere che esista un luogo che nel raggio di 7-8 km non abbia un distributore GPL...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

A me francamente di bucare capitato almeno 3 volte negli ultimi 5 anni i kit di riparazione fan solo porcheria (visto parecchie volte)inoltre se capita di rompere una gomma in un fianco si sta fermi e con le strade che ci ritroviamo succede piuttosto spesso.Lybra tra le sue qualita' non brilla certo per capienza del bagagliaio avere ancora ruota di scorta cric ed amenicoli vari nel baule mentre si va in vacanza lo trovo tutt'altro che congeniale.Chiamare un carro attrezzi per una gomma lo lascio fare a Furio :D
Rifornimenti: Parlo per il Piemonte veramente penosi,nella citta' di Pinerolo ce ne sono due dove potrei fotografare code sempre lunghissime per rifornire gpl/metano stessa cosa mi capitava in autostrada con l'odiata 164 gasata le colonnine di rifornimento sono sempre distanti da quelle della benzina e bisognava aspettare che venissero a servirti (ovviamente vedevo sempre privilegiare i clienti benzina).Fatto sta che se avevo fretta il piu' delle volte andavo a benzina.
Le mani boh...in tanti anni di auto a gasolio non mi e' mai capitato di sporcarmele,se poi proprio si vuole essere puntigliosi basta tenersi un paio di guanti,a parte che oramai sono sempre disponibili sulle pompe quelli usa e getta.

Prestazioni: Concordo pienamente con Italo,dei 140 cv che avevo sull'Alfa mi bastava il connubio clima+GPL per averne a disposizione la meta',all'epoca non trainavo caravan ma mi bastava una salita come il Turchino a vettura carica con semplici bagagli per le ferie per mettermi a ridere...

Manutenzione: I post di problemi dati dal GPL sono di meno solo perché il diesel e' piu' diffuso(turbina rotta anche su un turbo gpl proprio la settimana scorsa) i problemi cmq ci sono e come altro che solo tarature,iniettori GPL piu' delicati di quelli a gasolio,problemi a sonde,candele ossidate,collettori crepati dall'eccessivo calore,pompe benzina danneggiate,consumo olio valvole e guide relative i classici sintomi da GPL basta farsi un giro in rete o se volete chiedete ad una rettifica.
La testata di un diesel se capita la si apre nel 98% per rottura esterna di un componente quasi sempre cedimenti relativi alla distribuzione vedi dannata puleggia quella di un benzina GPL sempre per cedimento guarnizione dovuta ad eccessivo calore sviluppato nelle camere di scoppio,ed una volta aperta ci si trova sempre davanti a valvole completamente ossidate come se avessero lavorato nella sabbia.

Bollo:Qui secondo me difficile avere un metro di paragone varia da una regione all'altra,quando avevo una 2000 GPL 140 cv pagavo qualcosa in piu' degli attuali 318 della lyba 2400,se la paragono con la lybra che ne paga 280 non son 38 euro a cambiarmi la vita.

Guardiamo infine i dati di immatricolazione nel corso degli anni,quando eran nati gli impianti sequenziali gli installatori la decantavano come l'innovazione che avrebbe soppiantato il diesel.... Nulla di piu' falso..han venduto piu' MTB di sicuro.
E qui' mi ci metto anche io in mezzo che mi ero fatto babbionare dalla cosa per dare retta ad un collega,unica nota positiva come bene ha detto Italo e' l' esenzione da eventuali blocchi,a me per fortuna non toccano poi anche fosse per quanto mi puo' dispiacere rottamarla poco male con 2500 euro ho girato 8 anni e percorso piu' di 300.000km ...si e' pagata installare un GPL solo impianto sarebbe costato da solo circa 2000 euro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da marlin »

La disamina di Warner credo sia stata abbastanza esaustiva sul fatto che il gpl non sia la convenienza assoluta sui vari tipi di alimentazione.
I problemi di affidabilità, ci sono e sono innegabili, ma a stare a sentire i vari TG e programmi che parlano di inquinamento, si capisce chiaramente che solo il gpl è la soluzione all'inquinamento nelle città.
Ma io, da umile cittadino mi faccio una domanda semplice semplice, e cioè, come mai in estate non esiste questo problema, fermo restando che il parco circolante è sempre lo stesso, con l'unica differenza con l'estate che in questo periodo funzionano i sistemi di riscaldamento.
Io ritengo che dietro a questi divieti di circolazione, ci sia lo zampino delle case costruttrici che stanno cercando di condizionare le scelte degli utenti all'atto dell'acquisto della nuova auto.
Ultimamente finanche Audi si è affacciata al metano, tanto che nella sua pubblicità lo dichiara combustibile nobile, e per questo ammesso ad alimentare "sua eccellenza" Audi........
Non so a voi ma a me queste cose fanno meditare............
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Valutazione: diesel, benzina o gpl per un usato ?

Messaggio da leggere da warner »

Ecco hai centrato molto chiaramente il problema,al di la' delle preferenze che ognuno di noi e' giusto che abbia come al solito ad essere vessato e' sempre l'automobilista ovviamente vi sono interessi dietro a spingere la gente che non puo' farne a meno a sostituire l'auto.
Ci sarebbero poche misure semplici da attuare quali mandare in pensione caldaie obsolete (ce ne sono ancora tante)sincronizzare i semafori al fine di evitare inutili code,sostiture vecchi autobus inquinanti (una volta avevamo i filobus)incentivare i pannelli solari..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”