
La mia leona va in pensione.
Re: La mia leona va in pensione.
Piange veramente il cuore leggere che una delle ns sorelle Lybra se ne và via.,ma non prima di aver donato i suoi organi x fare vivere le altre supestiti.,ritengo questa Lancia una buona auto da viaggio.,comoda.,con consumi ragionevoli.,e sebbene abbia una discreta età.,linea ancora piacente e interni lussuosi.,son triste veramente perché prima o poi toccherà pure a mè...,:S:S8-)
Re: La mia leona va in pensione.
Teniamo duro,per fortuna i blocchi vivendo in provincia non mi toccano granche'...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: La mia leona va in pensione.
Dindo000 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sicuramente la terrò in garage smontata per dare
> la possibilità a chi ha necessità di prendere
> pezzi che posso servire che sembrano sempre più
> rari.
Grazie, dicci qualcosa quando la fermi.
-------------------------------------------------------
> Sicuramente la terrò in garage smontata per dare
> la possibilità a chi ha necessità di prendere
> pezzi che posso servire che sembrano sempre più
> rari.
Grazie, dicci qualcosa quando la fermi.
Re: La mia leona va in pensione.
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Teniamo duro,per fortuna i blocchi vivendo in
> provincia non mi toccano granche'...
Ho appena letto che quest'inverno a Roma, nelle "domeniche ecologiche" fermeranno tutte le diesel fino ad euro 6.
Poco male che un autobus medio di Roma (mediamente di una decina d'anni) inquini come una locomotiva.
-------------------------------------------------------
> Teniamo duro,per fortuna i blocchi vivendo in
> provincia non mi toccano granche'...
Ho appena letto che quest'inverno a Roma, nelle "domeniche ecologiche" fermeranno tutte le diesel fino ad euro 6.
Poco male che un autobus medio di Roma (mediamente di una decina d'anni) inquini come una locomotiva.
Re: La mia leona va in pensione.
Ah per quello anche a Torino,si vedono autobus del 2001 stracarichi che fumano come locomotive,in oltre lunedi' mattina (ero a casa della mia compagna)ore 8.15 mentre mi accingevo ad uscire dalla citta' leona segnava 14 gradi e nelle case i riscaldamenti accesi...?tt?
Sono solo fesserie create ad arte per vendere auto nuove..
Sono solo fesserie create ad arte per vendere auto nuove..
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: La mia leona va in pensione.
Se continuano così è davvero inutile cambiare auto, però.
Se prende piede l'idea di fermare anche euro 4, 5 e 6, tanto vale tenersi una euro 3, sempre a piedi stai.
A meno che (e questa credo che sia la politica perseguita) non stiano puntando su GPL e metano ed ibride/elettriche...
Forse conviene aspettare un po' per vedere l'evoluzione della situazione, anche con i nuovi incentivi di cui si parla da tempo.
Se prende piede l'idea di fermare anche euro 4, 5 e 6, tanto vale tenersi una euro 3, sempre a piedi stai.
A meno che (e questa credo che sia la politica perseguita) non stiano puntando su GPL e metano ed ibride/elettriche...
Forse conviene aspettare un po' per vedere l'evoluzione della situazione, anche con i nuovi incentivi di cui si parla da tempo.
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: La mia leona va in pensione.
Come se le elettriche non inquinano...
Re: La mia leona va in pensione.
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Come se le elettriche non inquinano...
Esatto, si sposta l'inquinamento dove si produce l'elettricità e in più si aggiungerà, in futuro, quello derivante dallo smaltimento delle batterie esauste (sempre se ci sarà materia prima per elettrificare tutto il parco auto mondiale, mi pare un'utopia).
Forse davvero, nel breve termine, se continua questa aggressione al diesel, conviene spostarsi verso GPL e metano (però non facciamoci sentire da Warner...)
Però...
Se vediamo i dati tecnici di vetture simili, una Fiat Tipo 1,6 mj a gasolio (120 CV) emette 98 g/km di CO2, mentre una Fiat Tipo 1,4 Turbo GPL (120 CV) ne emette 135. Quindi con il gasolio aumentano le emissioni di particolato, ma c'è minore emissione di anidride carbonica, che determinerebbe l'effetto serra. Quindi tra qualche anno, poi, ci verranno a dire che è sceso il particolato ma c'è troppa CO2....
-------------------------------------------------------
> Come se le elettriche non inquinano...
Esatto, si sposta l'inquinamento dove si produce l'elettricità e in più si aggiungerà, in futuro, quello derivante dallo smaltimento delle batterie esauste (sempre se ci sarà materia prima per elettrificare tutto il parco auto mondiale, mi pare un'utopia).
Forse davvero, nel breve termine, se continua questa aggressione al diesel, conviene spostarsi verso GPL e metano (però non facciamoci sentire da Warner...)
Però...
Se vediamo i dati tecnici di vetture simili, una Fiat Tipo 1,6 mj a gasolio (120 CV) emette 98 g/km di CO2, mentre una Fiat Tipo 1,4 Turbo GPL (120 CV) ne emette 135. Quindi con il gasolio aumentano le emissioni di particolato, ma c'è minore emissione di anidride carbonica, che determinerebbe l'effetto serra. Quindi tra qualche anno, poi, ci verranno a dire che è sceso il particolato ma c'è troppa CO2....