Info su Beta Coupe 1.3

Mercatino
Gallery
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

E sì, Andrea, credo proprio che ti sia capitata un'occasione più unica che rara, fossi io, cercherei di tirare un pò sul prezzo dicendo che avrei preferito una cilindrata maggiore e concluderei prima che si facesse avanti qualcun'altro, magari cerca di prenderla con il passaggio incluso nel prezzo (circa 250 euro). Tieni presente che anche dovessi trovare un 1600 o 2000, se è messa bene potresti spendere 2 o 3 volte di più e poi per bene che ti vada ci sarà sempre da spenderci sopra qualcosa, se invece c'è da mettere mano alla carrozzeria e/o alla meccanica o agli interni, non ne parliamo nemmeno dei soldi che ci vorrano per il ripristino, oltre al costo iniziale.
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da stfnms »

Si, Andrea. Penso anch'io che questa è un' occasione che non devi lasciarti sfuggire sia per il prezzo che per le condizioni della vettura. E poi, a prescindere dalla cilindrata, stai per diventare un fiero proprietario di una splendida vettura, qual'e' la Lancia Beta coupé ; motore bialbero dalla facile messa a punto e ben conosciuto da tantissimi meccanici, ottima accessibilità alle parti meccaniche, facili manutenzione e riparazione, linea aggressiva, tante cromature scintillanti e sensazioni di guida old-style.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Premetto che non ho mai avuto una Beta, anche se mi è sempre piaciuta e al' epoca ero indeciso tra questa e la Delta, la scelta è poi ricaduta su una Delta 1300 LX, i pesi e la potenza di quest' ultima non sono molto dissimili dalla Beta Coupè 1300 :
Delta 1300 LX 78 CV (monoalbero) peso 970 KG,
Beta Coupè 1300 82 CV (bialbero) peso 1000 KG,
La mia Delta non era affatto piantata nelle prestazioni anzi aveva una grinta notevole, mi sembra quindi strano che la Beta con prestazioni e pesi analoghi sia piantata, io la proverei ancora perchè secondo me se non ha problemi di carburazione o elettrici non dovrebbe deludere.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da acca effe »

Bisogna intenderci su cosa si intende per "auto piantata". La 1300, non è certo un fulmine di guerra.Ai suoi tempi, la Lancia non ne aveva richiesto alla FIA, una omologazione di questo modello per le competizioni, in quanto l'aveva giudicata poco competitiva nella sua classe di cilindrata, nei confronti di Fiat X1/9, Matra Simca Bagheera,e la stessa Fulvia Coupè, che all'epoca erano le protagoniste nel gruppo 3 (granturismo di serie).
Però, secondo me,in queste auto storiche, non sono certo le prestazioni, che vanno ricercate. Sono vecchiette di almeno 40 anni.
Luciano.
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Probabilmente quando si dice che il motore 1.3 e' sottodimensionato
si intende che lo e' per la categoria in cui si colloca(va) la Beta Coupe'
(coupe' sportivo 2+2 posti), e in confronto con le altre cilindrate disponibili.
Concordo che a quel prezzo e nelle condizioni indicate sia assolutamente
da prendere, in futuro potrai sempre recuperare il costo se non ne sarai
contento (impossibile :) ).
Andre68
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ott 2015, 21:46

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da Andre68 »

Grazie a tutti per i consigli e volevo informarvi che l'ho presa alla fine... Mi sembrava davvero un peccato e sono contentissimo, appena passato ferragosto provvederemo con il passaggio. Una cosa mi lascia perplesso... l'auto ha i cerchi in lega, con i quali sta divinamente, ma la ruota di scorta è in lamiera con ancora il suo pneumatico originale, sembra nuovo... è giusto così?
Grazieee
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

All'epoca i cerchi in lega erano un optional, può darsi che li abbia sostituiti successivamente e lasciato quello di scorta in lamiera.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da acca effe »

A me pare di ricordare che l'optional dei cerchi in lega,non fosse previsto per la 1300,che nasceva con cerchi e gomme più stretti. Probabilmente sono stati montati dopo. Un consiglio: Se la gomma di scorta ha l'età dell'auto, buttala via : Potresti, nel caso ti dovesse servire, andare incontro a brutte sorprese.
Credo di ricordare,ma potrei sbagliare,andando a memoria, che i cerchi in lega,fossero un optional solo per la 1600, mentre 1,8 e 2,0, li montavano di serie.
Infatti, i cerchi in ferro originali della 1,6, avevano la misura 5,5/ 14, per pneumatici 175/70/14,gli stessi delle 1,8 e 2,0
La 1,3, nasceva con cerchi, se non ricordo male, da 5/14,e montava gomme di misura 155/80/14.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Ho consultato 4Ruote del 1980 e per le Beta coupè 1300 venivano offerti cerchi in lega in optional solo con gomme più larghe: 175/70 SR14, ma se fossero stati ordinati da nuova, avrebbe anche la ruota di scorta di questa misura e penso anch'essa in lega.
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Info su Beta Coupe 1.3

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Per ogni informazione (come sempre (:P) ) ricordo i CD Beta di Viva Lancia
e il sito francese

Squadra Beta

La motorizzazione ha nel data base la misura 175/70 SR14 anche per la prima serie 1600,
che prevedeva le HR14. Per la HPE era in opzione la 185/65.
Rispondi

Torna a “Beta”