thema turbo lx di selfmademan
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24 feb 2017, 19:11
Re: indecisione tra varie thema turbo
A me sinceramente alletta più l'ultima per il passaggio ridotto e l'esenzione dei bolli. Secondo voi un impianto a gpl del 1996 in perfetto ordine può rendere bene su quel motore? Oppure nel 1996 la tecnologia non era all'altezza?
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24 feb 2017, 19:11
Re: indecisione tra varie thema turbo
Il portellone posteriore della LX sembra che debba chiudere più in basso vero? Mi sembra eccessiva la luce tra i bordi portellone-carrozzeria. Abbassando il punto di chiusura di risolve?
Le targhe della LX sembrano veramente nuovissime, possibile che siano state ristampate successivamente? Inoltre se provo a fare una visura PRA o un calcolo bollo mi viene detto "targa non trovata".....strano......
Per quanto riguarda la verniciatura della LX, è possibile ripristinarla con interventi fai da te?
Le targhe della LX sembrano veramente nuovissime, possibile che siano state ristampate successivamente? Inoltre se provo a fare una visura PRA o un calcolo bollo mi viene detto "targa non trovata".....strano......
Per quanto riguarda la verniciatura della LX, è possibile ripristinarla con interventi fai da te?
Re: indecisione tra varie thema turbo
L' impianto a GPL per funzionare bene non deve per forza essere sequenziale e con gli iniettori, va bene anche con il classico polmone se di marca e installato come si deve.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24 feb 2017, 19:11
Re: indecisione tra varie thema turbo
Domani vado a vedere la turbo prima serie zona napoli...vediamo come è messa.....
C'è modo di escludere facilmente (senza compromettere la guida) il sistema idraulico che governa le sospensioni della LX (sia la parte autolivellante che quella a smorzamento controllato) senza rimuovere fisicamente dei pezzi?
Così se mi prendo la LX escludo il sistema in attesa di capire quali interventi vanno fatti per ripristinarlo.
C'è modo di escludere facilmente (senza compromettere la guida) il sistema idraulico che governa le sospensioni della LX (sia la parte autolivellante che quella a smorzamento controllato) senza rimuovere fisicamente dei pezzi?
Così se mi prendo la LX escludo il sistema in attesa di capire quali interventi vanno fatti per ripristinarlo.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24 feb 2017, 19:11
Re: indecisione tra varie thema turbo
Ho visto quella dell'ultimo annuncio. Tutte le foto al link qui sotto:
Attualmente non è marciante. Il motore fa fatica ad avviarsi e tiene il minimo a stento, se si accelera affoga e non sale di giri. Il venditore è convinto che sia una cosa da poco e ha detto che a settembre la farà sistemare e di rimanere in sospeso per un pò. Forse è il debimetro o forse potrebbe essere lo spinterogeno che, dopo aver tolto il coperchio come appare dalle foto, non sembra essere nelle migliori condizioni.
Quando l'ha ritirata ha detto che andava bene e che il problema è comparso dopo gli anni di fermo. L'impianto a gas necessita della revisione in quanto l'ultima è del 2006.
Pedale frizione ok, 160mila km. Dischi e pastiglie nuovi. Molto molleggiante, forse ammo da cambiare ma me lo faccio io. L'elettronica di bordo è funzionante. Le gomme a quanto pare sono dell'85 anche se mi sembra strano. C'è ruggine su alcuni punti ma non credo sia rilevante. Mi sono calato sotto e secondo me sta bene, a parte il silenziatore perforato dalla ruggine. Secondo me è una macchina invecchiata molto bene e che dopo una revisione generale fai da te può dare soddisfazioni e rivelarsi un bel giocattolino.
E' uniproprietario.
Ho intenzione di offrire massimo 1000 euro col motore un minimo revisionato e il gpl a posto, va bene?
C'è differenza di sensazioni tra il 2.0 turbo 16v cat e il 2.0 turbo 8v non cat?
Attualmente non è marciante. Il motore fa fatica ad avviarsi e tiene il minimo a stento, se si accelera affoga e non sale di giri. Il venditore è convinto che sia una cosa da poco e ha detto che a settembre la farà sistemare e di rimanere in sospeso per un pò. Forse è il debimetro o forse potrebbe essere lo spinterogeno che, dopo aver tolto il coperchio come appare dalle foto, non sembra essere nelle migliori condizioni.
Quando l'ha ritirata ha detto che andava bene e che il problema è comparso dopo gli anni di fermo. L'impianto a gas necessita della revisione in quanto l'ultima è del 2006.
Pedale frizione ok, 160mila km. Dischi e pastiglie nuovi. Molto molleggiante, forse ammo da cambiare ma me lo faccio io. L'elettronica di bordo è funzionante. Le gomme a quanto pare sono dell'85 anche se mi sembra strano. C'è ruggine su alcuni punti ma non credo sia rilevante. Mi sono calato sotto e secondo me sta bene, a parte il silenziatore perforato dalla ruggine. Secondo me è una macchina invecchiata molto bene e che dopo una revisione generale fai da te può dare soddisfazioni e rivelarsi un bel giocattolino.
E' uniproprietario.
Ho intenzione di offrire massimo 1000 euro col motore un minimo revisionato e il gpl a posto, va bene?
C'è differenza di sensazioni tra il 2.0 turbo 16v cat e il 2.0 turbo 8v non cat?
Re: indecisione tra varie thema turbo
Non credo che te la dia per 1000 se deve far sostituire il bombolino del GPL scaduto ci vogliono 400-500 euro.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24 feb 2017, 19:11
Re: indecisione tra varie thema turbo
conviene offrire qualcosa o è un rottame?
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24 feb 2017, 19:11
Re: indecisione tra varie thema turbo
Mi sono deciso, domani andrò a prendere la LX per 1800 euro. Anche se purtroppo si pagano i bolli e i passaggi pieni penso proprio che ne vale la pena poichè trasuda ancora di nuovo a differenza di altri rottami che ho visto.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24 feb 2017, 19:11
Re: indecisione tra varie thema turbo
Alla fine ho preso una thema turbo lx del 1992 blu madras, ci ho fatto 80 km per portarla a casa ed è andato tutto bene.
Re: indecisione tra varie thema turbo
Puoi mettere qualche foto se vuoi .