Incontro fortuito al distributore

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da acca effe »

Silvano, mi permetto di risponderti io, al posto di Giampietro. Anche perchè sono "super partes", in quanto non possiedo una Porsche 911 (purtroppo).
Vedi, dopo una miriade di Fulvia e di Beta possedute, (non ero ricco, semplicemente le vendevo), sono approdato alle VW GTI 1600 (altri pianeti). Ebbene, la Golf ha iniziato, già con la seconda serie, a diventare una berlina più grande,più rifinita, più prestante,con il 2000 16 valvole, ma non era più la stessa Golf di prima,spartana,ma sopratutto leggera. Sono cose che ricorrono frequentemente,nel mondo delle auto. Basti pensare al successo planetario della Fiat 500, neanche avvicinato lontanamente dalla 126, per quanto più potente, spaziosa e di estetica più moderna.
Stesso discorso per 911 e 924. E' una questione di carisma. La 911, pur nelle sue varie versioni, ne ha da vendere. Come avevo già detto, è un'icona senza tempo.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da gpg952 »

Ciao Silvano,
nulla da dire sulle "transaxle" ... il loro valore sta salendo e quelle belle - purtroppo poche e meno delle 911 - si sta aggiornando e non le trovi più nemmeno quelle ai prezzi di qualche anno fa.
Il fatto che sia diventato Porschista storico e moderno è stato un caso: il regalo per i miei 55 e il non poter dire di no ad una 911 del 1982 che ho visto da chi mi stava restaurando la Fulvia. Ho fatto il filo per 3 anni all'unico anziano proprietario che non la mollava mai... alzando il prezzo ogni volta che lo "tampinavo".
Mi sono fatto amico la figlia, madre del giovane nipote a cui voleva lasciare la macchina, che non voleva assolutamente esporre il giovane ed unico figlio al rischio di farsi male... ed aveva ragione. Più o meno quando il nonno ha mollato la 911 a me, gli presero una Polo usata... per andare all'Università a Pavia da MIlano: risultato alla prima nevicata è finito nel canale che costeggiava la strada, senza farsi male per fortuna. La sua mamma mi ringrazia ancora quando telefono per gli auguri nelle festività.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1813
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Hai sicuramente ragione, acca effe, ma io sono uno che va un pò controcorrente, anche a scapito del mio portafogli, infatti anni fa vedetti l'Alfa GT 2000 per acquistare una GTV 2000 G.Prix, a mio parere molto meglio guidabile e confortevole, ma a quanto pare il mercato preferisce la prima ed alla fine il prezzo è dato sempre dalla domanda/offerta.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1813
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Ciao Giampietro, non ho nulla contro la 911, anzi, devo confessare che in passato, tra un'Alfa e l'altra, ci avevo fatto anche più di un pensierino, ma poi non mi si è mai presentata una buona occasione, è che ogni anno che vado a Padova mi domando per quale ragione i prezzi siano saliti in questo modo....
gcarenini
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao a tutti,
Non voglio attizzare il fuoco, avete già detto quasi tutto.
Però che bella la Fulvia di ilo. Alla faccia delle pacchianate con i cofani neri. Complimenti!
Un caro saluto.
Giovanni
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da gpg952 »

Giovanni, è bellissima non bella... di un'eleganza da togliere il fiato, d'accordissimo poi sui cofani neri.
Metterei soltanto la "patacca" HF dall'altra parte della griglia ... cosa non fa l'invidia 8-)
Ilo1962
Messaggi: 102
Iscritto il: 01 gen 2017, 23:23

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da Ilo1962 »

Grazie.
Sono fortunato, era di mio nonno che sulla Fulvia mi ha portato in giro per l'Italia quando ero un ragazzo. Sarà che ne sono innamorato, e quindi la vedo bellissima, ma credo che la linea delle Fulvia sia uno splendido classico senza tempo.

Per non parlare di come si guidano. Io ho solo esperienza della mia, che è in ottime condizioni, con il motore che ha poche migliaia di chilometri da quando è stato revisionato, con bronzine e pistoni nuovi. Anche se ha bisogno di quattro ammortizzatori, a cui provvederò dopo l'estate, non c'è bisogno che racconti a voi le qualità dinamiche delle Fulvia.

Ieri ci ho lavorato un po', spostando tra l'altro la scritta HF dalla parte corretta come suggeritomi, poi l'ho scaldata per bene e mi sono permesso una cosa che non faccio quasi mai: 2a, 3a, 4a con cambio a 6300 giri. Mi è venuta la pelle d'oca :) (sul serio).

Comunque, le e-type mi piacciono molto. Non mi dispiacerebbe avere una prima serie in garage, se un giorno mai potrò. I prezzi stanno calando, e anche alla svelta, rispetto alle quotazioni assurde che hanno raggiunto. Non dimentichiamo che è un'auto di cui complessivamente sono stati fatti 70.000 esemplari. Solo di prima serie fra 3.8 e 4.2, passiamo i 25.000 pezzi, fra coupè, 2+2, e spyder...

PS Il mio nome di battesimo è Maurizio, così sapete come mi chiamo.
Ilo1962
Messaggi: 102
Iscritto il: 01 gen 2017, 23:23

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da Ilo1962 »

Già spostata, ieri! Non lo sapevo, ma ho seguito il vostro consiglio :)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Confermo che la Fulvia è splendida :)o
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Incontro fortuito al distributore

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Semplicemente stupenda, tientela stretta! (la Fulvia ovviamente)
Rispondi

Torna a “Fulvia”