Pagina 2 di 6
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 23 lug 2017, 22:41
da DeltaHPE
Ma non credo che possa rimanere al suo posto, a tutto c'è un limite.
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 23 lug 2017, 23:00
da acca effe
Limite? Non sono un esperto in statuti e cose simili, che regolamentano gli Enti no profit.Credo, però che esista un limite al numero di mandati presidenziali, raggiunto il quale, non ci si possa ricandidare. Il "nostro" è abbrancato alla sua poltrona da venti anni. Esattamente dal 1997.
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 24 lug 2017, 08:39
da SilvanoMaiolatesi
Acca effe, io sono d'accodo con te al 100%, ho voluto solo riportare quanto mi ha detto un rappresentante di un club Asi, con cui avevo parlato sabato sera in un raduno, è evidente che si cerca di mettere una toppa (peggio del buco!)...
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 24 lug 2017, 15:40
da PG
A questi presidenti di associazioni, club, fondazioni, saloni e varie, tutte con sede a Torino, bisognerebbe far pagare anche i danni d'immagine subiti dalla città. La gogna mediatica non basta,
non ce n'è uno che si salvi: o rubano soldi o tastano deretani a qualcuno/a, oppure tutte e due le cose. E' mai possibile?
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 24 lug 2017, 19:36
da acca effe
la città di Torino? Ma se è tutta l'Italia che funziona in questo modo. La nostra classe politica ci ha coperto e ci copre di ridicolo in tutta Europa e oltre,con le "gesta" dei nostri politici,ladri conclamati e talvolta ridicoli "seduttori".
In questo caso,tutto finirà a tarallucci e vino. Passato il polverone iniziale, ci sarà una serie di ricorsi, controricorsi, rinvii vari e il tempo farà finire la cosa nel dimenticatoio.
Io nella questione, vedo aspetti ben più gravi di una controversia lavoratore/padrone. Ci vedo proprio una violenza su una donna. Certe violenze, appunto, per quanto non fisiche, possono ferire e logorare psicologicamente, in maniera più devastante di un manrovescio inferto in un momento di ira. Comportamento censurabilissimo anche questo, ma dettato da una perdita momentanea di controllo, magari causato dallo stress. ( Ovviamente per divergenze in ambito lavorativo)
Io quì ravviso la persecuzione, reiterata nel tempo,ai danni di una povera lavoratrice. Immagino cosa possano essere state le sue giornate di lavoro, cercando di scansare il più possibile questo porco. Si parla tanto delle violenze che le donne sono costrette a subire, magari in silenzio, per pudore o altre ragioni. Se non c'è stata violenza in questo caso....
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 24 lug 2017, 20:50
da appietta57
Un qualsiasi movimento che abbia al suo comando uno stesso individuo per oltre un ventennio non rappresenta la Democrazia ma la dittatura...gli italiani spesso dimenticano.
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 27 lug 2017, 19:39
da PG
Qui non c'entra la classe politica, qui c'entrano quelle che fino a ieri erano chiamate le cosiddette "eccellenze torinesi", ma, alla luce dei fatti, eccellenze non sono per nulla. Il Comune di Torino, che anche grazie ad alcune di queste eccellenze ha i conti in rosso, dovrebbe costituirsi parte civile nei processi e poi chiedergli i danni di immagine, dico io, se non altro per riportare le cose in pari.
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 27 lug 2017, 19:58
da deltalxdoc
Perdonatemi, ma vista la situazione della giustizia (in particolare quella del lavoro)
e dell'informazionein italia (la minuscola e' voluta) eviterei di dare giudizi definitivi
su qualunque vicenda.
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 27 lug 2017, 20:48
da appietta57
Magari qualcuno che lo conosce sperava l'intitolazione di una via cittadina "già avvocato, poi filantropo"....
Re: Torino: si ammala per le molestie, licenziata dopo le assenze: il giudice condanna l'Asi
Inviato: 30 lug 2017, 13:56
da acca effe
Io penso una cosa: Dal punto di vista ruberie, tangenti,connivenze varie, l'Italia è marcia dai tempi dell'impero romano. Inutile che tanti politici si dimenino. Una volta al potere, sono peggio degli altri. Tranne ovviamente le eccezioni, rappresentate,faccio un esempio, da Sandro Pertini, Berlinguer e Cossiga, i primi che mi vengono in mente. Indubbiamente, anche altri avranno avuto questo "credo", ma sono stati granelli di sabbia in un deserto. Siamo un popolo di ladri, inutile negare un fattore endemico, un DNA, della "stirpe italica".
Tornando al punto, A mio avviso, il comportamento del "nostro", andrebbe perseguito, sopratutto a livello penale. Naturalmente il condizionale è d'obbligo.Andrebbero esperite tutte le indagini del caso, senza lasciarsi trasportare da motivazioni di carattere emotivo.
Una volta acclarate certe responsabilità, "oltre ogni ragionevole dubbio", l'individuo dovrebbe essere condannato ad una pena tale da doversi leccare i baffi e anche il riporto, anche se sono anni che lo ha dismesso.
Certi comportamenti, oltre che estremamente odiosi, screditano profondamente la dignità degli uomini. Intendo quelli di sesso maschile, però UOMINI, in tutte le accezioni del termine.