Problema innesto retromarcia
Re: Problema innesto retromarcia
Di nulla figurati,vedrai che il problema e' li' mi pare che in rete lo si trovi ancora originale.Oppure ripiega su quello di marca RID che non da' problemi
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema innesto retromarcia
Buona sera a tutti
Ciao Warner.
Ho provato a cercarlo originale ma come era scritto su EPER non viene più prodotto ( obsolescenza programmata)
In Fiat-Lancia non hanno fondi di magazzino.
Su ebay ho trovato questi tipi , il Febi bilstein e il Birth, sembrano quasi uguali all' originale a parte la flangia mancante , assomigliano molto all' Akron-Malo' ( forse troppo !!! ) hanno il foro passante .
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-MOTORE- ... 1794641318
http://www.ebay.it/itm/Febi-Bilstein-Su ... 3641.l6368
Uno di questi due potrebbe andare ?
Oppure avresti per favore un link o un' indirizzo per vedere i RID che suggerivi, ho provato a cercarli su internet ma non riesco a trovare niente, ho chiesto all'autoricambi e neanche conoscono il nome .
Grazie ancora, saluti a tutti, ciao
Giovanni
Grazie Warner
Ciao Warner.
Ho provato a cercarlo originale ma come era scritto su EPER non viene più prodotto ( obsolescenza programmata)
In Fiat-Lancia non hanno fondi di magazzino.
Su ebay ho trovato questi tipi , il Febi bilstein e il Birth, sembrano quasi uguali all' originale a parte la flangia mancante , assomigliano molto all' Akron-Malo' ( forse troppo !!! ) hanno il foro passante .
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-MOTORE- ... 1794641318
http://www.ebay.it/itm/Febi-Bilstein-Su ... 3641.l6368
Uno di questi due potrebbe andare ?
Oppure avresti per favore un link o un' indirizzo per vedere i RID che suggerivi, ho provato a cercarli su internet ma non riesco a trovare niente, ho chiesto all'autoricambi e neanche conoscono il nome .
Grazie ancora, saluti a tutti, ciao
Giovanni
Grazie Warner
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema innesto retromarcia
Se vuoi te ne mando uno RID,il mio ricambista li tratta
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema innesto retromarcia
Grazie Warner
Ho contattato Mauro e cortesemente mi ha dato tutte le informazioni, questa sera ho fatto l'ordine.
Ti farò sapere quando lo sostituisco le impressioni e comunque vada dovevo cambiarlo.
Grazie per la tua disponibilità , saluti a tutti , ciao
Giovanni
Ho contattato Mauro e cortesemente mi ha dato tutte le informazioni, questa sera ho fatto l'ordine.
Ti farò sapere quando lo sostituisco le impressioni e comunque vada dovevo cambiarlo.
Grazie per la tua disponibilità , saluti a tutti , ciao
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema innesto retromarcia
Ottimo,aspetto il responso.
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema innesto retromarcia
Buona sera a tutti.
Ciao Warner.
Grazie alla veloce spedizione di Mauro, ieri sera ho cambiato il supporto ed oggi l'ho testato. Quello che avevo messo (il vecchio) per prova, era veramente messo male.
Allora il nuovo Rid è meglio dell'altro Akron, ho dovuto solamente "adattarlo" un pò
Il Rid è più morbido, le vibrazioni al volante non sono aumentate molto, all'accensione e allo spegnimento non scuote , l'innesto delle marce " sembra più preciso ", l'inserimento della retromarcia è ancora un pò duro ma si riesce ad inserirla, per le altre marce più o meno non è cambiato molto.
Forse il supporto è solo una parte del problema. Comunque " per il momento " va.
Se fossero le molle dello spingidisco e quindi la frizione non staccasse del tutto , durante l'inserimento della prima o della retromarcia dovrebbe "grattare" ?
Forse si sta preparando per il " grande botto" volano-frizione-barra stabilizatrice-bracci-tiranti ecc...
Grazie ancora per la tua disponibilità e di Mauro nell' avermi spedito il ricambio, grazie.
Buona serata, saluti a tutti, ciao .
Giovanni
Ciao Warner.
Grazie alla veloce spedizione di Mauro, ieri sera ho cambiato il supporto ed oggi l'ho testato. Quello che avevo messo (il vecchio) per prova, era veramente messo male.
Allora il nuovo Rid è meglio dell'altro Akron, ho dovuto solamente "adattarlo" un pò

Il Rid è più morbido, le vibrazioni al volante non sono aumentate molto, all'accensione e allo spegnimento non scuote , l'innesto delle marce " sembra più preciso ", l'inserimento della retromarcia è ancora un pò duro ma si riesce ad inserirla, per le altre marce più o meno non è cambiato molto.
Forse il supporto è solo una parte del problema. Comunque " per il momento " va.
Se fossero le molle dello spingidisco e quindi la frizione non staccasse del tutto , durante l'inserimento della prima o della retromarcia dovrebbe "grattare" ?
Forse si sta preparando per il " grande botto" volano-frizione-barra stabilizatrice-bracci-tiranti ecc...
Grazie ancora per la tua disponibilità e di Mauro nell' avermi spedito il ricambio, grazie.
Buona serata, saluti a tutti, ciao .
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema innesto retromarcia
Ciao carissimo,mi spiace che non sia risolto del tutto,si potrebbe verificare come ultima cosa il gioco della ralla sotto la leva solleva la cuffia e verifica due cose:la prima che la cuffia anticalore sbirciolandosi non sia andata ad interferire nella sfera della ralla(succede sempre)la seconda che muovendo la leva la cornice bianca in plastica intorno alla sfera sulla leva sia immobile,in caso contrario occorre stringere le 3 viti di fissaggio che sono purtroppo passanti occorre togliere il kat e abbassare il paracalore pero'.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 apr 2016, 22:43
Re: Problema innesto retromarcia
Ciao Warner
Grazie per la risposta.
La settimana scorsa avevo tolto la cuffia e dato del grasso spry. Poco fa dopo aver letto la tua risposta, ho ritolto la cuffia, pulito dalla robaccia sbriciolata e questa volta ho provato con il silicone spry. Non cambia, a motore spento la leva si muove benissimo e senza nessun sforzo, a motore acceso e pedale frizione abbassato , la leva ritorna un pò dura nelle marce normali, e abbastanza dura nella retromarcia, a volte non entra se non tirando con energia.
La parte bianca della ralla non si muove quindi non si dovrebbero essere allentate le viti.
No so cosa altro provare .
Ciao , buona notte
Giovanni
Grazie per la risposta.
La settimana scorsa avevo tolto la cuffia e dato del grasso spry. Poco fa dopo aver letto la tua risposta, ho ritolto la cuffia, pulito dalla robaccia sbriciolata e questa volta ho provato con il silicone spry. Non cambia, a motore spento la leva si muove benissimo e senza nessun sforzo, a motore acceso e pedale frizione abbassato , la leva ritorna un pò dura nelle marce normali, e abbastanza dura nella retromarcia, a volte non entra se non tirando con energia.
La parte bianca della ralla non si muove quindi non si dovrebbero essere allentate le viti.
No so cosa altro provare .
Ciao , buona notte
Giovanni
Lybra 1900 JTD SW , anno 2004 , Grigio Palladio _______________ Ypsilon 1.2 8v , anno 2007, Visone Stradivari.
Re: Problema innesto retromarcia
l'olio del cambio e' molto che non lo sostituisci?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problema innesto retromarcia
ciao, per me hai da fare la frizione............
