Pagina 2 di 2
Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato
Inviato: 26 mag 2017, 17:44
da Allegro1100
Ecco i due diversi corpi farfallati.
Euro2
Euro3
Si nota la differenza?
Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato
Inviato: 26 mag 2017, 18:11
da RIC
Ecco qua...direi che decisamente non è il pezzo giusto

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato
Inviato: 26 mag 2017, 18:20
da Allegro1100
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ecco qua...direi che decisamente non è il pezzo
> giusto
No, purtroppo come previsto non lo è

Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato
Inviato: 26 mag 2017, 18:31
da RIC
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> RIC Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ecco qua...direi che decisamente non è il
> pezzo
> > giusto

>
> No, purtroppo come previsto non lo è
Lunedi lo rispedisco al mittente...ti ringrazio nuovamente, pensa se fossi andato dal meccanico col pezzo sbagliato! mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo (tu)(tu)
Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato
Inviato: 26 mag 2017, 21:11
da Allegro1100
Mi dispiace di non essere riuscito ad intercettarti prima dell'errato acquisto... Comunque mi sento di insistere, pulisci il tuo che con buona probabilità risolvi a costo zero. Se ti ci metti ti seguo passo passo.
Re: Problema aspirazione / debimetro / corpo farfallato
Inviato: 23 giu 2017, 11:41
da RIC
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi dispiace di non essere riuscito ad
> intercettarti prima dell'errato acquisto...
> Comunque mi sento di insistere, pulisci il tuo che
> con buona probabilità risolvi a costo zero. Se ti
> ci metti ti seguo passo passo.
Alla fine è arrivato il corpo farfallato giusto e con 20 euro il meccanico lo ha messo su. Al momento tutto ok. La cosa che mi rende perplesso è che il mio "vecchio" corpo farfallato sembra appena uscito dalla fabbrica, è pulitissimo...almeno da un'occhiata poco professionale come la mia...E ovviamente non so capire se si sia rotto qualcosa di "meccanico"..al momento lo tengo da parte, non si sa mai che si spacchi anche l'altro [a dire il vero capita che ogni 20 accensioni e ripartenze ce ne sia una in cui l'auto sembra soffocata...ma a quasi 327mila km non pretendo sia perfetta..]