Sterzo Fulvia coupé.

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Sterzo Fulvia coupé.

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

A me e' capitato proprio di dover sostituire la boccola di nylon, l'ho fatta rifare in bachelite ed il problema e' sparito da 20 anni.
Saluti,
Sandro
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Sterzo Fulvia coupé.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Non ti volevo mica offendere e ne segnalare nel forum, ma secondo me controllerei tutto l'avantreno della tua fulvia era un classico che si allentava con l'uso sportivo un po' tutto anche la balestra si rompeva , poi dove passavano i tubi della benzina controllerei il telaio dello scatolato anche dalla parte opposta vicino la pompa freni ed anche i tamponi di gomma. Maimone.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Sterzo Fulvia coupé.

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao,Philippe. Ho dato un'occhiatina alla tua pagina facebook.. Complimenti per le auto,ma sopratutto per il tuo amore verso gli animali. Sono animalista pure io.
Luciano.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Sterzo Fulvia coupé.

Messaggio da leggere da gpg952 »

Beh... chapeau anche da parte mia.
E ... chapeau anche al vecchio Lucianone che è capace di visitare la tua pagina FB ... ma non è capace di fare le foto... mitico.
Rispondi

Torna a “Fulvia”