Pagina 2 di 3
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 13 apr 2017, 00:36
da Fenice
Davvero complimenti! Sarebbe stato un peccato non ripararla, anche perché da quel che vedo è trattata molto bene. Ma per curiosità, come hai fatto col faro? Non è facile trovarne uno dell'Intensa con le cromature 'oscurate'. Te lo dico per esperienza, la mia Intensa ha subito due belle botte sul muso, l'ultima della stessa dinamica della tua, con rottura dei due fari e di una freccia, alla fine li ho dovuto sostituire con ricambi di un LX..
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 13 apr 2017, 08:58
da roberts63
Infatti non l'ho trovata.. è stato paziente il carrozziere a togliere la cornice cromata dal farò che ho recuperato dal demolitore e riutilizzare la cornice bronzea che si era spaccata nella parte inferiore incollando con un mastice apposito. Da vicino è visibile il punto di rincollaggio, ma da 1 metro di distanza non si vede nulla. Anzi .. ne approfitto .. se qualcuno l'avesse.... :)o...
Per 'Gaspare88'.. il danno era parecchio anche dietro.. ha dovuto usare il 'somaro' per ritirare fuori ed abbassare il longherone posteriore e rifare delle saldature per rinforzare le giunzioni piegate e dargli più 'anima'.. sto rispondendo dal cell. Ma più tardi metto foto che fanno comprendere meglio..
Per 'Warner' ..si.. ha fatto un buon lavoro. A parte qualche imperfezione sulla verniciatura del cofano per tutto il resto sono 'strutturalmente' molto soddisfatto..
Per tutti coloro che hanno risposto.. grazie per avervi trovato d'accordo sul recupero.. sono stato veramente combattuto se procedere.. ma poi.. non c'è l'ho fatta ad abbandonarla al suo destino...
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 13 apr 2017, 10:05
da Fenice
roberts63 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti non l'ho trovata.. è stato paziente il
> carrozziere a togliere la cornice cromata dal
> farò che ho recuperato dal demolitore e
> riutilizzare la cornice bronzea che si era
> spaccata nella parte inferiore incollando con un
> mastice apposito. Da vicino è visibile il punto
> di rincollaggio, ma da 1 metro di distanza non si
> vede nulla
Ah ottimo:)-D purtroppo le mie cornicette si sono rotte in vari pezzi al momento dell'incidente e il carrozziere con molta meno pazienza del tuo mi ha consigliato di montare il faro nuovo così com'era(eh troppo tempo poi doveva perdere..

). Ma sai cosa avevo pensato? Farle ricromare del colore originale bronzeo..
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 13 apr 2017, 11:25
da mastro
Bravo, ben fatto.
L'Intensa secondo me è la più bella versione mai costruita della Lybra, anche riguardo le finiture interne.
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 13 apr 2017, 11:41
da roberts63
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bravo, ben fatto.
> L'Intensa secondo me è la più bella versione mai
> costruita della Lybra, anche riguardo le finiture
> interne.
ti ringrazio per il tuo appoggio alla mia decisione..
concordo sull'opinione che hai sul modello Intensa... Fermo restando il fatto di avere TUTTO di serie (escluso il navigatore) l'allestimento pelle nera/alcantara grigia è di ottima fattura e tutte le rifiniture bronzee (cornicette, inserti,maniglie, cerchi ecc..) l'hanno resa estremamente elegante.. è ovviamente una mia opinione legata al mio gusto personale..
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 13 apr 2017, 15:01
da fred summer
Bravo, hai evitato di far demolire quella che per me rimane la Lybra più bella.
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 13 apr 2017, 15:02
da roberts63
roberts63 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti non l'ho trovata.. è stato paziente il > carrozziere a togliere la cornice cromata dal > farò che ho recuperato dal demolitore e > riutilizzare la cornice bronzea che si era
> spaccata nella parte inferiore incollando con un > mastice apposito. Da vicino è visibile il punto > di rincollaggio, ma da 1 metro di distanza non si > vede nulla. Anzi .. ne approfitto .. se qualcuno
> l'avesse.... :)o...> Per 'Gaspare88'.. il danno era parecchio anche > dietro.. ha dovuto usare il 'somaro' per ritirare > fuori ed abbassare il longherone posteriore e
> rifare delle saldature per rinforzare le giunzioni > piegate e dargli più 'anima'.. sto rispondendo > dal cell. Ma più tardi metto foto che fanno > comprendere meglio..
> Per 'Warner' ..si.. ha fatto un buon lavoro. A > parte qualche imperfezione sulla verniciatura del > cofano per tutto il resto sono 'strutturalmente'
> molto soddisfatto.. > Per tutti coloro che hanno risposto.. grazie per > avervi trovato d'accordo sul recupero.. sono stato > veramente combattuto se procedere.. ma poi.. non
> c'è l'ho fatta ad abbandonarla al suo destino...
come promesso prima. allego altre foto per fare comprendere meglio il lavoro che è stato necessario..
un abbraccio a tutti..
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 15 apr 2017, 00:49
da warner
Davvero ottimo il lavoro sull'ossatura (tu)
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 18 apr 2017, 11:13
da ziohappy
Ottimo lavoro,
spero solo che il valore della Leona sia superiore a quello che hai speso
Re: Non ce l'ho fatta :)
Inviato: 18 apr 2017, 12:37
da Senobarnard
Ottimo lavoro e complimenti per la scelta di ripararla.
Se hai tutto fatturato l'assicurazione dovrebbe pagare l'intera cifra
Qualche anno fa è capitato anche a me ma difronte alle fatture hanno pagato anche se ci hanno provato
Comunque se non la facevi riparare ti davano poco e niente per l'auto