Pagina 2 di 4

Re: Cambio Olio

Inviato: 14 apr 2017, 14:56
da gaspare88
Porca miseria nn sono riuscito a svitare il tappo:( ora me lo faccio allentare dal meccanico.....

Re: Cambio Olio

Inviato: 14 apr 2017, 16:51
da mastro
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Porca miseria nn sono riuscito a svitare il
> tappo:( ora me lo faccio allentare dal
> meccanico.....

Io non ho mai fatto da solo il cambio d'olio, perché per me smontare il riparo sotto motore, senza ponte, è un delirio.
Però quando faccio il cambio d'olio in officina, osservo. Il meccanico, prima di svitare il tappo, dà dei colpi con il martello sul tappo, poi allenta con una leva molto lunga. Chieste spiegazioni, a suo tempo, mi disse che il tappo tende ad incollarsi e, con i colpi, si facilita l'allentamento.

Re: Cambio Olio

Inviato: 14 apr 2017, 18:08
da LuckyLuciano®
Confermo. scolo olio con motore caldo.
Ricarico: 5,5kg con filtro nuovo.
Metto 5kg in primis e lascio depositare per circa 1min. Controllo il livello e rabocco fino a 5,5kg.
Personalmente sostituisco il filtro ad ogni cambio olio. Con cadenza di 10.000km.

Re: Cambio Olio

Inviato: 14 apr 2017, 22:02
da gaspare88
Si anche io ho fatto così, ho infilato la chiave,ho battuto con il martello ma niente, Po oggi lo portata dal meccanico ma ne anche lui ci e riuscito::o dice che si sta per spanare il bullone, e la devo riportare martedì che lo smonta, lo deve rovinare usando dei estrattori.....Quindi li dovrò cambiare......sti tappi sono un casino.....tra domani e lunedì mi sparo oltre 1000 km......e volevo fare il tagliando prima, vabbe pazienza:(

Re: Cambio Olio

Inviato: 15 apr 2017, 00:44
da warner
Oramai l'esagono e' andato,io in genere uso uno scalpello piatto ed agisco sul bordo del tappo in senso antiorario si allenta subito.Ovviamente poi sostituisco il tappo.

Re: Cambio Olio

Inviato: 15 apr 2017, 10:17
da gaspare88
Ok grazie warner! Ci provo se no mi tocca portarla dal meccanico, e con lo scalpello ci riesci sempre? O se no con la pinza a scatto?

Re: Cambio Olio

Inviato: 15 apr 2017, 16:01
da warner
Di nulla si ci riesco sempre senza problemi ovviamente ci vuole la dovuta cautela nel battere,devi creare una sorta di "tacca"sul bordo del tappo e dopodiche' battere con colpi non esagerati in senso antiorario,vedrai che si smuove

Re: Cambio Olio

Inviato: 19 apr 2017, 12:28
da ziohappy
Amici,ricordatevi l'ambiente.
Smaltite l'olio esausto in modo corretto.
Grazie

Re: Cambio Olio

Inviato: 20 apr 2017, 18:23
da Allegro1100
Qui a Milano in discarica accettano gratuitamente sia l'olio minerale che quello vegetale (che nonostante l'origine è molto inquinante, e spesso non lo si immagina nemmeno). Ogni tanto ci vado e faccio "il vuoto" :D

Re: Cambio Olio

Inviato: 21 apr 2017, 09:34
da gaspare88
Ieri finalmente sono riuscito a togliere quel tappo maledetto e ho cambiato l'olio e filtro! Ho messo il bardhal technos c60 exceed 5-30, e impressionante quanto fa un buon olio al motore! Molto più silenzioso e elastico! Ora vediamo i consumi se migliorano, arriva anche prima a temperatura!
Ps. L'olio lo porto in un officina e ci pensano loro al smaltimento.