Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Fulvia
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Caro Luciano ora ti spiego cosa mi porta a questi pensieri.Io ho la passione per la meccanica ed sto' giocando con questa vettura come da bambino giocavo al pallone . Avevamo una avventura ogni pomeriggio al campetto di calcio tra amici e li scaricavamo tutte le energie per giocare. Bene con voi Cari amici del forum ho trovato la stessa cosa solo che a 64 anni d' un po' diversa, anche se lo spirito e lo stesso, Quindi sperando di non apparire noioso e rispettando tutti i pensieri diversi vi ringrazio della vostra amicizia e della compagnia che mi fate anche a questa ora mattutina. P.S. Con queste meraviglie tecnologiche si e' tutti più' uniti e meno soli ed allora vai con le innovazioni anche solo per giocare con gli altri appassionati e guarda che sono tanti in Italia. Salutoni da maimone (tu)
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da acca effe »

Si,Roberto,ti capisco, però sino ad un certo punto.Puoi dare sfogo alla tua passione per la meccanica,modificando a piacimento una moderna.Considera una cosa: Hai una bella prima serie,un capolavoro,al pari di un'Aurelia B 20,di una Flaminia,tanto per rimanere in ambito Lancia. Non dirmi che avendo una di queste auto, ti verrebbe la voglia di modificare e modernizzare pure queste!
Sarebbe come se chi ha la passione per la pittura, volesse fare gli occhi azzurri alla Gioconda.
Ognuno è padrone di fare quel che crede, con la sua auto,ma a me personalmente, certe modifiche,a prescindere dalla loro utilità,sanno di sacrilegio.
Ciao.
Luciano.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Io la uso normalmente la Fulvia e cerco di adeguare la vettura del 1969 alle esigenze di oggi ma non si vede niente senti forse un sibilo dietro la schiena se mi incontri sulla strada due trombe Fiamm che chiedono di farle passare ma solo quello mica stanno nel museo e mica sarà' sacrilegio avere una vettura più' veloce ed efficente tutta in regola , anzi quando sono passato a Cassino molti hanno commentato : eccone una conservata ma tutta originale erano i commenti Li ho sentiti passando davanti alla Abazia mentre tornavo a Roma. Apprezzo molto i tuoi saggi consigli e comunque la mia amicizia rimane immutata anche quando non la pensiamo allo stesso modo.Visto quante cose si apprendono su un cambio detto Testone sto' al 50% ma a Natale ne avrò' tre completi sempre se Dio vuole.Anche io sono un po' talebano, pensa che dopo una settimana ho riesumato un gommino dello spinterogeno indurito dal calore e dal tempo ed e' però originale.Ho rimontato il tutto ed ora la mia Francesca canta finalmente per me e'un bel canto, scusa se mi sono allungato un po' maimone.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da acca effe »

Roberto,una cosa è avere punti di vista differenti, un'altra è l'amicizia,che rimane intatta anche con diversità di opinioni su alcune cose. Anche io, poi,ho la passione per la meccanica e le trasformazioni. Ho montato su una Panda 750,un motore A 112 Abarth 70 HP. Mi sono fatto un giocattolino divertente. Non c'è barba di Fulvia 1,3, HF compresa, che le possa tenere testa in accelerazione su brevi distanze. Prova ne sia che quando correvano contemporaneamente pur se in gruppi e classi diverse, da normali, le Abarth A 112, spiccavano in salita, tempi che le Fulvia si sognavano, a meno che non fossero gare con grandi allunghi, come per esempio la Rieti/Terminillo..Da noi,fortunatamente non esistono autostrade, evito accuratamente le superstrade e con questa macchina mi diverto un mondo, anche da vecchietto, su strade collinari ricche di curve e saliscendi. Quindi come vedi, anche io, le mie trasformazioni le faccio,ma non le farei mai in una Sua Maestà Fulvia prima serie.
Ciao.
Luciano.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Prima uscita primaverile con Francesca a Cassino.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Va bene.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”