Pagina 2 di 4

Re: Fattura

Inviato: 11 feb 2017, 18:47
da mastro
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se non altro diverso materiale hai avuto lo
> sconto, poi si sa, a volte i listini sono
> gonfiati.

Purtroppo gli autorizzati sono obbligati da contratto ad acquistare i ricambi dalla concessionaria di zona, quindi originali ed a prezzo di listino (ovviamente scontato, ma mai al livello dei prezzi generici o internet). Ho un amico/cliente che è autorizzato Fiat / Lancia ed ho avuto modo di vedere il suo contratto-capestro (prendere o lasciare, ci sono tante officine...). Fatture di acquisto materiale in concessionaria a 30 giorni, poi magari il cliente (specie se società) ti paga a 60-90...

Re: Fattura

Inviato: 11 feb 2017, 19:19
da Elettriko
Ciao Vittorio
Per il prezzo , concordo con gli altri amici , mi pare onesto (anche perchè in genere gli autorizzati picchiano forte...)
Ti consiglierei di cancellare le foto e casomai di rimetterle cancellando anche i tuoi dati personali.
Ricorda che questo forum è leggibile da tutti , ed in questo modo hai comunicato al mondo il tuo nome , cognome , indirizzo , codice fiscale e numero di telaio dell'auto....

Re: Fattura

Inviato: 11 feb 2017, 20:55
da warner
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io leggo: "stacco e riattacco collettore asp. per
> verifica e sostituzione candele accensione" non
> significa che il collettore è stato tolto per
> cambiare le candele, anche se la forma espressiva
> è sicuramente migliorabile.

Stacco e riattacco significa smontaggio e rimontaggio cmq la cosa e' ambigua non necessita assolutamente nulla di tutto cio' in nessun caso riguardante le candele sia esso una verifica od una sostituzione

Re: Fattura

Inviato: 11 feb 2017, 23:21
da Allegro1100
Concordo con Warner, il prezzo ci può stare, certo fa impressione una cifra simile per tagliando e distribuzione. Io l'ho già fatta due volte e sono pronto per la terza, ho già tutti i ricambi pagati davvero poco stavolta, però mi va via una giornata intera di lavoro, il 1.8 è un bel rompicapo. Confermo pure io che il collettore non va smontato, ma sarà solo una dicitura standard.

Re: Fattura

Inviato: 12 feb 2017, 00:54
da warner
Consideriamo il fatto che si tratta di una officina autorizzata anche..

Re: Fattura

Inviato: 12 feb 2017, 10:28
da citrullo
Ok, eseguito. V.

Re: Fattura

Inviato: 12 feb 2017, 10:52
da citrullo
La leona resiste finche ha i denti, cioè finchè non mi dà seccature eccessive. L'operazione Panda mi costerebbe da 11 a 12000 euro e se me li posso risparmiare è meglio, anche tenendo conto del fatto che avere una macchina nuova è sempre una seccatura (le scarpe vecchie sono più comode delle nuove). D'altronde la faccenda dell'inutilizzo dell'auto per i periodi in cui sto a Roma è stata risolta con il caricatore Bosch e quindi da questo punto ok. A proposito, adesso era rimasta per tre giorni in officina con la batteria staccata, ma la centralina non ha perso i dati: sarebbe interessante conoscere il tempo massimo per il quale la centralina, non alimentata, mantiene i dati. V.

Re: Fattura

Inviato: 12 feb 2017, 14:19
da warner
Concordo assolutamente.Ottimo il mantenitore,io credo che la perdita dati avvenga nelle 48 ore circa sulla delta vedo che basta quello

Re: Fattura

Inviato: 14 feb 2017, 09:35
da citrullo
Le cose non vanno tanto bene. Dopo circa un giorno dai lavori eseguiti, esce fuori una specie di battito metallico ad alta frequenza, dapprima leggero che però diventa molto intenso con l'aumentare della temperatura del motore. Visto che sembrava provenire dal carter delle cinghie si è smontato lo stesso, senza notare niente di irregolare. Tolta la cinghia dei servizi, il rumore è rimasto e sembra (perchè io non ero presente) che dipendesse dalla cinghia degli alberi controrotanti, che però a vederla non aveva niente di irregolare. Rimontato il tutto il rumore si è ripresentato, per sparire del tutto spontaneamente e improvvisamente ieri pomeriggio, lasciando meccanici e sottoscritto di stucco; ieri sera il motore girava con entrambe le cinghie senza rumori. Più tardi andrò a sentire le novità (menomale che l'officina è di fronte a casa mia). Certo è che passare all'opzione Panda dopo i soldi che ho speso adesso e quelli di un mese fa per cambiare le gomme mi seccherebbe. V.

Re: Fattura

Inviato: 14 feb 2017, 14:23
da Allegro1100
Dovesse rifarlo bisognerebbe capire il rapporto con il numero di giri del motore per avere un'idea della provenienza.
L'ultimo rumorino che i meccanici hanno giudicato non rilevante mi è costato il motore.