Additivo o benzina nel gasolio?
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
anche secondo me il rischio è troppo grosso per tentare con sistemi empirici che andavano bene qualche decina di anni fa, quando i motori erano cose diverse da quello che sono oggi.........
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
anche io so che allungo andare si rovinano le guarnizione della pompa alta pressione se si usa gasolio diluita con una percentuale di benzina ,
ma se su 60 litri ci metti 2 litri non ci fa proprio nulla anzi aiuta a tenere pulito il sistema di alimentazione ma questo va fatto al massimo 2 /3 volte all'anno.
anche perché tempo fa parlai con un mio conoscente benzinaio e mi diceva che il gasolio che troviamo d'Inverno
nei distributori sono tutti uguali ed e lo stesso che metti anche in estate , perché a dire la sua ,mi spiegava che secondo loro il gasolio che ce in commercio
dovrebbe tenere i -7 gradi , superati questi il gasolio può incominciare ad divedersi e diventare paraffina e qui sorge il problema in accensione, lui mi ha consigliato di
usare anticongelante nei periodi più freddi per non avere problemi , poi mi diceva che se invece mi trovavo in montagna allora allora li si che trovi il gasolio invernale ma
dicendomi sottovoce che per far si che quel gasolio tenesse i -20 ecc ,.. la loro diluizione e con benzina lavorata ..............
detto questo mi ha sconsigliato di mettere sempre altri gasoli tipo blu diesel perché oltre che anche loro tengono i -7 gradi é anche se quelli sono molto diluiti
per far bruciare meglio lui mi diceva che con il tempo ti crea problemi anche lui nelle guarnizioni delle pompe ecc...
questo e detto da un benzinaio e io riporto quello detto a me , poi sicuramente la verità come in tutte le cose starà in mezzo .................(:P)
il miglior sistema e come in tutte le cose e quello di non esagerare mai ..........
:D
ma se su 60 litri ci metti 2 litri non ci fa proprio nulla anzi aiuta a tenere pulito il sistema di alimentazione ma questo va fatto al massimo 2 /3 volte all'anno.
anche perché tempo fa parlai con un mio conoscente benzinaio e mi diceva che il gasolio che troviamo d'Inverno
nei distributori sono tutti uguali ed e lo stesso che metti anche in estate , perché a dire la sua ,mi spiegava che secondo loro il gasolio che ce in commercio
dovrebbe tenere i -7 gradi , superati questi il gasolio può incominciare ad divedersi e diventare paraffina e qui sorge il problema in accensione, lui mi ha consigliato di
usare anticongelante nei periodi più freddi per non avere problemi , poi mi diceva che se invece mi trovavo in montagna allora allora li si che trovi il gasolio invernale ma
dicendomi sottovoce che per far si che quel gasolio tenesse i -20 ecc ,.. la loro diluizione e con benzina lavorata ..............
detto questo mi ha sconsigliato di mettere sempre altri gasoli tipo blu diesel perché oltre che anche loro tengono i -7 gradi é anche se quelli sono molto diluiti
per far bruciare meglio lui mi diceva che con il tempo ti crea problemi anche lui nelle guarnizioni delle pompe ecc...
questo e detto da un benzinaio e io riporto quello detto a me , poi sicuramente la verità come in tutte le cose starà in mezzo .................(:P)
il miglior sistema e come in tutte le cose e quello di non esagerare mai ..........

Re: Additivo o benzina nel gasolio?
Storia vecchia quella del bludiesel che rovina le pompe, ampiamente smentita con documentazione, ma si sa le vecchie favole del passato raccontate e tramandate da pompisti e benzinai "disinteressati" sono difficili da dimenticare!!
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Storia vecchia quella del bludiesel che rovina le
> pompe, ampiamente smentita con documentazione, ma
> si sa le vecchie favole del passato raccontate e
> tramandate da pompisti e benzinai "disinteressati"
> sono difficili da dimenticare!!
Sono d'accordo con te ma solo in parte.....
Sui Diesel moderni , sicuramente il BluDiesel non fa assolutamente male , ma si tratta di motori nati gia in previsione dell'utilizzo di quel carburante.
Diverso il discorso per i vecchi diesel (ed il nostro Jtd , progettato nei primi anni 90 , non è proprio modernissimo), in cui il minor potere lubrificante del BluDiesel può causare a lungo termine qualche problema.
Quanto al "disinteresse" di benzinai e meccanici non credo molto : i primi non hanno interesse ad ostacolare il BluDiesel (cost di più e quindi ci guadagnano in proporzione) ed i secondi avrebbero tutto l'interesse a farne vendere il più possibile se davvero facesse rompere i motori....
-------------------------------------------------------
> Storia vecchia quella del bludiesel che rovina le
> pompe, ampiamente smentita con documentazione, ma
> si sa le vecchie favole del passato raccontate e
> tramandate da pompisti e benzinai "disinteressati"
> sono difficili da dimenticare!!
Sono d'accordo con te ma solo in parte.....
Sui Diesel moderni , sicuramente il BluDiesel non fa assolutamente male , ma si tratta di motori nati gia in previsione dell'utilizzo di quel carburante.
Diverso il discorso per i vecchi diesel (ed il nostro Jtd , progettato nei primi anni 90 , non è proprio modernissimo), in cui il minor potere lubrificante del BluDiesel può causare a lungo termine qualche problema.
Quanto al "disinteresse" di benzinai e meccanici non credo molto : i primi non hanno interesse ad ostacolare il BluDiesel (cost di più e quindi ci guadagnano in proporzione) ed i secondi avrebbero tutto l'interesse a farne vendere il più possibile se davvero facesse rompere i motori....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
E quale sarebbe il motivo per cui i vecchi diesel come i nostri jtd avrebbero più problemi ad usare il bludiesel? Visto che il bludiesel ha oltre ad un numero di cetano più elevato un potere lubrificante superiore al gasolio normale e quindi e' più rispettoso nei confronti di pompa e iniettori, nel gasolio normale oltretutto è sempre presente una percentuale di biodiesel, il quale col tempo inquina il gasolio con residui che contaminano e vanno neutralizzati, il bludiesel non contiene biodiedel e non incrosta gli iniettori, quindi è esattamente il contrario, ai vecchi diesel il bludiesel fa proprio bene.
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
Personalmente mai usato sinceramente,cmq a sentire il mio pompista il problema e' che e' piu' secco consiglia di alternare proprio sui vecchi sistemi di iniezione come i nostri.Poi magari si tratta di leggenda metropolitana..
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Personalmente mai usato sinceramente,cmq a sentire
> il mio pompista il problema e' che e' piu' secco
> consiglia di alternare proprio sui vecchi sistemi
> di iniezione come i nostri.Poi magari si tratta di
> leggenda metropolitana..
Esatto Warner, leggenda metropolitana, e' proprio il contrario di quello che dicono certi pompisti, il bludiesel e' meno secco del gasolio normale perche' la desolforizzazione e' stata compensata con una additivazione che porta appunto i valori di lubricity del bludiesel ad un livello superiore rispetto al gasolio normale, tutto cio' e' verificabile dalle schede tecniche dei 2 prodotti dove si puo' fare la comparazione del valore di potere lubrificante.
-------------------------------------------------------
> Personalmente mai usato sinceramente,cmq a sentire
> il mio pompista il problema e' che e' piu' secco
> consiglia di alternare proprio sui vecchi sistemi
> di iniezione come i nostri.Poi magari si tratta di
> leggenda metropolitana..
Esatto Warner, leggenda metropolitana, e' proprio il contrario di quello che dicono certi pompisti, il bludiesel e' meno secco del gasolio normale perche' la desolforizzazione e' stata compensata con una additivazione che porta appunto i valori di lubricity del bludiesel ad un livello superiore rispetto al gasolio normale, tutto cio' e' verificabile dalle schede tecniche dei 2 prodotti dove si puo' fare la comparazione del valore di potere lubrificante.
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Personalmente mai usato sinceramente,cmq a
> sentire
> > il mio pompista il problema e' che e' piu'
> secco
> > consiglia di alternare proprio sui vecchi
> sistemi
> > di iniezione come i nostri.Poi magari si tratta
> di
> > leggenda metropolitana..
>
> Esatto Warner, leggenda metropolitana, e' proprio
> il contrario di quello che dicono certi pompisti,
> il bludiesel e' meno secco del gasolio normale
> perche' la desolforizzazione e' stata compensata
> con una additivazione che porta appunto i valori
> di lubricity del bludiesel ad un livello superiore
> rispetto al gasolio normale, tutto cio' e'
> verificabile dalle schede tecniche dei 2 prodotti
> dove si puo' fare la comparazione del valore di
> potere lubrificante.
Tu metti sempre il bludiesel? Un mio meccanico consigliava di alternare... Però il blu costa 10 centesimi in più....
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Personalmente mai usato sinceramente,cmq a
> sentire
> > il mio pompista il problema e' che e' piu'
> secco
> > consiglia di alternare proprio sui vecchi
> sistemi
> > di iniezione come i nostri.Poi magari si tratta
> di
> > leggenda metropolitana..
>
> Esatto Warner, leggenda metropolitana, e' proprio
> il contrario di quello che dicono certi pompisti,
> il bludiesel e' meno secco del gasolio normale
> perche' la desolforizzazione e' stata compensata
> con una additivazione che porta appunto i valori
> di lubricity del bludiesel ad un livello superiore
> rispetto al gasolio normale, tutto cio' e'
> verificabile dalle schede tecniche dei 2 prodotti
> dove si puo' fare la comparazione del valore di
> potere lubrificante.
Tu metti sempre il bludiesel? Un mio meccanico consigliava di alternare... Però il blu costa 10 centesimi in più....
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
Costa di piu', sono scelte personali, io l'ho usato per quattro anni consecutivi senza problemi sulla lybra.
Re: Additivo o benzina nel gasolio?
Ma in termini di resa e specialmente consumi hai avuto un buon riscontro oppure e' roba marginale?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]