Pagina 2 di 2
Re: barra stabilizzatrice
Inviato: 16 mag 2017, 18:53
da Allegro1100
Credo di averli io da qualche parte, chissà dove, li ho comprati per errore per poi accorgermi che erano troppo piccoli, forse sono quelli della multipla?
Re: barra stabilizzatrice
Inviato: 16 mag 2017, 20:53
da Luigi T
spagna Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buon giorno a tuti, mi intrometto nell'argomento
> in quanto proprio questa mattina mi accingevo a
> cambiare biellette, bracci e pensavo anche i
> gommini della barra stabilizzatrice.
> La mia lybra non sò se è giusto ma i gommini
> della barra stabilizzatrice si smontano, quindi
> penso che sia stata già montata la barra della
> deltagom, ma quando ho messo i gommini nuovi dato
> dal mio ricambiasta di fiducia (seee) mi sono
> accorto che avevano un diametro interno di 24 cm.
> Non immaginate le imprecazioni che gli fatto, ma
> come non sai che la barra è di 20mm? il bello che
> mi ha detto che non esistono, Maaa?
> Qualcuno ha già trovato gommini adatti per questa
> barra? se gentilmente mi girate il link.
> P.s. sul gommino vechi ho trovato una fettuccina
> di gomma che andava a contatto con il metallo, ma
> è originale o l'ha messa il vecchio proprietario?
> fatto sta che per errore non l'ho messa e ora
> iltoc toc è ancora peggio, per non pensare ai
> soldi spesi per i due bracci.
> Buona serata a tutti.
Ciao,
la barra deltagom non ha nessun sistema di sgancio veloce dei gommini, anzi ne sconsiglia la sostituzione perchè i supporti sono saldati e i meccanici di certo non li richiudono ad arte.
il diamentro della barra è 20mm (al max 22 se è stata messa quella per alfa 156/147/GT)
i gommini per lybra (diametro 20) si trovano e come...
Re: barra stabilizzatrice
Inviato: 21 mag 2017, 21:48
da spagna
Sera a tutti, volevo chieder eun informazione, nonostante abbia cambiato biellette, bracci e gommini barra stabilizzatrice sembra che il problema del toc toc sia ricomparso precocemente.
In allegato ho messo il gommino sostiituito, ma in quello sostituito ho notato che aveva tra la barretta a U e il gommino una striscia di gomma, non è che la devo metere anhe io per far più spessore ?
Non sò più cosa sostituire, ma quel fastidiosissimo toc toc rimane.
Vi ringrazio e vi auguro una buona serata.
Re: barra stabilizzatrice
Inviato: 22 mag 2017, 00:04
da warner
Spesso mi e' capitato di non risolvere con la sola sostituzione dei gommini,si consuma proprio la barra,unico tentativo che puoi fare piu' che uno spessore in gomma taglia due pezzi di lamiera di un paio di mm e mettili alla base dei gommini in modo serrando il cavallotto il gommino venga piu' compresso
Re: barra stabilizzatrice
Inviato: 02 giu 2017, 10:43
da spagna
Bun giorno a tutti, volevo ringraziare tutti e in particolare Warner per il consiglio dato per la soluzione al fastidioso toc toc della barra stabilizzatrice.
Nonostante ho cambiato tutto, tiranti braccetti e gommini il fatidico toco toc era rimasto. Ma ieri munito di pazienza per la terza volta ho messo mani su questa barra e come ha suggerito il nostro buon Warner ho aggiunto una piastrina di qualche mm sotto il gommino della barra stabilizzatrice e finalmente l'auto sembra uscia dal concessionario. 10000 Grazie Warner.
E buon 2Giugno .
Re: barra stabilizzatrice
Inviato: 05 giu 2017, 01:04
da warner
Di nulla,mi fa piacere esser stato utile.

-D
Re: barra stabilizzatrice
Inviato: 14 set 2017, 12:47
da tocod2007
Luigi T. buongiorno. Io intanto per levare il toc toc volevo provare a cambiare solo i tiranti, ma sul tuo sito non ho capito come fare. Mi aiuti? Grazie.