Ciao Enzo, innanzittutto ci sono due tipi di body, la differenza la vedi sul connettore A di M1 alla destra della presa diagnosi,
- il primo tipo di body ha un connettore a 40 pin composto da quattro file da 10 (due connettori 20 + 20) e se hai questo l'imput dalla tastiera lo prende come dice Marco con un segnale di massa sul connettore G posto sul retro rel body al pin 20 e l'uscita che attiva il relè è un segnale di massa che esce dal pin 8 del connettore A posto sul fronte del body alla destra della presa diagnosi
- il secondo tipo di body ha un connettore a 52 pin composto da quattro file da 13 (due connettori 26 + 26) e se hai questo l'imput dalla tastiera lo prende con un segnale di massa sul connettore G posto sul retro rel body al pin 35 e l'uscita che attiva il relè è un segnale di massa che esce dal pin 11 del connettore A posto sul fronte del body alla destra della presa diagnosi
Come vedi la differenza è sostanziale ma è anche facile capire, ovviamente devi prima abilitare con diagnosi Leonardo o fiat Multiscan i fendinebbia.
Aggiungo che dopo abilitati i fendinebbia funzionano al cento per cento mentre l'accensione della spia nel quadro comandata dal body tramite rete can in alcuni casi è capitato che non si accende per un problema dovuto al quadro strumenti che non si allinea con la nuova funzione anche dopo allineamento proxi.
Buon lavoro e spero di essere stato utile anche ad altri
FARETTI ANTINEBBIA MUSA
Re: FARETTI ANTINEBBIA MUSA
Luca approfitto, magari puoi aiutarmi... hai per caso lo schema per la new ypsilon 2013?
Re: FARETTI ANTINEBBIA MUSA
Ciao Marco cosa ti interessa nello specifico?
Re: FARETTI ANTINEBBIA MUSA
Ciao Luca, mi servirebbe lo schema dei fendinebbia, in quanto la mia non li ha e non è nemmeno predisposta a quanto pare.
Re: FARETTI ANTINEBBIA MUSA
Garofalo hai risolto?
Luca hai qualche info per me?
Luca hai qualche info per me?
Re: FARETTI ANTINEBBIA MUSA
Allora Enzo ha risolto, funziona tutto ma la spia non si accende, forse perchè la versione di multiscan é vecchia ma non è sicuro ma l'allineamento proxi falliva sempre al nodo quadro strumenti, comunque poi è andato da un elettrauto con un diagnostico molto completo dove c'era la voce "proxi singolo" selezionando quadro strumenti e trà le varie voci fendinebbia ha fatto l'allineamento ed ora la spia si accende, attendiamo che ci fà sapere la marca ed il tipo della diagnosi, pergli schemi della ypsilon devo vedere ma qualunque officina autorizzata li ha, quelli che ho postato mi sono stati dati da loro e non è detto che la ypsilon e la musa sono uguali