Problema carburatore Weber
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Problema carburatore Weber
Potrebbe essere, però vuol dire che è otturato nel passaggio del carburatore, non nel tubo di ritorno, visto che con l'altro carburatore non ti fa quel difetto.
Controllo anche nel mio, visto che è smontato, non si sa mai!
Controllo anche nel mio, visto che è smontato, non si sa mai!
-
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Problema carburatore Weber
Ho rimontato (ancora) il carburatore dopo accurato uso di aria compressa,
il filtro dell benzina conteneva un po' di melma, mi sembra strano possa essere l'origine del
mio problema, ma ora il ritorno benzina e' sicuramente libero ... vedremo.
Ecco alcune indicazioni per il DATR (con il sistema aria automatica)

che e' presente nel 'sofisticato' TLDA della Delta che ben conosco
(3 carburatori revisionati con successo e 2 Delta 1300 'rabbiose'
)
il filtro dell benzina conteneva un po' di melma, mi sembra strano possa essere l'origine del
mio problema, ma ora il ritorno benzina e' sicuramente libero ... vedremo.
Ecco alcune indicazioni per il DATR (con il sistema aria automatica)

che e' presente nel 'sofisticato' TLDA della Delta che ben conosco
(3 carburatori revisionati con successo e 2 Delta 1300 'rabbiose'

- Allegati
-
- datr.jpg (230.98 KiB) Visto 1049 volte
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Problema carburatore Weber


Non capisco la differenza con il DAT. Boh
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Problema carburatore Weber
Oggi ho eseguito la pulizia ad ultrasuoni!
Domani mi arriva il kit revisione e tra sabato e domenica dovrei riuscire a rimontarlo sulla spider!
Speriamo bene!
Vi terrò informati degli sviluppi.
Domani mi arriva il kit revisione e tra sabato e domenica dovrei riuscire a rimontarlo sulla spider!
Speriamo bene!
Vi terrò informati degli sviluppi.
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Problema carburatore Weber
Revisionato con il kit e rimontato, adesso funziona bene!
Non è perfetto come vorrei, però non fa più fumo e non sborbotta come prima.
A questo punto mi dedicherò a regolarlo finemente.
Dopo mi dedico agli altri problemi della spider
Non è perfetto come vorrei, però non fa più fumo e non sborbotta come prima.
A questo punto mi dedicherò a regolarlo finemente.
Dopo mi dedico agli altri problemi della spider

-
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Problema carburatore Weber
Ieri ho provato il carburatore nuovo (cioe' non quello problematico,
non so quando avro' voglia di scambiarlo ancora
)
e si comporta molto bene, e dopo una breve verifica della vite miscela minimo
e' quasi perfetto (solo gli HC leggermente alti)

(dal mio 488, sensori giri e temperatura non collegati).
non so quando avro' voglia di scambiarlo ancora

e si comporta molto bene, e dopo una breve verifica della vite miscela minimo
e' quasi perfetto (solo gli HC leggermente alti)

(dal mio 488, sensori giri e temperatura non collegati).
- Allegati
-
- cobeta.jpg (67.28 KiB) Visto 1049 volte
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Problema carburatore Weber
Ottimo!
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01
Re: Problema carburatore Weber
scusa hai potuto capire quale era il difetto ...???
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Problema carburatore Weber
Mentre lo smontavo ho notato che la guarnizione di "cartoncino" che sta tra le due metà del carburatore aveva un pezzettino rotto che faceva probabilmente trafilare benzina dove non doveva.
Sostituiti anche un paio di or.
Però devo risolvere anche un problema allo starter automatico: sembra non circoli l'acqua nel termostato dove c'è la lamina bimetallica.
Lo smonterò e lo pulirò.
Sostituiti anche un paio di or.
Però devo risolvere anche un problema allo starter automatico: sembra non circoli l'acqua nel termostato dove c'è la lamina bimetallica.
Lo smonterò e lo pulirò.
-
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Problema carburatore Weber
Per il mio problema invece il test e' spostato a data da destinarsi,
ma penso sia dovuto alla sporcizia che ho trovato all'ingresso
della benzina (che probabilmente con il caldo e la benzina
stessa si gonfiava fino provocare il mancato riempimento
della vaschetta).
ma penso sia dovuto alla sporcizia che ho trovato all'ingresso
della benzina (che probabilmente con il caldo e la benzina
stessa si gonfiava fino provocare il mancato riempimento
della vaschetta).