La mia Fulvia cinguetta! :)

Fulvia
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da gpg952 »

Antonio... portala a Lourdes :)
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Mi sa di sì... perché continua a scoppiettare dallo scarico, e a questo punto temo che continui ad aspirare aria dal distanziale... :(
Ma non esistono più i due distanziali separati, come in origine???? Perché a questo punto rimetto quelli... temo che il pezzo unico, che "calza" male come attacchi, sia la causa di tutto...
Andrea Nistri
Messaggi: 606
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Controlla bene la fase di accensione con pistol stroboscopica e soffia ben puliti i 4 freni aria di ciascun carburatore che puoi togliere dal coperchietto superiore dei carburatori,
ciao, Andrea
Andrea N.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Grazie Andrea, ma i carburatori sono stati rifatti completamente e la fase controllata da poco. Pochi giorni fa, con i due distanziali singoli, il motore girava benissimo.
Temo che a questo punto la colpa sia proprio del distanziale nuovo... ho sentito Cavalitto per telefono e mi ha detto che loro li hanno dovuti fare rifare in esclusiva perché molti aftermarket erano fatti male. In effetti, il distanziale che ho io (credo sia roba Akron Malò...) fatica a "calzare" sui prigionieri del collettore, e così pure i carburatori non scorrono benissimo nei perni del distanziale. (E oltre tutto ho dovuto fresarlo un poco perché il leveraggio del gas non tornava completamente a zero...)
Va da sè che a per forza la tenuta non sarà perfetta e aspirando aria lo scarico scoppia per lo smagrimento anomalo... A questo punto o riempio di pasta sigillante (ma oltre che non piacerm la cosa, dubito sia una soluzione ottimale), oppure compro un nuovo distanziale da Cavalitto...
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da acca effe »

E' solo un'ipotesi,ma penso che il problema derivi dal distanziatore mal fatto. I carburatori devono poter scorrere liberamente nei prigionieri, sino ad arrivare a battuta. Se ci fai caso, c'è un minimo di lasco fra i fori alla base dei carburatori e i prigionieri del distanziatore, proprio per far calzare al meglio le superfici distanziatore/carburatore. Se i prigionieri "forzano" lateralmente nei fori dei carburatori, potresti avere un falso serraggio dei dadi. Di conseguenza, anche dopo averli serrati,le superfici dei distanziali e dei carburatori, lasciano passare aria. Puoi verificare se questo avviene,liberando il tirantino di fissaggio del corpo del filtro e forzare verso l'alto e verso il basso il filtro, afferrandolo per la "proboscide" dell'aspirazione, per vedere se ci sono variazioni. Occhio, perchè nella prima serie, la ventola, sempre in presa,passa molto vicina alla "proboscide" e quindi alle dita,quando fai questa prova.
Dimentcavo: Devi anche scollegare il tirante di comando acceleratore, dal cavo alle farfalle. Sollevando o abbassando i carburatori, col tirante collegato, avresti variazioni di numero di giri.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Credo anche io che sia un problema di distanziale... la prova del nove secondo me è nel fatto che i due fori che fissano sul fianco del corpo dei carburatori i supporti della vaschetta inferiore "sottovaso" restano leggermente disassati all'indietro, cosa giustificabile con il fatto che i carburatori non risultano a fine battuta sul distanziale...
Certo chi ha prodotto una porcheria simile, con quello che costa, meriterebbe mille frustate... senza fresare, allargare i fori e (forse) riuscire ad adattare il pezzo, quel distanziale è buono solo come fermacarte!!!!!!! :(
Adesso lo comprerò da Cavalitto, dopo avere buttato via 130 euro per un pezzo tarocco.... :(
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da acca effe »

E fai bene, secondo me. Mi servo da Cavalitto da oltre vent'anni e mai avuto il minimo problema. Nel caso specifico, avevo preso da lui i distanziatori delle mie due Fulvia e li ho montati senza il minimo problema.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ma la fresatina sul distaziale l'hai dovuta fare anche su quello di Cavalitto?
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da acca effe »

Si, ma si era trattato di togliere veramente pochissimo materiale. L'importante è che tutto si possa montare senza problemi e, sopratutto,che non ci siano "scalini" nelle giunzioni, nel percorso dei gas fra carburatori e testata.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ho comperato il distanziale da Cavalitto, quando arriva provo a montarlo e ti aggiorno...
Speriamo in bene...
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”