Immediatamente a casa

Mercatino
Gallery
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Grazie per la solerte risposta, però ci sarebbe un metodo alternativo perchè primo non ho l'attrezzo in questione e secondo cosa più grave, non ho la corrente dove è adesso l'auto; per quanto concerne i cd, quale dovrei prendere per la mia beta coupè 2000 II serie del 1975? e c'è in italiano? Ciao e grazie, Nick.
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

L'attrezzo non e' a corrente ed e' proprio utile
(inserire la bussola, controllare se sta avvitando o svitando,
una martellata in testa - all'attrezzo :D - e la bussola effettua alcuni gradi di rotazione
nella direzione impostata).
Costa una sciocchezza (10-15 euro), Norauto ne ha un tipo un po' piu' caro
oppure cerca da un ferramenta.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Grazie per il consiglio, mi sembrava che funzionasse alimentato ad aria compressa, mi attiverò in giornata per trovare l'attrezzo, speriamo che funzioni, perchè questo aggiunge all'azione rotatoria anche quella martellante che serve per togliere l'ossido che avrà il filetto interno, sei molto gentile e noto che mi stai aiutando e questo mi rende particolarmente felice in quanto io sono nuovo in questo forum.
Incrociamo le dita e speriamo che funzioni, anche perchè penso che lo sbloccante non riesca ad entrare nei perni della testa, comunque scusa e nuovamente grazie.Ciao, Nick.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Altrimenti una chiave a cricchetto grossa da 1/2 con prolunga.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Intanto grazie, ma che vantaggio ha il cricchetto rispetto ad una a T fissa montata su una a boccola, io ho comprato una usag pluridentata, era forse meglio esagonale? Sono molto incerto sul da farsi, non voglio assolutamente spezzare un perno della testata, puo essere utile anche un liquido refrigerante per restringere il bullone e frantumare la ruggine? Sono nervoso, perché non essendo in officina ma in un garage senza neanche corrente le cose si complicano in maniera esponenziale, ciao
Nick
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Secondo me si con il cricchetto si fa un lavoro migliore in questi casi.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

DeltaHPE, sabato proverò come dici tu, incrociamo le dita, ed intanto grazie, quando vedo una risposta mi sento meno solo.
Intanto vi ragguaglio che dopo aver smontato il parafango destro mio zio lo ha addrizzato, dicendoci che ha dovuto prendere il martello più pesante perché non si ricordava più la qualità delle lamiere, provato , e va a pennello. Ciao, Nick.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Nick,non vorrei essere disfattista ma a mio avviso stai lavorando in condzioni inadeguate,in un posto senza corrente ed in assenza di attrezzature professionali,in questo caso le chiavi di Norauto o similari non sevono anzi possono causare ulteriori danni come la sfaccettatura della testa delle viti in questione.
Questo motore per tornare a ruggire va smontato dalla vettura e portato in una buona rettifica dove dispongono di attrezzature adeguate (esempio sistemi di raffreddamento a -200 per estrarre bulloni inchiodati,viene usato spesso anche sugli iniettori).Andranno sostituite in ogni caso fasce elastiche (certamente incollate)bronzine,tutte le guarnizioni ed i paraoli motore,le cinghie.
Insistere cosi' significa aumentare il rischio di rottura di una vite all'interno del basamento con aumento e difficolta' dei costi.
Mio consiglio fallo con calma ma fallo a regola d'arte.
Buon lavoro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Mi è andata di lusso, tutti i perni levati, tranne uno al quale si era arrotondata la testa, anche se sono fatti di un acciaio molto duro, per cui "estrema ratio" fatta saltare la testa con uno scalpello, dopo preventivi buchi con punte al cobalto da 4,7,10. Poi per quanto concerne la corrente il contatore c'è, si deve solo riattaccare, inoltre dovrei abbattere un muretto per potere avere più spazio, insomma mi devo sistemare ergonomicamente. Per quanto concerne attrezzature insomma posso andare avanti per adesso, la curiosità è tanta, voglio levare la testa per vedere un pò cosa sia successo, in che stato sono i pistoni; se riesco a sbloccare il motore, levo la coppa dell'olio tolgo i cappellotti dalle bielle e sfilo i pistoni, solo allora dovrò decidere se scendere giù il motore e portare alla rettifica il monoblocco, la testa ecc..Naturalmente le comodità sono belle e a volte necessarie, ma talvolta si è costretti a dover fare di necessità virtù.Io comunque vi ringrazio sempre, per i consigli che mi arriveranno da persone che di lancia hanno sicuramente più esperienza di me, ma si devono fare i conti anche con il portafoglio, specialmente per i capricci; l'importante è non arrivare a soluzioni di non ritorno che ti inficerebbero il lavoro che stai facendo, a quel punto bisogna fermarsi e provvedere diversamente.Ciao e grazie ancora da Nick.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da warner »

Ottimo dai,gia' e' cosa molto positiva che non se ne sia rotto nessuno dentro,casomai posta qualche foto.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Beta”