Re: Nuovo rumore
Inviato: 20 nov 2016, 20:27
Buona sera a tutti.
GRANDE WARNER !!! GRAZIE !!!
La tua diagnosi era esatta, grazie, sentivo il rumore nella parte alta e pensavo ad un'inizio di cedimento di una delle due pompe ed invece no, era un'altra cosa
Ho smontato la cinghia e tolto la conduttrice , niente rumore .
Ho rimesso la conduttrice vecchia e il rumore si è attenuato.
Ho smontato il tendicinghia e non aveva un bell'aspetto ne la cinghia .
Alla fine tra smonta e rimonta nelle varie combinazioni è risultato che:
- Tendicinghia vecchio ma in buono stato + cinghia nuova gates 6pk 1835 ( acquistata con il kit distribuzione ma mai montata , ne acquistai un'altra più lunga Continental 6pk1840 ) + puleggia conduttrice nuova (modificata ) il rumore si attenua.
- Tendicinghia vecchio ma in buono stato + cinghia nuova + puleggia conduttrice vecchia ( con uno spessore di gomma ammortizzante più del doppio dell'altra e del peso di almeno il doppio ) il rumore sparisce, niente più " BREEEENGHH !!! "
Ho optato per la seconda opzione.
Deduzioni:
1) Quando montai il tendicinghia nuovo assieme alla distribuzione, notai che anche tirandolo a fine corsa , feci molta fatica ad inserire la cinghia, forse aveva già da nuovo qualche problema. La puleggia alleggerita di peso e anche di gomma smorzante ha fatto il resto, allentando la molla del tendicinghia e di conseguenza l'inizio dello sfilacciamento della cinghia .
2) Il tendicinghia era nella norma ma la puleggia non smorzando le vibrazioni, ha fatto tutto da sola danneggiando lui e la cinghia .
Conclusioni finali.
Ora il motore funziona bene e mi tengo questa puleggia anche se è vecchia, ogni tanto la controllo , poi alla prossima occasione ne prendo un'altra , forse Dayco o di un'altra marca, ma non originale.
Per quanto riguarda il sensore di giri non mi ha dato più problemi, dopo averlo smontato per annotarmi il codice per l'ordinazione, ha sempre funzionato.
Quello nuovo lo tengo sempre pronto per l'evenienza.
I supporti motore si sono un po assestati ( circa 5000 Km ) e il tremolio all'interno è diminuito.
Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto , buona serata.
Giovanni
GRANDE WARNER !!! GRAZIE !!!
La tua diagnosi era esatta, grazie, sentivo il rumore nella parte alta e pensavo ad un'inizio di cedimento di una delle due pompe ed invece no, era un'altra cosa
Ho smontato la cinghia e tolto la conduttrice , niente rumore .
Ho rimesso la conduttrice vecchia e il rumore si è attenuato.
Ho smontato il tendicinghia e non aveva un bell'aspetto ne la cinghia .
Alla fine tra smonta e rimonta nelle varie combinazioni è risultato che:
- Tendicinghia vecchio ma in buono stato + cinghia nuova gates 6pk 1835 ( acquistata con il kit distribuzione ma mai montata , ne acquistai un'altra più lunga Continental 6pk1840 ) + puleggia conduttrice nuova (modificata ) il rumore si attenua.
- Tendicinghia vecchio ma in buono stato + cinghia nuova + puleggia conduttrice vecchia ( con uno spessore di gomma ammortizzante più del doppio dell'altra e del peso di almeno il doppio ) il rumore sparisce, niente più " BREEEENGHH !!! "
Ho optato per la seconda opzione.
Deduzioni:
1) Quando montai il tendicinghia nuovo assieme alla distribuzione, notai che anche tirandolo a fine corsa , feci molta fatica ad inserire la cinghia, forse aveva già da nuovo qualche problema. La puleggia alleggerita di peso e anche di gomma smorzante ha fatto il resto, allentando la molla del tendicinghia e di conseguenza l'inizio dello sfilacciamento della cinghia .
2) Il tendicinghia era nella norma ma la puleggia non smorzando le vibrazioni, ha fatto tutto da sola danneggiando lui e la cinghia .
Conclusioni finali.
Ora il motore funziona bene e mi tengo questa puleggia anche se è vecchia, ogni tanto la controllo , poi alla prossima occasione ne prendo un'altra , forse Dayco o di un'altra marca, ma non originale.
Per quanto riguarda il sensore di giri non mi ha dato più problemi, dopo averlo smontato per annotarmi il codice per l'ordinazione, ha sempre funzionato.
Quello nuovo lo tengo sempre pronto per l'evenienza.
I supporti motore si sono un po assestati ( circa 5000 Km ) e il tremolio all'interno è diminuito.
Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto , buona serata.
Giovanni