Pagina 2 di 5

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 07 giu 2016, 23:47
da DeltaHPE
Forse Warner è perché sei bello e ti tirano le pietre :)o :D

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 08 giu 2016, 15:30
da Fenice
Ragazzi, alla fine con 136 € l'ho preso nuovo compreso di guarnizioni e mastice. È della stessa marca, identico all'originale ma manca lo scudetto Lancia in basso a destra. La macchina è già dal carrozziere, domani me la consegna. Inoltre ieri mentre giravo i vari demolitori di zona per cercare un parabrezza, ho trovato una Lybra con centralina clima immacolata, posacenere funzionante, bocchettoni aria condizionata nuovi e porta tessere/bicchieri nuovo. L'hanno fatta smontare a me stesso (divertimento assoluto). Finalmente adesso tutto funziona, non c'è la facevo più a doverla guardare in quelle condizioni

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 08 giu 2016, 21:55
da marlin
Complimenti, ottima decisione..........

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 08 giu 2016, 22:20
da warner
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Forse Warner è perché sei bello e ti tirano le
> pietre :)o :D

Eh sara' per quello...:)
Cmq per fortuna con gli usati ci ho risparmiato un bel po' di soldi,altrimenti dopo 5 quasi ci compravo un altra auto...

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 09 giu 2016, 22:32
da Humbert
Warner amico mio, dillo che li rompi apposta perché hai un debole per il vetraio ( che poi secondo me è una vetraia )(:P)B)
Comunque ne parlavo giusto la settimana scorsa con la mia compagna: "O la Lybra ha il parabrezza "magnetico" che attira i sassi, oppure è fatto proprio con vetro scadente!!!" Non passa mese che non mi trovo un puntino di vetro rotto dovuto a pietrine. Mai successo con altre macchine, e ho preso pietrate ben più forti

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 09 giu 2016, 23:39
da Fenice
Consegnata stamattina, sembra un'altra auto...questo è il primo che cambio, l'auto montava ancora il suo di fabbrica, spero di non avere la tua stessa sfortuna Warner ahah 5 è veramente un record;)
Humbert, mi sa tanto che hai proprio ragione.. il vecchio parabrezza era pieno di buchetti in superficie. Ora non so, considerando che la macchina l'ho presa usata, come si sia potuto rovinare in quel modo. A me si è rotto in una maniera assurda. Ero a Bronte, degli operai del comune stavano tagliando l'erba e un piccolo sasso è arrivato sul parabrezza. L'abbiamo controllato ed era tutto sano, torniamo a casa, mettiamo la macchina in garage, la usciamo la sera e il parabrezza era lineato di un 30 cm...

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 09 giu 2016, 23:44
da warner
eh eh eh magari fosse una bella vetraia...almeno allieverebbe l'incazzatura che mi becco ogni volte,cmq e' molto delicato trovo,nei fianchi vicino ai montanti sara' la curvatura ma basta una pitrolina microscopica e parte...
Sulle altre auto mai cambiato uno,sulla marea presi certe botte enormi...al max il puntino ma in 6 anni mai mosso...

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 10 giu 2016, 08:14
da mastro
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> eh eh eh magari fosse una bella vetraia...almeno
> allieverebbe l'incazzatura che mi becco ogni
> volte,cmq e' molto delicato trovo,nei fianchi
> vicino ai montanti sara' la curvatura ma basta una
> pitrolina microscopica e parte...
> Sulle altre auto mai cambiato uno,sulla marea
> presi certe botte enormi...al max il puntino ma in
> 6 anni mai mosso...

La Marea in effetti aveva il parabrezza molto più piano, rispetto a quello della Lybra, che forse essendo più curvo è più fragile.
In compenso, la mia Marea (che era verde scuro) aveva il cofano puntinato da decine di scheggiature della vernice, cosa che sulla Lybra riscontro solo in parte nella zona vicino alla griglia anteriore. Forse il cofano della Lybra (meno spiovente di quello della Marea) è meno esposto ed i sassolini finiscono direttamente sul parabrezza, mentre sulla Marea rimbalzavano sul cofano. Tuttavia: se le nostre strade fossero fatte con criterio, non ci sarebbero i sassolini vaganti.

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 10 giu 2016, 12:29
da marlin
Credo che anche il mio parabrezza voglia pensionarsi, in effetti, c'è di tutto, dai puntini dei sassolini alle rigature sottilissime provocate dalle spazzole, come tutti ho avuto anche altre auto, ma mai il parabrezza si è ridotto così.........
Forse la causa è da ricercare nel fatto che io un'auto non l'ho mai tenuta più di cinque anni, e forse non c'era il tempo materiale per deteriorarsi......forse....è un'ipotesi..

Re: Parabrezza rotto:X

Inviato: 10 giu 2016, 13:52
da Humbert
Marlin non penso sia questione di tempo. Io la Lybra l'ho presa meno di un anno fa e credimi, ho visto crearsi tanti di quei buchi/scheggiature, che con tutte le altre non ho mai visto nemmeno sommandole tutte ( le macchine che ho avuto )...per il discorso Marea, confermo quanto detto da Warner e Mastro, io ho avuto una Bravo ( che è praticamente una Marea a 3 porte ) e in 4/5 anni ho sentito decine di colpi sul parabrezza e mai un buco o scheggiatura. Ma confermo che il cofano era tutto martoriato. Premetto che era dello stesso colore della Lybra e quindi lo noterei in modo uguale....