Pagina 2 di 2
Re: Consiglio per ammortizzatori
Inviato: 29 mag 2016, 19:53
da warner
No,le spidan le avavamo montate sulla vecchia leona di Italo,questa e' la nuova arrivata
Re: Consiglio per ammortizzatori
Inviato: 03 giu 2016, 11:12
da Elettriko
Lavoro eseguito , e la macchina è tornata a nuova vita.....
Ora sembra di viaggiare sul velluto , veramente fantastica !!!
Consiglio a chi vuole il comfort originale di seguire questa strada , molle ed ammortizzatori SACHS .
La spesa non è esagerata (io ho speso in tutto 403 € (228 per gli ammortizzatori e 175 per le molle) ed il risultato è ottimo.
Re: Consiglio per ammortizzatori
Inviato: 03 giu 2016, 13:37
da paolo90
Ciao Italo sono contento per la tua auto. Purtroppo la sachs non produce molle e ammortizzatori anteriori per la 1.8 come la Kayaba, la spesa in lancia è davvero esorbitante quindi cambierò solo gli ammortizzatori con una coppia di Boge (che hanno preso lo stesso codice sachs) e gli organi di sospensione anteriori. Vi tengo aggiornati!
Re: Consiglio per ammortizzatori RISOLTO E PRIME IMPRESSIONI
Inviato: 20 giu 2016, 12:50
da paolo90
Inoltre ho fatto una ricerca sulla sostituzione delle varie boccole posteriori, ho trovato una ditta che produce i singoli silent block senza dover acquistare l'intero braccio posteriore in fiat.
A questo link è possibile acquistarli.
http://silentblocks.com/
Re: Consiglio per ammortizzatori RISOLTO E PRIME IMPRESSIONI
Inviato: 20 giu 2016, 14:02
da fred summer
Bravo Paolo,
ottima segnalazione questo sito.(tu)