Quiz su spazzola rotante resistiva

Fulvia
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao a tutti,

il catalogo ricambi non contempla la sola spazzola con soppressore (indica solo quella priva di resistenza di origine 815.130) ma contempla un differente tipo di distributore "con soppressore" , identificato come Marelli S105CX come potete vedere nell'estratto qui allegato. Il distributore "normale" è il tipo Marelli S105C.
La pagina si riferisce a tutti I modelli esclusa la HF, pertanto verrebbe da pensare che non sia un'esclusiva della 1,3s. Vedrete inoltre che, anche per la "normale" (berlina monocarburatore), era previsto anche un distributore con soppressore.
E' pertanto plausibile che I distributor con soppressore fossero montati all'origine sulle vetture ordinate con l'autoradio come opzione.
Per la 1,6HF invece indica la spazzola (distributore) con soppressore (Marelli 71.093.001) ed una senza soppressore (Marelli 71.064.002).

un saluto a tutti

Giovanni
Allegati
fulvias1 tav60.jpg
fulvias1 tav60.jpg (184.31 KiB) Visto 463 volte
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Il distributore con il soppressore era previsto solo per l'esportazione come indicato dalla lettera "A"; tuttavia è possibile montare la spazzola resistiva saldando una piccola porzione di cavo di rame in modo da aggirare la resistenza.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ciao Vincenzo!
Secondo te ha dei benefici reali eliminare il soppressore?
In ogni caso, le due spazzole sono ancora reperibili: quella con il soppressore ha il codice Marelli 71114501, quella senza soppressore il 71115101.
La diffrenza tra i due spinterogeni (S105CX e S105C) dovrebbe essere solo quella?
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao, non saprei risponderti perché non ho mai visto uno spinterogeno S105CX; se l'auto fosse mia eliminerei il soppressore senza pensarci.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Luciano ti ringrazio dell'invito oltre alle due rally s che marciano quotidianamente ho vari spinterogeni per recuperp parti ed sono tutti con il resistore secondo me serviva per evitare anomali scintillii nell'impianto a puntine che potevano danneggiare le superfici platinate.Forse era una maniera per far durare di piu' le puntine!? Che ne pensi ? Maimone.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Da quel che so, il soppressore ha il solo scopo di limitare i disturbi elettrici negli apparecchi radio...
Il fatto che, come scritto nel foglio ricambi postato sopra, fosse ottenibile a richiesta lo dovrebbe confermare (nessuno richiederebbe un accessorio per proteggere le puntine... :) ).
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da acca effe »

Non lo so,Roberto. Credo però che queste spazzole,non fossero destinate solo a spinterogeni di auto per l'esportazione. A quanto sembra, erano diffusissime.Non mi intendo di particolari elettrici, ma penso che come hanno scritto gli amici, che servissero ad evitare disturbi all'autoradio.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Boh, io nel dubbio l'ho comperata a pochi euro su ebay, l'ho ricevuta stamattina (v. foto) e appena riesco vado a fare il cambio.
Tra l'altro girando in rete ho letto un commento su un forum tecnico in argomento: qualcuno scriveva che quelle resistenze avevano una loro vita massima, al termine della quale non conducevano più bene come all'inizio, e raccomandava almeno di cambiare il componente, se non tutta la spazzola... (non ho gli elementi per giudicare questa teoria, ma vi dirò che - per non sapere né leggere né scrivere :) - io il tentativo lo faccio...) :)

Immagine
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da gpg952 »

Dunque... stai montando la spazzola senza resistenza che hai appena acquistato, in sostituzione di quella - con resistenza - che avevi.
Soprattutto se non intervieni sul resto dello spinterogeno... facci sapere se effettivamente rilevi un miglioramento.
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: Quiz su spazzola rotante resistiva

Messaggio da leggere da Vincenzo »

È rilevante anche l'acquisto per pochi Euro, normalmente leggo cifre elevate.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”