Pagina 2 di 2
Re: foto lybra
Inviato: 19 mag 2016, 11:55
da t.l.corpation74
Ciao ragazzi,io ho comprato un kit che comprende un foglio di pellicola piu' un paio di spatole in plastica tipo quelle per stuccare e un taglierino che avevo già,più il classico spruzzino.Ho preso le misure dei vari vetri e ho tagliato i fogli con del margine in più, poi mettendo la pellicola vicino al vetro l'ho tagliata a misura. Ho lavato tutto, pulito e spruzzato dell'acqua semplice e poi con la spatola dal centro verso i lati per far togliere le bolle d'aria.E' abbastanza lunghetto come lavoro ,ma con pazienza si riesce a fare,quasi come mettere la pellicola sullo smartphone
Re: foto lybra
Inviato: 19 mag 2016, 12:10
da Humbert
A me quello che spaventa è il fatto che tutti i video ( compreso quello linkato dal venditore delle pellicole pretagliate di misura ) è il fatto che prima la pellicola va posizionata esternamente al vetro e termoformata con il phon. È questo che mi spiazza. Pensavo bastasse spruzzare acqua all'interno e lavorarla da li. Boh ci penserò un po.
Re: foto lybra
Inviato: 19 mag 2016, 12:30
da fred summer
così si ammorbidisce e prende la forma curva del lunotto, io l'ho visto fare e aveva comunque sempre messo acqua saponata tra lunotto e pellicola, e man mano che scaldava usava la spatola per stendere bene la pellicola.
La cosa che invece mi farebbe rabbia, è che se dovessi rimuovere la pellicola perché messa male, mi troverei forse con l'adesivo appiccicato al vetro, che se è come quello dei portabolli, si diventa pir*a per pulire bene il vetro.
Re: foto lybra
Inviato: 19 mag 2016, 13:22
da Humbert
Fred ho scoperto per puro caso ( alla Lidl ) uno spray apposta per rimuovere la colla. Sapevo che esisteva, ma non mi ha mai convinto, ed invece è una bomba. Ho rimosso infatti la colla del portabollo come niente, più adesivo "Moby Line" e residui di colla a caldo, reduci di un mio esperimento. L'unica cosa che mi fa pensare è che, rimuovendo la pellicola da lunotto, non si porti via anche le resistenze dello sbrinalunotto.
Re: foto lybra
Inviato: 19 mag 2016, 14:19
da fred summer
grazie per l'info.
In effetti non avevo pensato allo sbrinatore, ma credo che utilizzando l'asciugacapelli si possa mmorbidire il tutto e agevolare la rimozione senza fare danni, e anche qui la calma è d'aiuto.
Re: foto lybra
Inviato: 21 mag 2016, 18:27
da t.l.corpation74
Per togliere i residui di colla va benissimo anche lo svitol. Io ho applicato la pellicola dopo averla tagliata solo con acqua. Dopo l'acqua si asciuga e non si vede più niente.
Re: foto lybra
Inviato: 15 nov 2020, 18:47
da GloriaR
la mia prima macchina
Re: foto lybra
Inviato: 01 apr 2021, 21:39
da ninoland
tenuta al top, grande!