Pagina 2 di 2

Re: [lybra 1.8 benzina] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 17 mag 2016, 23:05
da Allegro1100
Scusa Warner ma la diagnosi può dirti quanto apre il singolo iniettore? Come fa la centralina ad accorgersi che c'è un iniettore bloccato, e quindi allungarne i tempi di iniezione per tentare di compensare, se c'è una sola lambda (due per le euro3) per tutti e 4 i cilindri?
Solo per capire :)-D

Re: [lybra 1.8 benzina] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 18 mag 2016, 00:28
da warner
Sulla diagnostica viene visualizzata la portata di ogni iniettore in genere,indipendentemente dalla funzionalita della lambda,almeno sulla diagnostica brain e' cosi'

Re: [lybra 1.8 benzina] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 18 mag 2016, 22:31
da RIC
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> RIC il problema di mancanza di alimentazione ad un
> cilindro puo' derivare solo da un iniettore
> bloccato,nel tuo caso ossidato dal GPL,

a parte che credevo che gli iniettori di benzina e GPL fossero diversi (perdonate l'ignoranza!) mi chiedo perchè l'iniettore dovrebbe andare benissimo a GPL e malissimo a benzina.....mi aspetterei semmai il contrario...

> se vuoi la
> prova del 9 basta collegare una diagnosi e vedere
> i parametri di portata iniettori

eh al momento ho contrattato a 60 euro un flauto di iniettori (spedizione inclusa)...provo a farli buttar su e poi vedo.
FATALITA' dopo che il meccanico ha messo un trapezio nuovo (e non so esattamente perchè lo abbia cambiato a dir la verità) mi fa dei rumori davanti..tipo barra di stabilizzazione..che ho cambiato a 120mila...e mi scoccerebbe cambiarla adesso a 302mila...

Re: [lybra 1.8 benzina] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 18 mag 2016, 23:30
da warner
Hai fatto bene,per il resto bisognerebbe ispezionarla,potrebbero banalmente essere le biellette.Di solito i braccetti io li cambio in coppia

Re: [lybra 1.8 benzina] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 19 mag 2016, 08:34
da mastro
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------

>
> a parte che credevo che gli iniettori di benzina e
> GPL fossero diversi (perdonate l'ignoranza!) mi
> chiedo perchè l'iniettore dovrebbe andare
> benissimo a GPL e malissimo a benzina.....mi
> aspetterei semmai il contrario...
>

Gli iniettori della benzina e del GPL sono infatti diversi. Il problema, nelle auto a GPL è che, durante il funzionamento a gas, gli iniettori della benzina sono inattivi. A quel punto, le temperature più altre di combustione del GPL ed il fatto che l'alimentazione a gas è molto secca, fanno sì che la punta degli iniettori a benzina si blocchi. Ecco perché si consiglia, ogni tanto, di viaggiare a benzina, in modo da lubrificare gli iniettori della benzina e fare in modo che non si "inchiodino".

Re: [lybra 1.8 benzina] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 19 mag 2016, 21:21
da warner
Esatto Mastro,ne ho gia' cambiati un sacco per questo motivo.(tu)

Re: [A POSTO] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 27 mag 2016, 01:17
da RIC
> > EDIT2: il codice Magneti Marelli/Weber e'
> IWP006

Chiudo il thread : erano gli iniettori...cambiati grazie a una ricerca fatta col tuo codice, ti ringrazio di nuovo, che mi ha permesso di prenderne 4 usati a 60 euro spediti.
Domani passo a ritirare l'auto...tutto sommato me la sono cavata con poco :))

Re: [A POSTO] Iniettori : qualche domanda

Inviato: 27 mag 2016, 04:16
da Allegro1100
Ottimo, mi fa molto piacere :)-D