Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Buonasera a tutti, qualcuno potrebbe dirmi se la Fulvia ha montato
diversi tipi di contagiri? mi sembra di aver capito che ce ne fosse uno meccanico, e l'altro elettronico.
I contagiri funzionavano con testate di tipo diverso?
grazie.
diversi tipi di contagiri? mi sembra di aver capito che ce ne fosse uno meccanico, e l'altro elettronico.
I contagiri funzionavano con testate di tipo diverso?
grazie.
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
I contagiri delle prima serie erano meccanici. Le loro testate avevano nella parte posteriore, la presa di forza per la corda del contagiri. Nella seconda serie era stato adottato il contagiri elettronico. Per un anno circa, le coupè 1,3,avevano ancora mantenuto la testata della prima serie, con la presa di forza della corda del contagiri, che ovviamente non c'era più, chiusa con un tappo in bronzo. Solo in seguito erano state adottate testate di nuovo genere,con la presa di forza chiusa in fusione.
Naturalmente la tua, che è una prima serie, ha il contagiri meccanico e la sua testata è del tipo 818,140.
Naturalmente la tua, che è una prima serie, ha il contagiri meccanico e la sua testata è del tipo 818,140.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Nella mia hanno in pratica messo una testata successiva e pertanto
il contagiri non funziona in quanto non ha il punto per la presa di forza
della corda del contagiri.
In questo caso dovrei cercare una testata prima serie
o ci sono alternative?
il contagiri non funziona in quanto non ha il punto per la presa di forza
della corda del contagiri.
In questo caso dovrei cercare una testata prima serie
o ci sono alternative?
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Devi cercare una testata di prima serie, oppure,ma snaturi l'auto, un contagiri elettronico.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
La mia testata mi sembra che sia una 302. Quindi dovrei cercare una 140.
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Infatti. Quando la troverai,sii molto cauto. Portala prima presso un'officina di rettifica,per una prova idraulica di tenuta a caldo.
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Benvenuto
-D, la vettura si presenta bene.

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Salve, qualcuno sa dirmi l'altezza che dovrebbe avere l'auto nella parte anteriore?
che distanza dovrebbe esserci tra la ruota anteriore ed il parafango?
grazie
che distanza dovrebbe esserci tra la ruota anteriore ed il parafango?
grazie
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Difficile risalire ad un'altezza standard. Normalmente la Fulvia ha l'anteriore più basso del posteriore. Se ti sembrasse troppo bassa davanti, controlla lo stato dei tamponi in gomma all'estremità della balestra. Questi tamponi, con anni di peso sopportati, tendono a schiacciarsi, per cui il muso si abbassa notevolmente. Niente di grave, comunque. Con i tamponi nuovi,, l'anteriore si solleva di almeno due centimetri buoni.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11
Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68
Ok. Grazie. Ho individuato i gommini sotto la balestra, quello sx è più schiacciato del dx.. Ed ho notato che i silent block dei braccetti inferiori sono da sostituire.
Devo verificare l'altezza del posteriore. Eventualmente per alzarlo dove dovrei intervenire?
Devo verificare l'altezza del posteriore. Eventualmente per alzarlo dove dovrei intervenire?